Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
elvis12
Salve a tutti, da molto leggo il forum ma c'ho scritto veramente poco. Oggi scrivo perchè ho un problema. Le soluzioni sono 2: non sono più in grado di fare foto oppure la mia atrezzatura ha qualche problema. Vi spiego meglio.
Domenica sono andato in pista a Pomposa per una gara di Supermotard con la mia d7100 appena presa usata ed un nuovo tamron 70-300 vc usd, preso pure lui con la macchina (quindi prima volta che usavo entrambi se non per qualche scatto di prova e prima avevo una d3000).
Beh che dire...una delusione. Ho fatto circa 300 foto e penso se ne salvino veramente una decina. il problema è che non so perchè. I settaggi mi parevano tutti giusti e la tecnica è la stessa che usavo con il mio tamron 70-300 non stabilizzato. Solo che questa volta un disastro.
Tutte le foto sembrano non essere a fuoco o poco nitide.
Vorrei capire grazie a voi se sono io a sbagliare o se l'abbinata macchina-obiettivo hanno qualche problema che io non comprendo.


QUOTE(elvis12 @ May 19 2015, 08:20 PM) *
Salve a tutti, da molto leggo il forum ma c'ho scritto veramente poco. Oggi scrivo perchè ho un problema. Le soluzioni sono 2: non sono più in grado di fare foto oppure la mia atrezzatura ha qualche problema. Vi spiego meglio.
Domenica sono andato in pista a Pomposa per una gara di Supermotard con la mia d7100 appena presa usata ed un nuovo tamron 70-300 vc usd, preso pure lui con la macchina (quindi prima volta che usavo entrambi se non per qualche scatto di prova e prima avevo una d3000).
Beh che dire...una delusione. Ho fatto circa 300 foto e penso se ne salvino veramente una decina. il problema è che non so perchè. I settaggi mi parevano tutti giusti e la tecnica è la stessa che usavo con il mio tamron 70-300 non stabilizzato. Solo che questa volta un disastro.
Tutte le foto sembrano non essere a fuoco o poco nitide.
Vorrei capire grazie a voi se sono io a sbagliare o se l'abbinata macchina-obiettivo hanno qualche problema che io non comprendo.


Ragazzi per aiutarvi allego due crop al 100% delle foto in questione
buzz
Hai grossi problemi all'ottica.
o è decentrata per una caduta o hai le lenti troppo sporche.
Quello che si vede non è affatto normale e non rientra né nel fuori fuoco né nel mosso.
Lapislapsovic
QUOTE(elvis12 @ May 19 2015, 09:24 PM) *
....
Tutte le foto sembrano non essere a fuoco o poco nitide....

Analizzando gli exif non mi convince per le due foto la distanza di messa a fuoco che nella prima è a 14000 metri e nella seconda a 15 cm rolleyes.gif , quindi ti consiglio di scegliere un bel soggetto contrastato ed illuminato, piazzare la reflex sul cavalletto e fare diverse prove a diverse focali prima utilizzando l'af col solo punto centrale, poi cerca di mettere a fuoco attraverso il mirino ed infine usa il live view e poi controlla il risultato wink.gif
camillobis
QUOTE(buzz @ May 20 2015, 12:06 AM) *
Hai grossi problemi all'ottica.
o è decentrata per una caduta o hai le lenti troppo sporche.
Quello che si vede non è affatto normale e non rientra né nel fuori fuoco né nel mosso.


Quoto Buzz.

Le foto sembrano proprio "impastate" e mancare di contrasto.
mko61
QUOTE(buzz @ May 20 2015, 12:06 AM) *
Hai grossi problemi all'ottica.
...


Sembrerebbe così, in particolare sembrano le lenti sporche, però ...

... hai detto che qualche foto buona è venuta ... le lenti non si puliscono da sole quindi questo fatto parrebbe escludere il problema di sporco, salvo casi particolari, esempio è sporca la lente frontale e le foto "buone" sono state fatte con l'obbiettivo particolarmente in ombra.

Secondo me sono necessari degli scatti di prova di quella lente con un target ben definito e illuminato. Visti quelli, si valuta il risultato e ci si ragiona di nuovo.

elvis12
QUOTE(buzz @ May 20 2015, 12:06 AM) *
Hai grossi problemi all'ottica.
o è decentrata per una caduta o hai le lenti troppo sporche.
Quello che si vede non è affatto normale e non rientra né nel fuori fuoco né nel mosso.



