Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
frankbass
buonasera a tutti ...ho comprato una 3200 convinto da molte recenzioni positive su vari forum ....poi ti accorgi che � molto limitata ...cosa mi consigliate di meglio ? premetto che non mi interessa fare filmati ..non mi interessa gps o wifi ...non mi interessa schermo basculante ...solo una macchina che fa ottime foto ...piu performante della 3200...grazie in anticipo
flavio65
7100 o la nuova 7200.
simonegiuntoli
In cosa la trovi molto limitata la 3200?
ribaldo_51
QUOTE(flavio65 @ May 7 2015, 09:33 PM) *
7100 o la nuova 7200.

Che comunque non fanno belle foto da sole, dietro ci sei sempre tu.
Se stai iniziando penso che per un po di tempo la D3200 possa permetterti di imparare molto se invece sei gi� piuttosto avanti serie 7xxx.
enzo7577
Ce l'hai in mano.... non � l'abito che fa il prete... 😀😀😀 scatta in raw e perdi giusto 2 minuti a foto di post produzione.....
Ciao
tommy85
La migliore dx � senza dubbio la 7100/7200.
Come hanno gi� detto altri sarebbe interessante sapere in cosa non ti convince la 3200, anche per poterti consigliare al meglio.
Della mia non mi posso certo lamentare anche perch� � pi� facile che sbagli io la composizione, ma i suoi buoni risultati li da.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 959.7 KB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.9 MB
cesare forni
sei proprio sicuro che la 3200 ti stia stretta?

non dici da quanto fotografi e che cosa non ti soddisfi per� forse � meglio capire bene cosa vuoi di pi�

la 3200 fa ottime foto e, come gi� ti hanno detto, conta molto ma molto di pi� il manico laugh.gif

a volte � pi� facile aprire il portafoglio che non fotografare

buona notte
togusa
Ponendo la questione in questo modo, addossando il 100% della colpa alla macchina, e senza provare a capire, chiedendo consigli, come poter migliorare nel suo utilizzo, l'autore della discussione mi sembra che non sia minimamente interessato a capire cosa ci sia che non va nella sua D3200, ammesso che ci sia, oppure se per caso non fosse lui a non saperne sfruttare le potenzialit�.
D'altronde questo � il suo primo post, ma le sue idee sono molto chiare.
Lui ha proprio escluso a prescindere che potesse essere colpa sua e non della macchina.
Lui vuole sapere solo, come da titolo, qual'� la miglior reflex dx.

E la risposta � semplice: la D7200.

Anzi, gi� che ci siamo, io le affiancherei anche il miglior obiettivo DX, il 17-55mm f/2.8.
Perch� non si sa mai che potesse essere anche un po' colpa dell'obiettivo, meglio levarsi anche questo dubbio.
nikosimone
QUOTE(togusa @ May 7 2015, 11:22 PM) *
Ponendo la questione in questo modo, addossando il 100% della colpa alla macchina, e senza provare a capire, chiedendo consigli, come poter migliorare nel suo utilizzo, l'autore della discussione mi sembra che non sia minimamente interessato a capire cosa ci sia che non va nella sua D3200, ammesso che ci sia, oppure se per caso non fosse lui a non saperne sfruttare le potenzialit�.
D'altronde questo � il suo primo post, ma le sue idee sono molto chiare.
Lui ha proprio escluso a prescindere che potesse essere colpa sua e non della macchina.
Lui vuole sapere solo, come da titolo, qual'� la miglior reflex dx.

E la risposta � semplice: la D7200.

Anzi, gi� che ci siamo, io le affiancherei anche il miglior obiettivo DX, il 17-55mm f/2.8.
Perch� non si sa mai che potesse essere anche un po' colpa dell'obiettivo, meglio levarsi anche questo dubbio.



E una volta tolti tutti i dubbi diventano pazzi amari perch� sono finiti gli oggetti a cui affibbiare le colpe. messicano.gif

Ma magari � la luce...
...per stare sicuri ci vorrebbe un bel flash.
Lapislapsovic
QUOTE(nikosimone @ May 7 2015, 11:25 PM) *
...

Ma magari � la luce...
...per stare sicuri ci vorrebbe un bel flash.

