Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
de.andrea
Nelle prime 550 foto scattate con D7100, in 2 foto ho riscontrato l'errore visibile nell'allegato (manca un pezzo di immagine, nella parte inferiore che risulta di un colore diverso dal soggetto). Si tratta di un problema sulla scheda (Lexar professional 32GB 600X)? Oppure u n errore della fotocamera? La foto originale � scattata in NEF 12bit.
grazie
SalutiClicca per vedere gli allegati
de.andrea
Allego altre 2 immagini per rendere meglio il problema. Guardando meglio i 600 scatti da me effettuati quelle difettate sono una decina.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
alfomos

Inizialmente cambierei scheda...
de.andrea
QUOTE(alfomos @ May 20 2015, 11:16 PM) *
Inizialmente cambierei scheda...

potrebbe essere un problema di firmware?
Antonio Canetti
di solito � la scheda, perci� prima di fasciarsi la testa meglio cambiare la scheda.

Antonio
mko61
QUOTE(de.andrea @ May 21 2015, 07:03 AM) *
potrebbe essere un problema di firmware?


Firmware sicuramente no. Molto probabilmente � la scheda, come gi� detto.

de.andrea
QUOTE(mko61 @ May 21 2015, 10:07 AM) *
Firmware sicuramente no. Molto probabilmente � la scheda, come gi� detto.



ci sono altri commenti e opinioni?
Memez
per esperienze precedenti, non dirette, il problema � sempre stato relativo alla scheda di memoria.
non so tu come possa rimanere ancora in attesa. al posto tuo sarei andato immediatamente a comprare una sd nuova, anche da poco, e verificare quanto suggerito wink.gif
kappona
QUOTE(de.andrea @ May 20 2015, 10:59 PM) *
Allego altre 2 immagini per rendere meglio il problema. Guardando meglio i 600 scatti da me effettuati quelle difettate sono una decina.




La domanda che ti faccio �: Con quale programma scarichi le foto? Io uso Lightroom e mi � capitato alcune volte sia con la D700 che con la D4! Per capire dove stava il problema ho fatto diverse prove cambiando il lettore di schede! Poi per curiosit� ho aperto gli stessi NEF con NX2 e li le foto erano "normali", tranne qualche volta che la foto si vedeva come scattato, ma improvvisamente diventava simile a quelle che hai postato tu!
Tento di escludere che sia colpa della scheda perch� con la medesima ho continuato a fare centinaia di scatti e per ora il problema non si presenta pi�!
Ancora oggi non sono riuscito a capire da dove nasca questo effetto!
A mio avviso, ci vorrebbe un esperto in materia per capire dove sta veramente il problema! Quindi stai tranquillo che la colpa non � della tua D7100!
Ciao
Remigio
de.andrea
questo � quello che ho fatto:
ho installato viewNX2 e le foto le visualizzo tutte giuste, ma quando le esporto in jpg risultano danneggiate.
con NX-D si vedono danneggiate e sono danneggiate anche quando vengono esportate.
domani rovo a fare una cinquantina di scatti con 3 diverse schede, se il problema si verifica solamente sulla lexar 32GB la butter�
mko61
QUOTE(de.andrea @ May 22 2015, 09:01 PM) *
...
ho installato viewNX2 e le foto le visualizzo tutte giuste, ma quando le esporto in jpg risultano danneggiate.
con NX-D si vedono danneggiate e sono danneggiate anche quando vengono esportate.
...


Ovvio no? ViewNX per default per visualizzare legge il jpg a bassa risoluzione che � in testa al file NEF. Questo non � corrotto e l'immagine la vedi bene. Ma se imposti "raw" nella visualizzazione, scommettiamo che la vedrai male anche l�? infatti quando esporti il jpg, operazione per la quale VNX legge il raw, l'immagine � danneggiata.

NX-D legge il raw, non il jpg integrato, quindi l'immagine � subito danneggiata.
Memez
QUOTE(de.andrea @ May 22 2015, 09:01 PM) *
domani rovo a fare una cinquantina di scatti con 3 diverse schede, se il problema si verifica solamente sulla lexar 32GB la butter�


non credo ti servano tutti questi scatti per capire se sia un problema di scheda wink.gif
rimaniamo in ascolto
ciao
de.andrea
stamattina ho fatto circa 50 scatti su 3 diverse schede SD (quindi 50x3), le ho visualizzate in NX-D e sembrano tutte a posto. gli scatti sono tutti NEF (12 bit con compressione) + jpg fine.
trattandosi di attrezzatura completamente nuovo, voglio scoprire dove risiede il problema.
ciao
Memez
prova anche il nef non compresso cos� ti togli tutti i dubbi
mko61
QUOTE(de.andrea @ May 23 2015, 11:13 AM) *
...
trattandosi di attrezzatura completamente nuovo, voglio scoprire dove risiede il problema.
...