QUOTE(Lapislapsovic @ May 20 2015, 06:38 AM) *
Analizzando gli exif non mi convince per le due foto la distanza di messa a fuoco che nella prima è a 14000 metri e nella seconda a 15 cm rolleyes.gif , quindi ti consiglio di scegliere un bel soggetto contrastato ed illuminato, piazzare la reflex sul cavalletto e fare diverse prove a diverse focali prima utilizzando l'af col solo punto centrale, poi cerca di mettere a fuoco attraverso il mirino ed infine usa il live view e poi controlla il risultato wink.gif



Innanzitutto grazie dell' interessamento.
Partiamo dal presupposto che l'ottica non mi è caduta ed è nuova di negozio.
Poi comunque controllo che non ci sia polvere nativa all'interno.
Per il resto le foto "buone" sono veramente un ago nel pagliaio e le condizioni di scatto sono praticamente identiche alle altre e foto che ho fatto e comunque non son perfette.
Detto questo, che genere di prove dovrei fare per capire dove sta il problema?
camillobis
QUOTE(elvis12 @ May 20 2015, 12:17 PM) *
Detto questo, che genere di prove dovrei fare per capire dove sta il problema?


Puoi fare tre tipi di prove:

- Di messa a fuoco, usando una mira ottica messa a 45° e focheggiata in AF al centro. Se la nitidezza risulta migliore nelle zone teoricamente fuori fuoco, hai problemi di front/backfocus ( ma ci credo poco)

- Di risolvenza: stessa mira ottica fissata in verticale, macchina sul cavalletto, focheggiatura accurata in manuale al centro e verifica che la qualità sui quattro angoli del fotogramma sia più o meno la stessa... se vedi grosse difformità, hai una lente decentrata.

- Di riflessi interni: prova a scattare in piena luce con il sole in varie posizioni, con e senza paraluce ( usane uno lungo, anche a costo di vignettare) e vedi se il contrasto migliora. IMHO il tuo problema è proprio di trattamento antiriflesso.
lupaccio58
QUOTE(elvis12 @ May 20 2015, 12:17 PM) *
Detto questo, che genere di prove dovrei fare per capire dove sta il problema?

Bè, la prima sarebbe senz'altro quella di andare per esclusione: monta un'altra ottica sulla macchina e provala così, se è tutto ok almeno puoi focalizzarti sul tamron... cool.gif
elvis12
QUOTE(camillobis @ May 20 2015, 12:39 PM) *
Puoi fare tre tipi di prove:

- Di messa a fuoco, usando una mira ottica messa a 45° e focheggiata in AF al centro. Se la nitidezza risulta migliore nelle zone teoricamente fuori fuoco, hai problemi di front/backfocus ( ma ci credo poco)

- Di risolvenza: stessa mira ottica fissata in verticale, macchina sul cavalletto, focheggiatura accurata in manuale al centro e verifica che la qualità sui quattro angoli del fotogramma sia più o meno la stessa... se vedi grosse difformità, hai una lente decentrata.

- Di riflessi interni: prova a scattare in piena luce con il sole in varie posizioni, con e senza paraluce ( usane uno lungo, anche a costo di vignettare) e vedi se il contrasto migliora. IMHO il tuo problema è proprio di trattamento antiriflesso.


Per i riflessi interni riproverò quando spunterà il sole. Per la cronaca comunque, tutte le foto sono state fatte col sole praticamente alle spalle e con il paraluce abbinato al tamron che non è per niente piccolo.
La prova del back/front focus l'ho fatta da una distanza di circa 2 metri ed in effetti era presente un po' di front-focus. Ho tarato la regolazione fine AF spostandola di 5 punti...quindi non mi pare nulla di così tremendo da dover sfornare foto come queste, ed in ogni caso ci sarebbe da qualche parte un punto messo a fuoco e nell'intero fotogramma non ce ne sono.
Mi manca quindi la prova della risolvenza che farò prima possibile e staremo a vedere.

Ah una cosa che mi è venuta in mente adesso...è normale che su cavalletto con il VC acceso vedo muoversi il punto centrale di messa a fuoco?
gabepix
QUOTE(elvis12 @ May 20 2015, 01:03 PM) *
Per i riflessi interni riproverò quando spunterà il sole. Per la cronaca comunque, tutte le foto sono state fatte col sole praticamente alle spalle e con il paraluce abbinato al tamron che non è per niente piccolo.
La prova del back/front focus l'ho fatta da una distanza di circa 2 metri ed in effetti era presente un po' di front-focus. Ho tarato la regolazione fine AF spostandola di 5 punti...quindi non mi pare nulla di così tremendo da dover sfornare foto come queste, ed in ogni caso ci sarebbe da qualche parte un punto messo a fuoco e nell'intero fotogramma non ce ne sono.
Mi manca quindi la prova della risolvenza che farò prima possibile e staremo a vedere.