Ma anche pi� di uno messicano.gif
mko61

Conosco la D3200 perch� l'ha mio figlio.

Ti assicuro che fa le stesse identiche foto della D7100. L'assenza del filtro AA non si vede neppure usando ottiche amatoriali (e non credo che la usi con un 24-70 o un 70-200 f/2.8)

Non sto ovviamente dicendo che le macchine sono uguali. La D3200 non riesco ad usarla, manca di fatto l'area dinamica dell'AF, perdo troppo tempo a settarla e se monto il 70-200 l'insieme diventa ingovernabile. Per�, come foto non le manca nulla ... come ergonomia, parecchio.

Gp70
Dalla sempre valida D7000 in s�.
Ciao
Gp
ciao-ceo
QUOTE(nikosimone @ May 7 2015, 11:25 PM) *
E una volta tolti tutti i dubbi diventano pazzi amari perch� sono finiti gli oggetti a cui affibbiare le colpe. messicano.gif


Poi � colpa delle DX allora BISOGNA comprare una FX.

rolleyes.gif

Riccardo
MacMickey
QUOTE(frankbass @ May 7 2015, 09:26 PM) *
buonasera a tutti ...ho comprato una 3200 convinto da molte recenzioni positive su vari forum ....poi ti accorgi che � molto limitata


Si ver� la uso anch'io da 3 anni quasi, � molto limitata fa solo splendide foto, e qualche spezzone di filmato, ma solo in 1080@25...

Mi unisco a chi ti chiede cosa vorresti che la 3200 non ti da, perch� se parliamo generlamente di "belle foto" ne sforna fin che vuoi.
Se parliamo di corpo: comandi doppie ghiere, doppio display, mirino pi� grande e luminoso, AF da 51 punti, allora non parliamo genericamente di "belle foto".

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB
flavio65
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo, ben difficilmente otterr� qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.

Andreas Feininger
luigiazzarone
QUOTE(flavio65 @ May 8 2015, 01:10 PM) *
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo, ben difficilmente otterr� qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.

Andreas Feininger

Condivido in pieno ed apprezzo la citazione. I suoi libri sono eccellenti.

Ritornando in tema paradossalmente oggi faresti foto pi� belle (qualitativamente parlando) con la D3300 che con la D7100.
domicom
QUOTE(flavio65 @ May 8 2015, 01:10 PM) *
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo, ben difficilmente otterr� qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.

Andreas Feininger

infatti ho iniziato a capire i principi della fotografia leggendo i suoi libri che ancora oggi custodisco preziosamente.
La macchina fino ad un certo punto,poi ci vuole il manico con una buona dose di nozioni di Fotografia e la capacit� di saper vedere cose che altri non vedono.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
ribaldo_51
Possiamo anche fermarci qu� tanto non si fa pi� vivo.
Pio60
Io riesco a fare begli scatti anche con una "modestissima" d60, acquistata nel 2009...
Prima di voler fare belle foto � per� necessario comprendere dei semplici ma importanti concetti, come l'esposizione, gli iso, i diaframmi, la profondit� di campo, l'istogramma, il bilanciamento del bianco. E poi imparare a comporre le inquadrature; in ultima analisi avere un minimo di conoscenza di qualche programma di fotoritocco, nn necessariamente "laborioso" come Photoshop e affini.
Anche io vorrei passare ad una reflex migliore, nn perch� la mia d60 non "fa belle foto", ma per la comodit� di tante funzioni in pi�, settabili in poco tempo, del doppio display, della possibilit� di gestire un flash in remoto ecc... Come qualit� fotografica posso solo affermare che preferirei delle foto ad alti iso con meno "rumore".
Ovviamente la reflex andrebbe usata con obiettivi ad hoc: il duo d60 e 18-55 nn mi ha mai convinto, pertanto ho scelto un tam.ron 17-50 ed un 50 mm 1.8 serie g e posso assicurarti che � molto pi� semplice fare belle foto con obiettivi luminosi; in particolare il 50 mm � fantastico per nitidezza e rapidit� dell'af, anche sulla mia d60 che ha solo 3 punti di maf.
frankbass
ecco hai capito cosa intendevo ....fotografo da 30 anni sempre con pellicola ....dopo una pausa sono passato al digitale ...ma mi trovo male per via di troppe funzioni accessibili solo da menu ...che faccia buone foto non discuto ...vorrei una reflex con piu comandi esterni ...solo questo ...una questione di comodit� ...


