immagino che sia un argomento trito e ritrito ma quando poi uno ci sta in mezzo torna "drammaticamente di attualita`"

Ho la D700 e sto facendo un pensierino a cambiarla fintanto che ha un valore significativo sul mercato, ma i dubbi mi attanagliano, specie dopo che ho provato la D800.
Vista l' importanza della spesa, penso valga la pena condividere con voi le idee che mi sto facendo, mi piacerebbe avere le opinioni di tutti e specie di quelli che la D800/D810 ce l'hanno.
Ieri sera ho avuto modo di provarla per un paio d'ore, le prime impressioni sono relative alla presa, e` leggermente piu` ergonomica della mia D700 ma non ho notato un bilanciamento migliore, piuttosto ha un significativo peso minore (circa 100 gr), il che non guasta.
La prima cosa che mi premeva di verificare erano la velocita` di azione, l' autofocus, la raffica di scatto, la resa ad alti ISO ed il peso dei file generati. Come era lecito aspettarsi non e` un fulmine ma e` meno lenta di quanto pensassi, se si facesse riferimento al dato assoluto dei 36Mpixel e` velocissima, considerando la mole di dati che il sensore genera, ma in generale vorrei qualcosa di piu` performante per quella fascia di prezzo. L'autofocus e` sensibilmente piu` reattivo di quello della D700, specie quando il punto di messa a fuoco non e` perfettamente definito, se e` anche piu` preciso ve lo diro` nei prossimi giorni. La raffica e` la cosa che mi ha lasciato un po` perplesso, 4 fps sono pochini in molti casi, il buffer interno tiene bene anche oltre 15 scatti di fila ma se si superano i 5/6, la latenza per la visualizzazione a monitor e` importante, anche oltre i 2 secondi per vedere l' ultima foto a monitor (per la cronaca ho scattatto in RAW 14 bit con compressione senza perdita e con una CF 400x). La resa ad alti iso e` leggermente migliore a 6400 iso rispetto alla mia, da 3200 iso in giu` sfido chiunque a vedere differenze con la D700.
Nota dolente, il peso dei file. Meno esagerati di quanto pensassi, ieri sera al massimo ho scattato foto da 43MB, lontani dai 60/70MB che pensavo, ma comunque un dato con cui fare i conti.
Anche la resa non mi ha fatto gridare al miracolo, un tantino piu` dettagliata della D700 a tutto schermo, ma anche qui non si grida al miracolo.
Forse la D810 ha caratteristiche sensibilmente migliori?
Grazie per le vostre opinioni