Ah una cosa che mi è venuta in mente adesso...è normale che su cavalletto con il VC acceso vedo muoversi il punto centrale di messa a fuoco?

Se scatti con il VC attivo su cavalletto, dubito fortemente che gli scatti escano nitidi... devi disattivarlo. wink.gif
elvis12
QUOTE(gabepix @ May 20 2015, 01:07 PM) *
Se scatti con il VC attivo su cavalletto, dubito fortemente che gli scatti escano nitidi... devi disattivarlo. wink.gif



Certo, le prove in cavalletto le ho fatte col VC disattivo ma per curiosità ho provato pure con quello ed ho notato questo particolare.
elvis12
Ragazzi ho fatto qualche prova.

- Front/back focus a 300 mm da circa 2 metri presenta un back focus non da poco...Diciamo che per arrivare alla messa a fuoco corretta ho dovuto impostare la macchina a -15 punti sulla regolazione fine AF.

- Nitidezza non ho notato cali particolari ai bordi, sia con stabilizzatore acceso o spento che sia (avevo pensato potesse essere anche quello), sia con maf manuale o automatica

-I riflessi mi mancano ma provare. Ma dite che possano proprio essere quelli?
pinazza
Elvis, scusa, ma la prima prova che devi fare è quella suggerita da " lupaccio" al messaggio n° 8.
Almeno tagli la testa al toro e poi se con altre ottiche non riscontri lo stesso problema e visto che è nuovo, vai dal negoziante e fattelo sostituire.
Secondo me è inutile- se non per curiosità - che tu stia ad arrovellarti e farti venire il mal di fegato.
Comunque ti può consolare il fatto che tu le foto le sai fare ed il problema è dell'obiettivo . laugh.gif
Facci sapere...
Ciao
Pino
elvis12
QUOTE(pinazza @ May 20 2015, 09:30 PM) *
Elvis, scusa, ma la prima prova che devi fare è quella suggerita da " lupaccio" al messaggio n° 8.
Almeno tagli la testa al toro e poi se con altre ottiche non riscontri lo stesso problema e visto che è nuovo, vai dal negoziante e fattelo sostituire.
Secondo me è inutile- se non per curiosità - che tu stia ad arrovellarti e farti venire il mal di fegato.
Facci sapere...
Ciao
Pino


Ciao Pinazza, ho appena fatto la prova con altre 2 ottiche. La prima è il tamron 70 300 non stabilizzato macro e mette a fuoco correttamente. La seconda ottica è il 50 mm nikkor afs 1.8 g e qui presenta un leggerissimo front focus ma contando di essere a F 1.8 direi che è accettabile.
Per curiosità ho provato con le stesse ottiche sulla d3000 e stessa storia per tutte e tre.
pinazza
Bene, dal che si deduce che il problema è dell'ottica o, se vogliamo, dell'accoppiata con il corpo macchina.
Meglio così che un problema alla D7100.
Purtroppo se fosse un obiettivo Nikon potresti mandare il tutto in LTR per la sistemazione, ma così come stanno le cose - se nei termini - io me lo farei sostituire senza storie.
Secondo me è impensabile utilizzare un'ottica così per il genere di foto che ci hai fatto vedere.

Ciao
Pino
Lapislapsovic
QUOTE(elvis12 @ May 20 2015, 09:08 PM) *
Ragazzi ho fatto qualche prova.

- Front/back focus a 300 mm da circa 2 metri presenta un back focus non da poco...Diciamo che per arrivare alla messa a fuoco corretta ho dovuto impostare la macchina a -15 punti sulla regolazione fine AF. ....

Azzera tutto e procedi con metodo...
Prima cosa reflex su cavalletto stabile ti consiglio anche di attivare il ritardo allo scatto, disattiva il VR, AF punto singolo, inquadra un soggetto ben illuminato e contrastato e metro alla mano poniti poco oltre la minima distanza di messa a fuoco dell'ottica e poi a 50 volte la focale (a 300 mm sono 15 metri) usando i 70, 85, 105, 200, 300mm, utilizza l'AF la messa a fuoco manuale ed il live view, per ogni prova fai almeno tre scatti per focale e quando usi l'AF tra uno scatto e l'altro sposta la ghiera del fuoco nel punto opposto a dove sei (se la distanza è minima falla partire dall'infinito), quando usi l'AF per ogni distanza e focale infine dopo gli scatti a zero, imposta la regolazione AF on board da -20 a +20 con cadenza a passi di 5 (-20; -15;-10 etc) e per ogni distanza e focale ed impostazione di regolazione AF, i soliti tre scatti con regolazione della ghiera dell'AF.
Se ti sembra complicato tutto ciò, porta il Tamron e la reflex dal rivenditore e vedi che ti dice

decrescenzomontanari
Buonasera,
io ho una Nikon d7100. Per fare delle foto nel cavo orale,ai denti,
Mi consigliate il flash Meth Mecablitz15ms??
attendo una risposta
grazie mille
elvis12
QUOTE(decrescenzomontanari @ May 21 2015, 05:44 PM) *
Buonasera,
io ho una Nikon d7100. Per fare delle foto nel cavo orale,ai denti,
Mi consigliate il flash Meth Mecablitz15ms??
attendo una risposta
grazie mille


