credo di avere un problema serio con la mia nuova D810 ma, data la mia inesperienza, mi rivolgo ai professionisti.
La macchina � nuovissima, 10 giorni appena.
I primi giorni di test (� la mia prima macchina digitale) sono stati frenetici, molti scatti in tutte le condizioni, con e senza cavalletto, con e senza LiveView, con e senza Mup, in P, A e M. Tutto solo in RAW con le impostazioni di fabbrica, formato grande compresso senza perdita a 14bit, su scheda CF Lexar Professional 800x da 16 GB.
Ogni tanto trovavo qualche scatto bruciato, anche solo parzialmente, ma non ci facevo caso pi� di tanto. Davo la colpa alla mia mano.
Venerd� ho fatto una ventina di scatti per lavoro, tutto a mano libera con un paio di obiettivi diversi. Scarico con Capture One 8 e trovo 5 scatti bruciati, o in parte. Si va dal caso pi� grave qua sotto

a quello successivo

Tutti gli scatti sono stati fatti in P, ma sono sicuro che non sia assolutamente importante. Per scaricare collego la D810 col suo cavetto al PC, apro in explorer la cartella DCIM della scheda e copio i file che mi servono in locale. In explorer le anteprime delle immagini sono tutte corrette, anche quelle mostrate sopra. Poi importo in Capture One e, nelle sue miniature, appaiono i problemi. Allora ho installato Capture NX-D, ma il problema � lo stesso sugli stessi files; si vedono bene in thumbanail ma virano con errori quando entrano nel software. Faccio un'ultima prova scaricando UFRaw, freeware del mondo GIMP ed addirittura si rifiuta di aprire quei singoli scatti.
Allora cambio settaggi alla D810, levo la compressione del RAW e sposto il salvataggio su una SD sempre Lexar 600x da 32 GB. Hai visto mai?
In pomeriggio esco a fare qualche scatto, una trentina. Di questi trenta 4 presentano gli stessi problemi del giorno prima, con livello per� inferiore. Un esempio � lo scatto in basso

del quale posto anche un crop ridotto

Come si vede compare qua e l� una riga verticale di errore.
Ora prover� a ridurre i bit del RAW, magari prover� a fare anche qualche JPG per vedere se i problemi si ripresentino anche con un formato grafico diverso. Sono per� perplesso.
L'idea che mi sono fatto � che il software della macchina sbagli la scrittura del file su scheda. Escluderei che dipenda dal cavetto o dai contatti elettrici fra cavo e corpo, altrimenti non vedrei dei thumbnail corretti. Comunque posso provare ad inserire le card in un lettore di schede e verificare il comportamento. La cosa strana e che ogni scatto che ho fatto, sul display della D810 risulta corretto; certo, le dimensioni dello schermo renderebbero difficile vedere le strisciate delle ultime due immagini, ma quei viraggi di colore certamente s�. Ho usato obiettivi diversi e comunque questo non � un problema dipendente dalle lenti, n� della tecnica di esposizione.
Ovviamente vorrei escludere di rimandare indietro la macchina, diventerei una belva, ma magari qualcuno di voi ha incontrato errori del genere. Ce la fate ad aiutarmi o a farmi capire almeno il problema?
Grazie comunque ...