Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
gould
Ciao a tutti!
questo � il mio primo messaggio nel forum.
Ho letto con molto interesse i vostri post per alcune settimane, in particolare quelli riguardanti la D200, che posseggo da appena 2 mesi biggrin.gif
Ultimamente ho fatto qualche scatto di notte in RAW, utilizzando la minima sensibilit� e la modalit� manuale ed ho notato una certa differenza fra la luminosit� delle foto visualizzate sull'LCD della macchina e le stesse visualizzate sul monitor;
dopo lo scatto mi sembrava tutto a posto (esposizione giusta etc...) poi una volta scaricate sul computer foto molto pi� scure.
Il monitor � calibrato bene!! non mi sembra che lo stesso problema ci sia su foto diurne, o almeno non noto questa differenza...

E' capitata anche a voi una situazione simile??
Ciao e grazie
salvomic
QUOTE(gould @ Jun 22 2006, 03:00 PM)
... ho notato una certa differenza fra la luminosit� delle foto visualizzate sull'LCD della macchina e le stesse visualizzate sul monitor;
dopo lo scatto mi sembrava tutto a posto (esposizione giusta etc...) poi una volta scaricate sul computer foto molto pi� scure.
...
*



ciao e benvenuto nel forum, dunque!
tra un display di 2" e un monitor, anche LCD, ci sono certo delle differenze di luminosit�, � normale.
controlla, per�, che non sia stata alterata la luminosit� dell'LCD della macchina, o i parametri di colore, nitidezza, ecc...
Il profilo colore della macchina e del computer corrispondono?
Non saprei dirti altro, queste sono solo idee. Mi sembra che una certa tolleranza sia naturale, ma *quanto* naturale non so dirti smile.gif

ciao,
salvo
mirage
io lavoro con lcd impostato piu' scuro perche' anche sulla d70 ho riscontrato questo inconveniente texano.gif
gould
Ciao,
per profilo colore intendi se sulla macchina � settato Adobe rgb o sRgb?
oppure esiste un modo per caricare anche sulla macchina una curva di calibrazione come da computer? (mi sembra di aver letto qualcosa a riguardo tempo fa)
Marco


QUOTE(salvomic @ Jun 22 2006, 03:35 PM)
Il profilo colore della macchina e del computer corrispondono?
Non saprei dirti altro, queste sono solo idee. Mi sembra che una certa tolleranza sia naturale, ma *quanto* naturale non so dirti smile.gif

ciao,
salvo
*


MatteoGirola
Anche io ho riscontrato il problema, anche in foto diurne.
Se ne era parlato qualche tempo fa.
Di sicuro incide la luminosit� impostata dell'LCD e la naturale differenza di visualizzazione tra un 2" e un 17" o simile.
Quando ho tempo, per ovviare il problema, cerco di dare un'occhiata all'istogramma..

Ciao!

Met

PS: benvenuto nel forum!!
gould
ho visto adesso un messaggio postato oggi sul caricamento della curva di calibrazione...
biggrin.gif ora me lo leggo
Marco


QUOTE(gould @ Jun 23 2006, 07:43 AM)
Ciao,
per profilo colore intendi se sulla macchina � settato Adobe rgb o sRgb?
oppure esiste un modo per caricare anche sulla macchina una curva di calibrazione come da computer? (mi sembra di aver letto qualcosa a riguardo tempo fa)
Marco
*


mazzeip
Ipotesi forse semplicistica: di notte il display LCD della D200, per la bassa luminosit� ambiente, mostra immagini che appaiono particolarmente luminose, ma se le stesse te le riguardi il giorno dopo, sullo stesso display prima di scaricarle, in condizioni di luminosit� diurna, ti fanno ovviamente tutto un altro effetto...
Franco_
QUOTE(gould @ Jun 22 2006, 03:00 PM)
...
dopo lo scatto mi sembrava tutto a posto (esposizione giusta etc...) poi una volta scaricate sul computer foto molto pi� scure....
*



Che ci sia una certa differenza nella visualizzazione delle immagini tra il monitor LCD della fotocamera e quello di un computer mi sembra pi� che naturale; se poi consideri che anche le immagini viste sul monitor di un PC variano notevolmente se le osserviamo in una stanza in penombra o accanto ad una finestra aperta...

Ma la cosa pi� importante � che non ci si deve basare su quanto visualizzato dal monitor della fotocamera per capire se la foto � o meno correttamente esposta: a questo scopo � molto meglio utilizzare l'istogramma e, quando c'�, l'esperienza wink.gif .

P.S. Benvenuto !
gould
Sono pi� che daccordo con te sul fatto che non ci si deve basare troppo sulla visualizzazione a macchina, anzi sono dell'idea di disabilitare la visualizzazione automatica dell'immagine dopo ogni scatto... ma ancora � presto... magari un giorno se diventer� bravo!! biggrin.gif
Certo, ci vuole comunque una grande forza di volont� per non andare a riguardare la foto, infondo basta mettere il ditino su un bottone li a portata di mano!!! biggrin.gif


QUOTE(Franco_ @ Jun 23 2006, 09:28 AM)
Che ci sia una certa differenza nella visualizzazione delle immagini tra il monitor LCD della fotocamera e quello di un computer mi sembra pi� che naturale; se poi consideri che anche le immagini viste sul monitor di un PC variano notevolmente se le osserviamo in una stanza in penombra o accanto ad una finestra aperta...

Ma la cosa pi� importante � che non ci si deve basare su quanto visualizzato dal monitor della fotocamera per capire se la foto � o meno correttamente esposta: a questo scopo � molto meglio utilizzare l'istogramma e, quando c'�, l'esperienza  wink.gif .

P.S. Benvenuto !
*


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.