Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
DAP
Leggo spesso del criterio della "Diagonale", relativamente ad un oggetto lungo che dovrebbe guidare l'occhio verso dove non si sa!!! a volte questo specifico parametro � utile, penso per� che non tanti considerino il fattore "Diagonale" relativamente all'intera struttura in cui riconoscere i punti di zona utile al criterio.........cos�!! tanto per !!

url='https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1834348']
IPB Immagine
[/url]
Visualizza sul GALLERY : 92.7 KB
buzz
non so cosa vorresti dire per tanto, ma la foto che hai postato rispetta i canoni della diagonale.
l'occhio si sposta dal soggetto principale al suo allenatore secondo la diagonale del fotogramma.
DAP
QUOTE(buzz @ May 20 2015, 09:54 PM) *
non so cosa vorresti dire per tanto, ma la foto che hai postato rispetta i canoni della diagonale.
l'occhio si sposta dal soggetto principale al suo allenatore secondo la diagonale del fotogramma.

si buzz, certo!!....un pensiero a " voce alta" perch� varie volte leggo, durante analisi "di primo pelo" di apprezzamenti o critiche riguardo appunto alla questione "Diagonale" nel frame, solo che sono riferite a elementi presenti sula scena che strutturalmente hanno forma "lunga"( un tronco, una via, una linea) e in base alla loro posizione nell'inquadratura...raramente, non ricordo n� dove n� quando si cita il criterio suddetto in base ad una strutturazione complessiva di tutto ci� che forma la composizione del frame.......sono consapevole che non sto scoprendo acqua calda, ho solo voluto mettere sul "tavolo" , per qualcuno a cui possa essere utile il ragionamento, una foto dove il "criterio" diagonale � presente.., anche senza un unico elemento di forma strutturalmente direzionabile ....non so se sono riuscito a spiegarmi!!..
RosannaFerrari
Esistono diagonali visibili....
.... ma anche quelle "immaginabili"...

Il difficile, secondo me, � cercarle dove "apparentemente" non ci sono...
... o meglio... introdurle coscientemente per dare forza alle composizioni...
per fare questo, � necessario considerare tutti gli elementi della scena e gestirli di conseguenza... laddove possibile

Che tu li sappia gestire, � innegabile

Ciao Paolo


buzz
QUOTE(DAP @ May 20 2015, 09:18 PM) *
si buzz, certo!!....un pensiero a " voce alta" perch� varie volte leggo, durante analisi "di primo pelo" di apprezzamenti o critiche riguardo appunto alla questione "Diagonale" nel frame, solo che sono riferite a elementi presenti sula scena che strutturalmente hanno forma "lunga"( un tronco, una via, una linea) e in base alla loro posizione nell'inquadratura...raramente, non ricordo n� dove n� quando si cita il criterio suddetto in base ad una strutturazione complessiva di tutto ci� che forma la composizione del frame.......sono consapevole che non sto scoprendo acqua calda, ho solo voluto mettere sul "tavolo" , per qualcuno a cui possa essere utile il ragionamento, una foto dove il "criterio" diagonale � presente.., anche senza un unico elemento di forma strutturalmente direzionabile ....non so se sono riuscito a spiegarmi!!..



Beh, che dire.... ci sono occhi e occhi.
L'occhio del fotografo s viede sia quando scatta che quando giudica una foto di altri.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.