Salve "decrescenzomontanari" credo che questa non sia la discussione adatta visto che si stava discutendo di altro.

Detto questo, a tutti coloro che seguivano la vicenda, posto 2 foto appena fatte. La prima con il Tamron 70-300 liscio e la seconda con il 70-300 stabilizzato. Dalle foto si nota che il secondo sia migliore sia per nitidezza che per trattamento delle aberrazioni. Domani in ogni caso andrò dal rivenditore per chiarimenti. Prima però vorrei qualche vostro parere su quale possa essere la causa scatenante delle foto fatte in pista. A questo punto mi viene da pensare che sia un problema di riflessi interni come diceva "camillobis".
Altre idee?

Allego le 2 foto che ovviamente sono crop al 100%
buzz
la differenza c'è ma non è poi tanto esasperata.
manda un paio di foto senza crop, anche di un paesaggio di fronte casa tua, con le due ottiche, così si vede la resa complessiva.

PS per decrescenzomontanari: apri una nuova discussione su "accessori" e avrai risposte.
elvis12
Posto le stesse foto del comignolo ma senza crop.
elvis12
Non riesco più ad allegare immagini dry.gif wacko.gif
elvis12
non capisco non riesco piu ad allegare foto...
elvis12
Ecco qui... ho dovuto abbassarle un po' di risoluzione... la prima con il tamron liscio, la seconda con lo stabilizzato (vc spento ovviamente)
buzz
sono buone tutte e due.
probabilmente quel giorno avevi le lenti appannate!
elvis12
QUOTE(buzz @ May 21 2015, 11:00 PM) *
sono buone tutte e due.
probabilmente quel giorno avevi le lenti appannate!


Buzz, le lenti appannate hanno un rimedio? O è l'ottica che può essere difettosa e si appanna?
buzz
il rimedio è lasciarle asciugare smile.gif
sempre che si tratti di quello!

no, non ci sono ottiche predisposte, può succedere passando da una temperatura alta ad una più bassa. dura poco ma crea problemi.
Lapislapsovic
QUOTE(elvis12 @ May 21 2015, 09:35 PM) *
Ecco qui... ho dovuto abbassarle un po' di risoluzione... la prima con il tamron liscio, la seconda con lo stabilizzato (vc spento ovviamente)

Hai cambiato software e forse perciò non riesco più probabilmente a leggere dagli exif la distanza di messa a fuoco, comunque se eri al caldo magari in macchina e poi sei uscito tirando fuori la reflex e scattando in una giornata molto fredda molto probabilmente le lenti si sono appannate, se invece non hai effettuato sbalzi termici e la giornata non era fredda, non riesco a darmi una spiegazione se non che dagli exif delle prime 2 foto risulta una distanza di messa a fuoco sballata, ma potrebbero essere anche gli exif a questo punto sballati rolleyes.gif
pinazza
Non credo possibile il discorso dell'appannamento.
Come dice Lapislapsovic si verifica con uno sbalzo caldo/freddo e in condizioni di umidità, ma quel giorno era bello e faceva caldo, come si può dedurre dalla T-shirt della persona nella seconda foto.

Ciao
Pino
elvis12
Concordo con Pino, era una bella giornata senza umidità, ventilata e soleggiata. Mai avuto una lente appannata in 5 anni. Tengo sempre l'attrezzatura nello zaino per il trasporto e comunque sono partito col caldo e sono arrivato col caldo, e mettendo e togliendo il tappo sul tele non ho notato nulla di anomalo sulla lente. Ho inoltre controllato la lente in controluce e non ho notato nemmeno un granello di sporco o strisci particolari.
Un bel mistero hmmm.gif
elvis12
Portata l'ottica dal negoziante il quale ha detto che le foto sono "impastate" e poco nitide anche se a tutta apertura. Il suo pensiero è che possa esserci una lente opacizzata o disassata. Soluzione: ottica rispedita a Tamron ed a breve dovrebbe arrivare la sostituta!

Vi ringrazio della disponibilità e vi farò avere le mie impressioni con la nuova lente!

Saluti
Davide
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.