Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
bob46
Quale corpo mi consigliate DX ? Io pensavo ad una 7100 usata per tutti i vantaggi con telezoom e macro che ci sono. Ho provato una D300 - ottima macchina, ma per me ingombrante e con prestazioni inferiori a D7100. La D7000, che ho avuto, ha prestazioni simili alla D5200 che avevo addocchiato (prezzo, ingombro, qualita' media) ma che ha tutte le regolazioni comandate dal menu' o quasi. Diversamente dalla D7100 che ha quest'ultime regolabili dall'esterno macchina (un pelino piu' pro, cioe' piu' pratica)
Accetto ogni consiglio possibile, anche maturato per esperienze personali fatte con i corpi suddetti.
Grazie Bob.
clive73
Interessato anch'io a un secondo corpo, ma ero pi� orientato verso una 5500, wi-fi, touch-screen, expeed 4 e costa 609 euri garanzia europa...
Clood
QUOTE(bob46 @ May 2 2015, 09:11 PM) *
Quale corpo mi consigliate DX ? Io pensavo ad una 7100 usata per tutti i vantaggi con telezoom e macro che ci sono. Ho provato una D300 - ottima macchina, ma per me ingombrante e con prestazioni inferiori a D7100. La D7000, che ho avuto, ha prestazioni simili alla D5200 che avevo addocchiato (prezzo, ingombro, qualita' media) ma che ha tutte le regolazioni comandate dal menu' o quasi. Diversamente dalla D7100 che ha quest'ultime regolabili dall'esterno macchina (un pelino piu' pro, cioe' piu' pratica)
Accetto ogni consiglio possibile, anche maturato per esperienze personali fatte con i corpi suddetti.
Grazie Bob.

la 7100 senza dubbi
riccardobucchino.com
QUOTE(clive73 @ May 2 2015, 10:05 PM) *
Interessato anch'io a un secondo corpo, ma ero pi� orientato verso una 5500, wi-fi, touch-screen, expeed 4 e costa 609 euri garanzia europa...


Wi-fi, touch e expeex4... 3 cose che con la fotografia non hanno nulla a che vedere.
clive73
QUOTE(riccardobucchino.com @ May 3 2015, 01:01 AM) *
Wi-fi, touch e expeex4... 3 cose che con la fotografia non hanno nulla a che vedere.


SI ma visto che il nostro amico faceva confronti tra 5200 e 7100, la 5500 con il sensore nuovo, schermo basculante e touch screen, wi-fi, pu� essere un'alternativa migliore... sempre riferendosi al discorso di uso come secondo corpo afficancato ad una 750... Se no anche una macchina con pellicola era meglio visto che tutte queste caratteristiche non c'entrano niente con la fotografia caro il mio esteta...
sarogriso
QUOTE(riccardobucchino.com @ May 3 2015, 02:01 AM) *
Wi-fi, touch e expeex4... 3 cose che con la fotografia non hanno nulla a che vedere.


Bene, bravo, sette+ cool.gif

se poi pensiamo che il secondo corpo a livello amatoriale solitamente va relegato a campi mirati come appunto macro/naturalistica o altri ma sempre abbastanza specifici le cose superflue del corpo macchina servono solamente per attirare l'attenzione e niente altro, questo nikon lo sa bene, basta notare come una piccola modifica "all'acconciatura" � pi� che sufficente per attirare tutti in negozio e pure qua sulla piattaforma. biggrin.gif

finch� dura........

saro
umbertocapuzzo
QUOTE(riccardobucchino.com @ May 3 2015, 01:01 AM) *
Wi-fi, touch e expeex4... 3 cose che con la fotografia non hanno nulla a che vedere.

Piano piano...convengo che wi-fi e touch possano non avere nulla a che vedere con la fotografia...per lo meno, per quello che mi riguarda, anche per me � cos�.
L'expeed � invece il "cuore" di un sistema digitale (ovviamente insieme a sensore e quant'altro). Poi che non sia strettamente necessario passare dal 3 al 4 o aspettare l'undicesima versione...ci sta!!!
Ma il sistema di controllo sw, il processore....nella fotografia digitale � VITALE!!!
Ripeto...lasciarsi prendere a tutti i costi dall'upgrade di quel "componente" pu� non essere necessario...sta di fatto che senza processore le macchine digitali non scattano neppure...o magari si scatta (l'elettro-meccanica a bordo magari funziona), ma non se ne vedono i risultati.

Umby
Alessandro Castagnini
Per i consigli sugli acquisti, facciamo un salto al bar ... smile.gif

Caio,
Alessandro.
clive73
QUOTE(umbertocapuzzo @ May 3 2015, 10:08 AM) *
Piano piano...convengo che wi-fi e touch possano non avere nulla a che vedere con la fotografia...per lo meno, per quello che mi riguarda, anche per me � cos�.
L'expeed � invece il "cuore" di un sistema digitale (ovviamente insieme a sensore e quant'altro). Poi che non sia strettamente necessario passare dal 3 al 4 o aspettare l'undicesima versione...ci sta!!!
Ma il sistema di controllo sw, il processore....nella fotografia digitale � VITALE!!!
Ripeto...lasciarsi prendere a tutti i costi dall'upgrade di quel "componente" pu� non essere necessario...sta di fatto che senza processore le macchine digitali non scattano neppure...o magari si scatta (l'elettro-meccanica a bordo magari funziona), ma non se ne vedono i risultati.

