Ciao a tutti, sono nuovo del mondo reflex e ho da poco comprato una D7000 usata con 8500 scatti. Inizialmente non mi ero accorto assolutamente di nulla (da niubbo), poi per� ieri ho scattato un po di foto a F22 (so che � troppo alto per delle foto paesaggistiche ma sto imparando) e ho notato un po di macchie sul cielo (si vedono sulle nuvole e sul cielo a sx)
Clicca per vedere gli allegati
notata la cosa ho pensato bene di fare delle foto al muro di casa tinta unita, ho provato un po tutti gli F, dal 22 al 3.8, ed ho notato che le macchie le ho praticamente fino all F11 in cui si notano ma sono moolto leggere (le vedi se sai dove guardare), per scomparire completamente ad F8.
Cercando qua e la su questo forum ho letto che F11 in gi� sarebbe meglio non vederle. Siccome far� principalmente foto a paesaggi e ad un f16 (che dovrebbe essere giusto per il genere) le ho marcate, cosa mi conviene fare?
premetto che non ho kit per spompettare ecc.
Vi allego le foto rispettivamente ad F22 - F16 ed F11
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Inoltre avrei due domande:
1. Come mai a diaframmi chiusi si vedono di pi� e viceversa? E' per caso dovuto al fatto che l'area che viene usata � minore?
2. Come mai ho letto che soffiarci su non va bene? Alla fine � sempre aria come se usassi la pompetta e non ci sputo dentro ahah