Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
maurizioricceri
Volendo provare a scattare in modalit� "S" mi sono sorti alcuni dubbi sui numeri.Mi spiego meglio : nella scala viene........ 1" - 1.3 - 1.6 - 2 - ......- 50 -....
domanda .: se 2 equivale a mezzo secondo...50 equivale a 1 cinquantesimo?quindi dovrebbero essere uguali ? Dio mi sto confondendo le idee...grazie
Franco_
Si, ti stai confondendo:

2 vale 1/2 secondo ovvero 0,5 sec;
50 vale 1/50 di secondo ovvero 0,02 secondi wink.gif
nonnoGG
QUOTE(maurizioricceri @ Jun 23 2006, 05:36 PM)
Volendo provare a scattare in modalit� "S" mi sono sorti alcuni dubbi sui numeri.Mi spiego meglio : nella scala viene........ 1" - 1.3 - 1.6 - 2 - ......- 50 -....
domanda .: se 2 equivale a mezzo secondo...50 equivale a 1 cinquantesimo?quindi dovrebbero essere uguali ? Dio mi sto confondendo le idee...grazie

Maurizio, � molto semplice:
1) I tempi da 1 secondo a 30 secondi sono indicati come 1", 1.3", 1.6", 2" .... 30"
2) I tempi inferiori ad 1 secondo sono indicati la sua frazione (il denominatore), ad esempio: un decimo di secondo (1/10 sec) viene indicato con 10, quindi quando leggi 1.3, 1.6, 2 ... 50 in effetti si tratta di 1/1.3 sec, 1/1.6 sec, 1/2 sec ... 1/50 sec

Ora spero di non avertele confuse ulteriormente le idee.

Un salutone.

nonnoGG

PS: il flash ha fatto ancora "capricci"?
giannizadra
Tanto per confonderti ulteriormente:

50= 1/50 di secondo;
2= 1/2 secondo = 25/50 di secondo.
Oppure no ? wink.gif
ximus
smile.gif I numeri razionali hanno infinite rappresentazioni, ma solo una irriducibile! (un po' di algebra degli insiemi numerici smile.gif 1/2=2/4=4/8=...=25/50=....)
16ale16
Brutto affare la matematica!!!
Comunque, permettetemi un filo di nostalgia, non erano meglio le vecchie ghiere manuali per impostare i tempi di scatto sulle quali c'erano tutti i numeri, ad es da 2000 a B, in modo che non ci si sbagliasse? rolleyes.gif

Comunque Maurizio non preoccuparti, � facile non capirci nulla tongue.gif

Ciao
ximus
QUOTE(16ale16 @ Jun 24 2006, 08:10 AM)
Brutto affare la matematica!!!
Comunque, permettetemi un filo di nostalgia, non erano meglio le vecchie ghiere manuali per impostare i tempi di scatto sulle quali c'erano tutti i numeri, ad es da 2000 a B, in modo che non ci si sbagliasse? rolleyes.gif

Comunque Maurizio non preoccuparti, � facile non capirci nulla tongue.gif

Ciao
*


Non so! Anche sulle vecchie ghiere erano riportati solo i denominatori delle frazioni di secondo! Onestamente non vedo differenza 50 sta per 1/50 di secondo sia che lo vedi su un display che su una ghiera smile.gif !
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.