Umby


Appunto ma qualcuno deve sempre fare qualche dichiarazione da talebano della fotografia perch� fa figo, anche quando si tratta di consigli per gli acquisti...
ironman69
Io alla D750 ho affiancato la D7100 che secondo me ha un solo grande difetto: il buffer ridicolo. Hai il grande vantaggio di poter usare le stesse batterie e i comandi e le ghiere sono praticamente gli stessi.
Alessandrocutini
Avendo una D750, il meglio abbinamento, � un'altra D750, stessa ergonomia, stessi comandi, stessi settaggi ecc.ecc.
E' semplice no?
bob46
Grazie 1000 per le preziose mail riguardo la mia domanda. Non volendo spendere una cifra, mi
sono rivolto al settore DX per due motivi:
1) Una 7100 la vedo utile nel caso di viaggi dove e' meglio cambiare il meno possibile obbiettivo.....sia per
motivi di sicurezza che di polvere o sabbia. Il secondo corpo avrebbe questo scopo, oppure per macro...
2) Partendo con una D750 + 24-70 con annessa una D7100 + 70-300 oppure 180 f.2,8 oppure Tokina
100 f.2,8 (ho citato questi perche' li ho io) si e' a posto con 3 kg. di materiale circa, forse meno.
Il 70-300 diventa 105-450 - il 180 diventa 270 mm. - il 100 tokina un bel 150 mm. (se ne porterebbe
soltanto uno a scelta pero'.....)
La D520 a cui pensavo non ha i comandi immediati come la D7100 anche se costa meno ed e' meno ingombrante. Le altre 5XXXX uscite dopo sono piu' performanti ma piu' costose di una 7100 usata.
La D7000 e' inferiore come qualita'. Non parliamo poi di D600/610 oppure di un'altra D750......!!! biggrin.gif
Sono molto piu' costose ! Al momento non vedo altre soluzioni .......sfido trovarne di nuove.
Grazie grazie.gif Bob.
sarogriso
QUOTE(bob46 @ May 3 2015, 09:57 PM) *
2) Partendo con una D750 + 24-70 con annessa una D7100 + 70-300 oppure 180 f.2,8 oppure Tokina
100 f.2,8 (ho citato questi perche' li ho io) si e' a posto con 3 kg. di materiale circa, forse meno.
Il 70-300 diventa 105-450 - il 180 diventa 270 mm. - il 100 tokina un bel 150 mm. (se ne porterebbe
soltanto uno a scelta pero'.....)


Forse la scelta migliore per queste aspettative andava presa a priori, solo D800 e con la taglierina in post produzione ci si potevano "inventare" molte altre focali rispetto a quelle poche date di fantasia dal dx.

saro
Lapislapsovic
QUOTE(sarogriso @ May 3 2015, 10:42 PM) *
Forse la scelta migliore per queste aspettative andava presa a priori, solo D800 e con la taglierina in post produzione ci si potevano "inventare" molte altre focali rispetto a quelle poche date di fantasia dal dx.

saro

No, no, messicano.gif , di fantasia il DX ora ne ha da vendere, dalla D7100 � stata implementata la funzione crop on board di 1,3 rolleyes.gif , che mantenendo la risoluzione di una D800 usata in crop dx wink.gif , ti permette "comodamente" rolleyes.gif di raggiungere quasi il raddoppio dell'ottica come angolo di campo, ovvero un 300 diventa un 600 wink.gif

Ciao ciao
sarogriso
QUOTE(Lapislapsovic @ May 4 2015, 08:04 AM) *
, ovvero un 300 diventa un 600 wink.gif

Scommetto che per natale arriviamo a 1200, e per la befana il salto sar� davvero mirabolante. messicano.gif

Ciao.
gr8wings
Il fattore di crop conta sino a un certo punto, quello che � determinante � la Pixel density del sensore Dx
Lapislapsovic
QUOTE(gr8wings @ May 5 2015, 01:54 PM) *
Il fattore di crop conta sino a un certo punto, quello che � determinante � la Pixel density del sensore Dx

Non ne sarei cos� sicuro, vedi D7000 (4928x3264 pixel) e D800 usata in crop dx (4800x3200), hanno pi� o meno la stessa densit� ma mi sembra che i risultati siano leggermente diversi e sono separate da nemmeno 2 anni contando che in mezzo c'� stato lo tsunami e conseguente riassetto della fabbrica wink.gif

Ciao ciao
Lapislapsovic
QUOTE(sarogriso @ May 4 2015, 12:42 PM) *
Scommetto che per natale arriviamo a 1200, e per la befana il salto sar� davvero mirabolante. messicano.gif

Ciao.

Io aspetto a breve la 60 Mpx Nikon rolleyes.gif , cos� avr� una FX per i poster, una 24Mpx (usata in crop dx) per tutti i giorni e quando mi servir� l'allungo mi far� bastare l'ulteriore fattore di moltiplicazione laugh.gif , immagino la comodit� nel guardare nel mirino le varie cornicette che delimiteranno l'area impressa rolleyes.gif

Ciao ciao
RiccardoDiCurti
QUOTE(nonnoale @ May 3 2015, 08:01 PM) *
Avendo una D750, il meglio abbinamento, � un'altra D750, stessa ergonomia, stessi comandi, stessi settaggi ecc.ecc.
E' semplice no?


Se non fosse per il prezzo sarebbe sicuramente l'alternativa migliore in assoluto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.