grazie del consiglio ....
frankbass
anche tu hai capito il senso della mia domanda ...non sto denigrando la 3200 visto che me la sono comprata .....chiedevo solo se potevo avere di meglio per quello che dici tu ...rumore ...comodit� dei comandi ...commander dei flash ...tante piccole cose che la mia non ha ...che poi fa belle foto non discuto ...grazie della risposta ...
Banci90
QUOTE(frankbass @ May 9 2015, 07:30 PM) *
ecco hai capito cosa intendevo ....fotografo da 30 anni sempre con pellicola ....dopo una pausa sono passato al digitale ...ma mi trovo male per via di troppe funzioni accessibili solo da menu ...che faccia buone foto non discuto ...vorrei una reflex con piu comandi esterni ...solo questo ...una questione di comodit� ...
grazie del consiglio ....

Prenditi una D300 usata e sarai felice wink.gif

Unica pecca? E' vecchia, con tutti i suoi pregi ed i suoi difetti dovuti all'et�..
Se non hai bisogno di chiss� quanti MegaPixel o di una Sensibilit� Iso stratosferica allora � perfetta!
E' il miglior corpo Dx a cui si possa aspirare, sotto questo punto di vista � meglio anche della D600 e D750..
luigiazzarone
Nikon DF
Antonio Tosini
QUOTE(luigiazzarone @ May 11 2015, 09:59 AM) *
Nikon DF



La Df non � DX ma FF
nikosimone
QUOTE(frankbass @ May 9 2015, 07:35 PM) *
...rumore
...comodit� dei comandi
...commander dei flash


se la scelta dipende dal rendimento ad alti iso, le dx migliori e allo stesso livello tra di loro sono:
3300, 5300, 5500, 7100 e 7200

se inseriamo anche la questione della comodit� dei comandi (esterni) e commander dei flash la scelta si riduce a:
7100 e 7200


pinazza
QUOTE(Antonio Tosini @ May 11 2015, 10:23 AM) *
La Df non � DX ma FF


E quindi ? L'autore del post non ha specificato che vuole per forza una DX e Luigi gli ha giustamente suggerito una macchina senza video, senza GPS, senza monitor basculante e senza W-Fi ma con pi� comandi esterni e che - manico permettendo -fa ottime foto.
Credo che Luigi sia l'unico che abbia dato la risposta esatta !! messicano.gif

Ciao
Pino
nikosimone
QUOTE(pinazza @ May 11 2015, 11:09 AM) *
E quindi ? L'autore del post non ha specificato che vuole per forza una DX e Luigi gli ha giustamente suggerito una macchina senza video, senza GPS, senza monitor basculante, senza W-Fi , con pi� comandi esterni e che - manico permettendo -fa ottime foto.
Credo che Luigi sia l'unico che abbia data la risposta esatta !! messicano.gif

Ciao
Pino


Pino, vedi che il thread si chiama: "MIGLIOR REFLEX DX"

e se vogliamo attenerci strettamente al thread la risposta �: D7200 (visto che non c'era nessuna limitazione di prezzo)

p.s. hovvintoquacchecosa??? messicano.gif


pinazza
QUOTE(nikosimone @ May 11 2015, 11:13 AM) *
Pino, vedi che il thread si chiama: "MIGLIOR REFLEX DX"

e se vogliamo attenerci strettamente al thread la risposta �: D7200 (visto che non c'era nessuna limitazione di prezzo)

p.s. hovvintoquacchecosa??? messicano.gif


Si, mannaggia ! Aspetta...finisco di darmi una martellata sulle dita poi ti spedisco la mia Df . laugh.gif
Scusate ciao
Pino
nikosimone
QUOTE(pinazza @ May 11 2015, 11:22 AM) *
Si, mannaggia ! Aspetta...finisco di darmi una martellata sulle dita poi ti spedisco la mia Df . laugh.gif
Scusate ciao
Pino



Ti mando subito in privato l'indirizzo a cui spedirla, che bel premio,
Ho gi� le ottiche giuste da farle "indossare"!!! messicano.gif
luigiazzarone
QUOTE(frankbass @ May 9 2015, 07:30 PM) *
ecco hai capito cosa intendevo ....fotografo da 30 anni sempre con pellicola ....dopo una pausa sono passato al digitale ...ma mi trovo male per via di troppe funzioni accessibili solo da menu ...che faccia buone foto non discuto ...vorrei una reflex con piu comandi esterni ...solo questo ...una questione di comodit� ...
grazie del consiglio ....

