Alla fine anche Windows media player ha la stessa funzione.
Ho utilizzato questa funzione per vedere se si vede la differenza tra 50 e 25 fps. Facendo scivolare una biglia di vetro su un piano inclinato (questo per essere sicuri che in entrambi i casi di avere la stessa velocit�) e con sullo sfondo una scala graduata ho riscontrato che a 50 fps ogni fotogramma la biglia si sposta di 5 mm, a 25fps di 10mm.
Questo pu� esser utile per calcolare la velocit� della biglia, ogni fotogramma � di 1,66/100 di secondo a 50fps e di 4/100 di secondo a 25 fps. Da qui spazio diviso tempo ed ecco che la biglia fa circa 0,3 m/s.
Utilizzano questo sistema con videocamere a ultra risoluzione, ma nel nostro piccolo anche noi Nikonisti possiamo farlo.