QUOTE(willy3300 @ May 4 2015, 02:57 PM)

se non violi nessuna legge,non vedo cosa ci sia di sbagliato,io � dal 2006 che la maggior parte degli acquisti li faccio on line,magari prima andando in un negozio fisico a toccare con mano quello che mi interessa,non ci trovo niente di sbagliato e soprattutto non violo leggi
Ti sbagli, quando comperi ad esempio da HK, devi pagare spese doganali e iva. Nel momento in cui il tuo pacco passa la dogana senza addebiti (negli ultimi anni � diventato pi� difficile), tu sei un evasore e dovresti attivarti per regolarizzare la compravendita.
Io pi� di un anno fa mi sono fatto un corredo fuji completo, comperato in Turchia in dollari, quindi ho beneficiato nel non pagare l'iva e nel cambio favorevolissmo col dollaro... in soldoni un risparmio del 50% sui prezzi pi� bassi on line, mentre se confronto con il mercato dei negozi fisici o megastore ho risparmiato quasi un 70%.
A me dispiace di non aver comprato qui...
ma con quello che ho risparmiato mi sono pagato quello che lo stato avrebbe dovuto pagarmi con le tasse da me versate per prendermi cura della mia salute.