Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
avion7
Salve ragazzi, non so se sono sulla sezione pi� consona per fare la domanda, al limite chiedo gentilmente allo Staff di spostarla.
Ma vengo alla mia richiesta per un chiarimento, ovvero leggo su https://www.nikonschool.it/life/d5300.php che � consigliato aggiornare i dati A-GPS su
http://nikonimglib.com/agps2/index.html.it
Volevo capire a cosa serve.
Per connettersi pi� velocemente ai satelliti? L'eventuale tracciato registrato � pi� preciso?
Al momento non ho mai aggiornato i dati a-gps, ma nella prova di tracciato che avevo fatto lo stesso veniva impreciso con dei zig-zag per capirsi.
Grazie.
Alessandro Castagnini
A quanto leggo sull'experience, serve proprio per quello, ma siccome non leggo il tedesco (stranamente la lingua sulla pagina del download � quella anche se s'imposta l'IT), no posso confermartelo.

Sposto in Reflex.

Ciao,
Alessandro.
camillobis
QUOTE(avion7 @ May 18 2015, 05:13 PM) *
Volevo capire a cosa serve.
Per connettersi pi� velocemente ai satelliti? L'eventuale tracciato registrato � pi� preciso?
Al momento non ho mai aggiornato i dati a-gps, ma nella prova di tracciato che avevo fatto lo stesso veniva impreciso con dei zig-zag per capirsi.
Grazie.


Normalmente i dati A-gps offline servono proprio per accelerare la localizzazione dei satelliti .

Il tracciato a zig-zag invece non credo dipenda da quello, bens� dalla scarsa precisione del ricevitore GPS che "approssima" la posizione di alcuni metri una volta di qua, una volta di l� di quella effettiva.

E' abbastanza comune sui GPS "consumer"... normalmente su navigatori e telefonini viene mascherata dalla presenza delle mappe, per cui il SW ha un tracciato preimpostato su cui collocare la posizione rilevata...
avion7
QUOTE(camillobis @ May 18 2015, 07:57 PM) *
Normalmente i dati A-gps offline servono proprio per accelerare la localizzazione dei satelliti .

Il tracciato a zig-zag invece non credo dipenda da quello, bens� dalla scarsa precisione del ricevitore GPS che "approssima" la posizione di alcuni metri una volta di qua, una volta di l� di quella effettiva.

E' abbastanza comune sui GPS "consumer"... normalmente su navigatori e telefonini viene mascherata dalla presenza delle mappe, per cui il SW ha un tracciato preimpostato su cui collocare la posizione rilevata...

Ti ringrazio, quindi prima di usare il gps � sempre meglio aggiornarli, da quanto ho appreso almeno ogni 15 giorni.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.