Capisco bene. Comunque, da che � esperienza di questo forum, in tutti i casi in cui si sono viste immagini corrotte come le tue il problema � stato la scheda di memoria. Purtroppo come molti difetti elettronici il problema pu� non essere semplicemente "on/off" ma essere occasionale o dipendere da variabili non determinate (dalla pi� semplice temperatura ad altre quasi incontrollabili come un certo numero di Gb scritti in un minuto). Secondo me non puoi fare altro che tenere la cosa sotto controllo e per ora non usare quella scheda di memoria per sessioni critiche.
de.andrea
QUOTE(mko61 @ May 22 2015, 10:03 PM) *
Ovvio no? ViewNX per default per visualizzare legge il jpg a bassa risoluzione che � in testa al file NEF. Questo non � corrotto e l'immagine la vedi bene. Ma se imposti "raw" nella visualizzazione, scommettiamo che la vedrai male anche l�? infatti quando esporti il jpg, operazione per la quale VNX legge il raw, l'immagine � danneggiata.

NX-D legge il raw, non il jpg integrato, quindi l'immagine � subito danneggiata.


ok grazie, hai ragione, non sapevo che anche se lo scatto � fatto solamente in NEF, alcuni software visualizzano anteprime jpg,
ciao
de.andrea
mi consigliate di cambiare marca cdi schede, ad esempio sandisck per le prossime?
ciao
Memez
io ho la sandisk extreme pro da 16gb e mi trovo ottimamente. non ho niente contro le lexar ma questo marchio mi ha sempre dato garanzie wink.gif

IPB Immagine
mko61
QUOTE(de.andrea @ May 23 2015, 06:12 PM) *
mi consigliate di cambiare marca cdi schede, ad esempio sandisck per le prossime?
ciao


Le Lexar sono valide, non dovrebbe essere necessario cambiare marca.

Piuttosto, ho letto che comprandole su internet da siti non affidabili, a volte arrivano tarocche, cio� schede ben pi� economiche "pitonate" da Lexar (o Sandisk pi� facilmente). Non so se questo pu� essere il tuo caso, ma tienilo in considerazione.

de.andrea
QUOTE(mko61 @ May 23 2015, 04:03 PM) *
Capisco bene. Comunque, da che � esperienza di questo forum, in tutti i casi in cui si sono viste immagini corrotte come le tue il problema � stato la scheda di memoria. Purtroppo come molti difetti elettronici il problema pu� non essere semplicemente "on/off" ma essere occasionale o dipendere da variabili non determinate (dalla pi� semplice temperatura ad altre quasi incontrollabili come un certo numero di Gb scritti in un minuto). Secondo me non puoi fare altro che tenere la cosa sotto controllo e per ora non usare quella scheda di memoria per sessioni critiche.


mi sapresti indicare altre discussioni in cui � possibile vedere immagini corrotte come quelle che ho allegato nella discussione?
de.andrea
QUOTE(Memez @ May 22 2015, 11:33 PM) *
non credo ti servano tutti questi scatti per capire se sia un problema di scheda wink.gif
rimaniamo in ascolto
ciao


prova fatta oggi:
D7100 settata su NEF 14 bit, slot 1 con lexar 32GB (quella degli scatti errati che ho allegato in precedenza), slot scheda lexar da 8GB impostata come back up.
risultato 2 foto corrotte (su circa 100) proveniente da lexar 32GB, le stesse foto sono integre sulla scheda di backup.
quindi o � la scheda da 32GB che ha dei problemi oppure e lo slot 1
domani inverto le schede negli slot
p.s. il problema sembra verificarsi solo su file a 14b bit

saluti
Andrea
magerith
QUOTE(de.andrea @ May 24 2015, 09:59 PM) *
prova fatta oggi:
D7100 settata su NEF 14 bit, slot 1 con lexar 32GB (quella degli scatti errati che ho allegato in precedenza), slot scheda lexar da 8GB impostata come back up.
risultato 2 foto corrotte (su circa 100) proveniente da lexar 32GB, le stesse foto sono integre sulla scheda di backup.
quindi o � la scheda da 32GB che ha dei problemi oppure e lo slot 1
domani inverto le schede negli slot
p.s. il problema sembra verificarsi solo su file a 14b bit

saluti
Andrea

Mi interesserebbe sapere come � andata . Ho avuto lo stesso problema con D200 e schede CF Trascend: in realt� non avrei dato la colpa alla scheda perch� la copia di back up
fatta dopo aver scaricato i file era ed � perfetta.
de.andrea
Negli ultimi 170 scatti che ho fatto non ho avuto nessun problema.
La macchina � tarata su NEF 12 bit compressi e le schede che utilizzo sono 2 sandisk extreme pro classe 10 da 16 GB, lo slot 2 � impostato come back up.
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.