Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Michelangelo77
Salve a tutti....sto seriamente meditando di fare il passaggio da DX ad FX.....
Attualmente possiedo una ottima D300...
Sto valutando un usato in ottimo stato....tra la D700 e la D3.....
Quello che mi chiedo.....anche a chi le ha tenute e usate....nel mercato del buon usato ci sono dai 200 ai 400� di differenza tra i 2 corpi macchina....vale davvero la pena spendere questa differenza di prezzo...considerando che il sensore � lo stesso cos� come i mpixel....??????
Grazie a tutti coloro mi daranno consigli e dritte x la scelta...
Alessandro Castagnini
Per i consigli sugli acquisti, andiamo al bar smile.gif

Ciao,
Alessandro.
gizeta55
QUOTE(Michelangelo77 @ May 16 2015, 07:32 PM) *
Salve a tutti....sto seriamente meditando di fare il passaggio da DX ad FX.....
Attualmente possiedo una ottima D300...
Sto valutando un usato in ottimo stato....tra la D700 e la D3.....
Quello che mi chiedo.....anche a chi le ha tenute e usate....nel mercato del buon usato ci sono dai 200 ai 400� di differenza tra i 2 corpi macchina....vale davvero la pena spendere questa differenza di prezzo...considerando che il sensore � lo stesso cos� come i mpixel....??????
Grazie a tutti coloro mi daranno consigli e dritte x la scelta...

D700, e sei pi� leggero sia in borsa che nel portafoglio. Anche se ti diranno che costa ancora troppo nell'usato, ci sono modelli pi� nuovi con qualche "lira" in pi�, non te ne pentirai, e si trovano con pazienza modelli con ancora pochi scatti. Giovanni
Michelangelo77
QUOTE(gizeta55 @ May 16 2015, 07:51 PM) *
D700, e sei pi� leggero sia in borsa che nel portafoglio. Anche se ti diranno che costa ancora troppo nell'usato, ci sono modelli pi� nuovi con qualche "lira" in pi�, non te ne pentirai, e si trovano con pazienza modelli con ancora pochi scatti. Giovanni

Grazie x la risposta....quindi mi sembra di capire dal tuo scritto che unica differenza tra D700 e D3 � solo sulle leggi di mercato????
gizeta55
QUOTE(Michelangelo77 @ May 16 2015, 07:55 PM) *
Grazie x la risposta....quindi mi sembra di capire dal tuo scritto che unica differenza tra D700 e D3 � solo sulle leggi di mercato????

Sulla D3 non hai il flash incorporato ma hai gi� il BG, viceversa la D700 ma usa lo stesso BG della D300 (se lo hai gi�). Giovanni
sarogriso
QUOTE(Michelangelo77 @ May 16 2015, 07:55 PM) *
Grazie x la risposta....quindi mi sembra di capire dal tuo scritto che unica differenza tra D700 e D3 � solo sulle leggi di mercato????


Piano un attimo;

quando uscirono la differenza di prezzo era quasi il doppio e chi li ha spesi non erano certo dei grulli,

pure alcune automobili montano lo stesso motore ma posizionandosi su diversi piani qualitativi, D3 e D700 sono due modelli indovinati in pieno da nikon e possiamo dire per entrambi che i problemi son stati veramente rarissimi, ma il loro interno non � uguale e ora come ora potremmo quasi dire che le D700 son care e le D3 svendute,

ovvio che se uno sceglie la leggerezza deve per forza stare su D700 ma se questo non � un problema a quasi pari prezzo direi che con la vecchia ammiraglia ci scatto ancora da stufarci.

saro
Michelangelo77
QUOTE(sarogriso @ May 16 2015, 09:06 PM) *
Piano un attimo;

quando uscirono la differenza di prezzo era quasi il doppio e chi li ha spesi non erano certo dei grulli,

pure alcune automobili montano lo stesso motore ma posizionandosi su diversi piani qualitativi, D3 e D700 sono due modelli indovinati in pieno da nikon e possiamo dire per entrambi che i problemi son stati veramente rarissimi, ma il loro interno non � uguale e ora come ora potremmo quasi dire che le D700 son care e le D3 svendute,

ovvio che se uno sceglie la leggerezza deve per forza stare su D700 ma se questo non � un problema a quasi pari prezzo direi che con la vecchia ammiraglia ci scatto ancora da stufarci.

saro

Grazie Saro x la risposta....

Cerco solo di capire se le uniche differenze tra i due corpi sono solo il peso ed il battery grip....o c'� altro che ne giustificava il doppio del prezzo (quando sono uscite)....
sarogriso
QUOTE(Michelangelo77 @ May 16 2015, 09:37 PM) *
Grazie Saro x la risposta....

Cerco solo di capire se le uniche differenze tra i due corpi sono solo il peso ed il battery grip....o c'� altro che ne giustificava il doppio del prezzo (quando sono uscite)....