Visto quello che chiedi per te sarebbe giusta la DF oppure una fuji X-T1
pablitoII
QUOTE(frankbass @ May 7 2015, 09:26 PM) *
buonasera a tutti ...ho comprato una 3200 convinto da molte recenzioni positive su vari forum ....poi ti accorgi che � molto limitata ...cosa mi consigliate di meglio ? premetto che non mi interessa fare filmati ..non mi interessa gps o wifi ...non mi interessa schermo basculante ...solo una macchina che fa ottime foto ...piu performante della 3200...grazie in anticipo


Mah......francamente ho molti dubbi su questa affermazione, nel senso che la 3200 dx � ancora un ottima dx certo ormai
superata da altre, ma pur sempre ottima. Ma siamo sicuri di essere davvero bravi con queste sofisticate reflex digitali??
Faccio la domanda proprio perch� un mese dopo aver comprato d3300 mi ero quasi pentito sulla qualit� del prodotto.....etc
ma non mi sono perso d'animo...ho continuato a leggere su riviste specializzate, qualche corso online, qualche libro e tanti consigli...
e cosi si riesce pian piano a tirar fuori il reale potenziale di queste fotocamere. Poi non dimentichiamo le ottiche che fanno
la differenza al pari di un sensore o processore.
Gi� leggo sentenze...meglio la 7100...etc...etc.. non mi esprimo, ma ti dico solo che su Nphotography di Aprile..."la rivista dei Nikonisti
per eccellenza" quindi fonte Nikon.............ci sono a confronto le seguenti reflex DX
D3200
D3300
D5200
D5300
D7100
Bene....sai chi vince ....anzi [b]STRAVINCE
il confronto??? La D5300!
incollata a lei la d3300 etc.......questo perch� hanno il processore expeed 4 � tutto
menzionato con istogrammi, scale di valori etc...� una supremazia inequivocabile che non da spazio a interpretazioni.
Leggere la rivista per capire......
Ora c'� la 7200, ma anche la 5500.....entrambe con expeed 4 etc.........ma quello che voglio dire
che al di la di tutto, LA DIFFERENZA la fa comunque chi sta dietro la fotocamera e anche delle buone ottiche.
La d3200 � inferiore ad alcune di quelle sopra menzionate " perch� � anche un progetto un tantino meno recente"
ma non � questo il discorso. Ho visto le foto che ha fatto un mio amico con una 3200..sono fantastiche"" alla fine
il mio ragionamento � come quello di un prototipo di formula1. Sta al pilota esperto e capace saper tirar fuori il meglio dalla macchina,
Questo � il mio modesto parere.
alessandro8c
QUOTE(pablitoII @ May 11 2015, 08:40 PM) *
Mah......francamente ho molti dubbi su questa affermazione, nel senso che la 3200 dx � ancora un ottima dx certo ormai
superata da altre, ma pur sempre ottima. Ma siamo sicuri di essere davvero bravi con queste sofisticate reflex digitali??
Faccio la domanda proprio perch� un mese dopo aver comprato d3300 mi ero quasi pentito sulla qualit� del prodotto.....etc
ma non mi sono perso d'animo...ho continuato a leggere su riviste specializzate, qualche corso online, qualche libro e tanti consigli...
e cosi si riesce pian piano a tirar fuori il reale potenziale di queste fotocamere. Poi non dimentichiamo le ottiche che fanno
la differenza al pari di un sensore o processore.
Gi� leggo sentenze...meglio la 7100...etc...etc.. non mi esprimo, ma ti dico solo che su Nphotography di Aprile..."la rivista dei Nikonisti
per eccellenza" quindi fonte Nikon.............ci sono a confronto le seguenti reflex DX
D3200
D3300
D5200
D5300
D7100
Bene....sai chi vince ....anzi [b]STRAVINCE
il confronto??? La D5300!
incollata a lei la d3300 etc.......questo perch� hanno il processore expeed 4 � tutto
menzionato con istogrammi, scale di valori etc...� una supremazia inequivocabile che non da spazio a interpretazioni.
Leggere la rivista per capire......
Ora c'� la 7200, ma anche la 5500.....entrambe con expeed 4 etc.........ma quello che voglio dire
che al di la di tutto, LA DIFFERENZA la fa comunque chi sta dietro la fotocamera e anche delle buone ottiche.
La d3200 � inferiore ad alcune di quelle sopra menzionate " perch� � anche un progetto un tantino meno recente"
ma non � questo il discorso. Ho visto le foto che ha fatto un mio amico con una 3200..sono fantastiche"" alla fine
il mio ragionamento � come quello di un prototipo di formula1. Sta al pilota esperto e capace saper tirar fuori il meglio dalla macchina,
Questo � il mio modesto parere.




