QUOTE(lupaccio58 @ May 9 2015, 04:57 PM)

L'ottimo Elio omette di dire che proprio con FM2, FE2 e FA (che peraltro ho in collezione) nikon introdusse il tristemente famoso e famigerato otturatore al titanio a nido d'ape da 1/4000 (lo so, oggi tale velocit� fa ridere, ma al tempo rimanemmo a bocca aperta). Tale otturatore era qualcosa di immondo, si rompeva solo a guardarlo storto, ne hanno cambiati un'infinit� - molto pi� di quelli della D600 - ma non hanno mai riconosciuto il difetto. Salvo poi tornare all'otturatore il lega di alluminio, sempre da 1/4000. Quanto sopra per dire che la macchina perfetta non esiste, i totem li apprezzo pure io ma li tengo in vetrina, non a termine di paragone con apparati che, in comune, hanno ormai solo il bocchettone di innesto ottiche!
Solo sulla FE-2. Quell'otturatore nelle versioni corrette o precedenti non solo non fa ridere, ma � quello pi� resistente e ritarabile nel tempo e con il minor consumo, che gli permette di funzionare in automatismo a tempi e EV che la D700 li sogna... come un incubo. Anzi � pregevole che la FE-2 abbia ricevuto l'ultimo grido tecnologico dell'epoca, poi a qualcuno pu� essere andata male (un 30% stimerei), ma ho diversi amici che hanno ancora l'originale funzionante.
E la Cofas mont� senza battere ciclio la versione della FA, me lo ricordo. L'otturatore della FE fu invece testato pubblicamente a 5.5 fps (3.2 in camera) per oltre 600K scatti senza mollare di un epsilon. Se lo fai in pubblico, in privato devi stare tranquillo.
Poi la FE & C. � fatta per lavorare e lavora ben oltre le 100 lp/mm di risoluzione, che la D810 vede come un'incubo, e lo fa affidabilmente.
Alla faccia dei totem e delle Nikon D...
Hai visto l'apertura telemetrica del mirino FEx/FMx (0.83-0.93x incrementabile di 2x con DG-2 o DR-5)? Su un fish da 8 mm vedi il Moir� sul vetrino Kx/Bx/Ex quando stai a fuoco, nemmeno il LV � capace di tanto.
Ho scattato a novembre con la FM-3a una sequenza di CT100 con un EL-Nikkor 50/2,8 N a 1.5x da f/2.8 a 11 per controllare l'ottica, ne avesse sbagliata una o evidenziato pendenza del piano focale, regolata dalla mia testa Junior 410 su bersaglio piano. La D700 usata per la prova rapida aveva problemi e dovevo chiudere qualche stop, oltre a non poter testare certo un'ottica certificata all'epoca da 250+ lp/mm.
Sull'8mm era difficile capire dove metteva a fuoco e la sua staratura l'ho riscontrata sulla FE, non sulla D700 o persino la NEX-5n, ben pi� nitida sul pixel della D810.
Queste sono le qualit� fotografiche che contano, oltre a pesare 700 g in configurazione leggera...
A presto
Elio
P.S.: ne ho ancora qualcuna in collezione e accessoriata al top, ma sono quelle che prendo per un lavoro serio.