Al momento ne dico quattro e non inventate: Mirino - Otturatore - Doppio slot Cf - Corpo pi� tropicalizzato , e queste sono differenze non di poco peso.

non ho prove valide ma si dice differenza anche sul sistema Af e una resa sui file con una curva leggermente migliore, se ti capitasse a tiro una D3s vai ancora meglio in fatto di sensore per alti iso.

saro
gizeta55
QUOTE(sarogriso @ May 16 2015, 10:04 PM) *
Al momento ne dico quattro e non inventate: Mirino - Otturatore - Doppio slot Cf - Corpo pi� tropicalizzato , e queste sono differenze non di poco peso.

non ho prove valide ma si dice differenza anche sul sistema Af e una resa sui file con una curva leggermente migliore, se ti capitasse a tiro una D3s vai ancora meglio in fatto di sensore per alti iso.

saro

Ne aggiungo uno io che mi era sfuggito nel mio intervento, l'otturatore della D3 � testato fino a 300.000 scatti contro i 150.000 della D700. Attenzione, testato non garantito, quindi tutt'e due possono tranquillamente superarli, credo. Giovanni
Michelangelo77
Capito....grazie x le risposte...qualcosa ci sto capendo in pi�.....quindi qualche differenza sostanziale ci sta tra le due.....

Faccio una domanda, magari stupida, con lenti come 24/70 e 70/200 si comportano allo stesso modo????
sarogriso
QUOTE(Michelangelo77 @ May 16 2015, 10:53 PM) *
Capito....grazie x le risposte...qualcosa ci sto capendo in pi�.....quindi qualche differenza sostanziale ci sta tra le due.....

Faccio una domanda, magari stupida, con lenti come 24/70 e 70/200 si comportano allo stesso modo????


Le differenze che sono state elencate non sono poi un caso unico e tanto per fare degli esempi si potrebbe citare: Df con D4 - D300s con D90 - D80 con D40x e con D200, tuti questi corpi confrontati portano rispettivamente gli stessi sensori ma in strutture completamente differenti ed � giusto che sia cos�, il prezzo e le loro destinazioni d'uso poi scelgono il loro utilizzatore,

riguardo alla domanda cosa intendi, se rilasciano gli stessi file una volta montate quelle ottiche?

direi di si ma sempre valutando in che contesto vengono utilizzate nel senso che se il caso specifico va a richiedere le differenze sopra citate allora ecco che le due Fx non sono uguali,

poi se vogliamo possiamo dirlo la coppia D3 e D700 � quella che si � rivelata un mezzo autogol da parte di nikon, se noti se ne son ben guardati dal ripeterlo, tutte le fx "leggere" post D700 portano "rotella scene", comandi meno a portata oltre a non poche magagnenette varie che sulle grosse non si sono mai viste.

saro
LorenzoGiovanardi
La D3 � una macchina stupenda, l'ho venduta ieri per passaggio a D810. Attualmente si trova suo 900� senza problemi da venditore privato, io la consiglio � un gran ferro
DighiPhoto
Se opti per la D3 (magari S con uno sforzo in pi�) non te ne pentirai sicuro.
LorenzoGiovanardi
QUOTE(DUTUR @ May 17 2015, 05:19 PM) *
Se opti per la D3 (magari S con uno sforzo in pi�) non te ne pentirai sicuro.

Considerando a quanto si vende attualmente una D3S e alle poche differenze che ci sono tra le due macchine (oltretutto a fare i video non � questo gran che), per me la D3S perde di senso.
O punti alla molto pi� economica D3 o, potendo, punti direttamente una D4.

imho ovviamente
Michelangelo77
QUOTE(LorenzoGiovanardi @ May 17 2015, 03:59 PM) *
La D3 � una macchina stupenda, l'ho venduta ieri per passaggio a D810. Attualmente si trova suo 900� senza problemi da venditore privato, io la consiglio � un gran ferro

Aaaaaa......saperlo prima.....quella tua che hai ceduto quanti scatti aveva????
LorenzoGiovanardi
QUOTE(Michelangelo77 @ May 17 2015, 09:10 PM) *
Aaaaaa......saperlo prima.....quella tua che hai ceduto quanti scatti aveva????

Centocinquantamilatrecento scatti, era arrivata esattamente a met� della sua vita wink.gif
MicheleRoana88
Da qualche mese son passato alla D700.. e non nascondo di aver provato a fare il passo verso la D3..
Quello che mi ha fatto scegliere la d700 � il fatto di avere un corpo pi� "normale".. per quanto una votla presa in mano una d3/4 un umano nikonista non possa desiderare altro tongue.gif ..e anche per il fatto del flash incorporato..
Pi� per la prima sinceramente...

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.