Sono d'accordo, infatti, vado contro corrente, assodato che la differenza la fa comunque chi sta dietro la fotocamera con buone ottiche, ad oggi (restando nel mercato dell'usato) consiglierei di considerare una d90 o d300, risparmiando abbastanza ma con la consapevolezza di avere tra le mani uno strumento, non di moda, non i voga, non all'ultimo grido tecnologico, ma con un potenziale enorme.
mko61
QUOTE(pablitoII @ May 11 2015, 08:40 PM) *
Mah......francamente ho molti dubbi su questa affermazione, nel senso che la 3200 dx � ancora un ottima dx certo ormai superata da altre, ma pur sempre ottima. Ma siamo sicuri di essere davvero bravi con queste sofisticate reflex digitali??
...


Dipende da che devi farci. Prova a lavorarci facendo foto sul campo e ti assicuro che in capo a due ore l'hai messa da parte. Per le foto delle vacanze pu� andar benissimo.

Tutto va messo in relazione con la destinazione d'uso. Non servono discorsi in termini assoluti.


ribaldo_51
QUOTE(mko61 @ May 14 2015, 11:58 AM) *
Dipende da che devi farci. Prova a lavorarci facendo foto sul campo e ti assicuro che in capo a due ore l'hai messa da parte. Per le foto delle vacanze pu� andar benissimo.

Tutto va messo in relazione con la destinazione d'uso. Non servono discorsi in termini assoluti.

questo dovrebbe essere ovvio. Dico "dovrebbe" perche si continua ad assistere alla elargizione di "verit� assolute"
Cesare44
se parliamo di limiti operativi, secondo me, la miglior reflex DX � ancora la serie D300...
al contrario se parliamo di tecnologia, allora inutile girarci intorno, al momento � la D7200, che tra qualche tempo sar� sostituita dalla D7300 e cos� via.

ciao
Mlex
In alcune cose concordo che le aps-c non prosumer siano un p� lente nella gestione dei comandi specifici, per esempio io ho la d5300, a parte il settaggio dei 3 parametri chiave, che sono tempo diaframma e ISO, tutto il resto si fa per forza di cose da menu, quando ho visto che gi� anche la d7100 ha molti pulsanti che ti permettono una gestione dei parametri istantanea! Per quanto riguarda gli iso, posso dirti che fino a 1000 la macchina li gestisce bene, in base ovviamente al tipo di foto, poi di pi� incomincia ad essere evidente la sgranatura dei pixel della foto! In DX cmq , la 7100 � la migliore, non tanto per il sensore, che mi sa che � pure pi� vecchio rispetto alla 5300, quanto per la gestione dei comandi, doppie ghiere doppi display pulsanti a gogo, che insomma non ti fanno perdere l'attimo! Io per esempio, sto odiando la gestione di questi comandi sulla d5300, per carit� fa delle foto bellissime con un p� di occhio e prevedendo abbastanza bene i parametri, ma se si dovesse lavorare o comunque fare sessioni di foto lunghe in posti con luci e settaggi molto diversi tra loro non la consiglierei per la troppa perdita di tempo per cambiare i parametri insiti nel menu!
DighiPhoto
Secondo me dipende da quanto si vuole. Comunque D3200 e D7200 per diverse esigenze.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.