Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
cochidaste
Quale scheda di memoria consigliate per D750 utilizzata in foto naturalistiche (avifauna)
buzz
o fai naturalistica, o fai paesaggi o ritratto, la scheda non cambia!
prendine una qualsiasi, magari affidati a marchi conosciuti, e scatta.
adegua la capacit� al numero di scatti che pensi di fare prima di poterla scaricare.
cochidaste
QUOTE(buzz @ May 10 2015, 05:14 PM) *
o fai naturalistica, o fai paesaggi o ritratto, la scheda non cambia!
prendine una qualsiasi, magari affidati a marchi conosciuti, e scatta.
adegua la capacit� al numero di scatti che pensi di fare prima di poterla scaricare.

nelle foto di avifauna si usa molto la raffica.
buzz
ormai la scheda pi� "scarsa" � gi� abbastanza veloce
cochidaste
QUOTE(buzz @ May 10 2015, 08:49 PM) *
ormai la scheda pi� "scarsa" � gi� abbastanza veloce

Grazie.
Ciao
riccardobucchino.com
QUOTE(buzz @ May 10 2015, 08:49 PM) *
ormai la scheda pi� "scarsa" � gi� abbastanza veloce


La D750 usa le SD quindi la pi� scarsa � una chiavica, le altre nel 99% dei casi hanno un involucro e delle scritte da "frode in commercio" quindi no, solo qualcuna delle migliori (neanche tutte) non sono scandalosamente lente (NB: non ho detto veloci, ho detto che non sono lente).
buzz
Riccardo, non so da chi ti servi tu. Io compro SD di marca nota e non ho mai avuto un problema.
Certo, se uno poi insegue le offerte allettanti di internet.....
riccardobucchino.com
QUOTE(buzz @ May 13 2015, 12:15 AM) *
Riccardo, non so da chi ti servi tu. Io compro SD di marca nota e non ho mai avuto un problema.
Certo, se uno poi insegue le offerte allettanti di internet.....


Io ho anche una sandisk 80 mb/s ma non li fa, la samsung 48 mb/s lascia stare, ne fa 6-7
buzz
QUOTE(riccardobucchino.com @ May 13 2015, 12:21 AM) *
Io ho anche una sandisk 80 mb/s ma non li fa, la samsung 48 mb/s lascia stare, ne fa 6-7


che ne facciano di meno del dichiarato � purtroppo una realt�, ma io ho fatto diverse prove con schede, e alla fine si equivalgono tutte.
Certo, se devi fare la gara di velocit� valgono anche i centesimi di secondo, ma qui si parla di scatti, e il buffer quando si riempie, non c'� scheda veloce che lo faccia svuotare rapidamente. La differenza � davvero poca, per un uso pratico.
Il resto � marketing.
Un po'0 di differenza si percepisce quando scarichi la scheda (quindi il lettura!) ma quando sono a casa aspettare 10 minuti al posto di 12 non mi cambia la vita.
riccardobucchino.com
QUOTE(buzz @ May 13 2015, 12:28 PM) *
che ne facciano di meno del dichiarato � purtroppo una realt�, ma io ho fatto diverse prove con schede, e alla fine si equivalgono tutte.
Certo, se devi fare la gara di velocit� valgono anche i centesimi di secondo, ma qui si parla di scatti, e il buffer quando si riempie, non c'� scheda veloce che lo faccia svuotare rapidamente. La differenza � davvero poca, per un uso pratico.
Il resto � marketing.
Un po'0 di differenza si percepisce quando scarichi la scheda (quindi il lettura!) ma quando sono a casa aspettare 10 minuti al posto di 12 non mi cambia la vita.


Poca differenza? Una cf 60 mb/s libera l'intero buffer della D800 in 15-18 secondi, una SD sandisk 80 mb/s impiega pi� di un minuto a liberare il buffer della D800 (e questo lo so per esperienza) una SD standard pu� metterci anche 3,5 minuti, non � la stessa cosa.
panino76
Provate le Kingston SDHC/SDXC UHS-I U3...dopo non tornerete indietro.

Presa dal pi� grosso store online del mondo, pagata meno della met� rispetto ai centri commerciali dell'elettronica della mia citt�, non raggiunge gli 80 mb/s dischiarati ma, almeno sulla mia D7100, ha una velocit� di scrittura veramente notevole (la versione da 32 Gb su pc si avvicina ai 70MB/s).

Basta cercare su internet le varie prove di laboratorio fatte e le comparative con altre schede di marchi prestigiosi per rendersi conto della bont� di questo prodotto.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.