Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Walter_83
Ciao, questa sera far� qualche foto con la mia D70 al saggio di danza di mia sorella. Pensavo di regolare gli iso a ad un valore medio-alto/alto, poi mi � stato consigliato di regolare la sensibilit� iso in automatico in modo tale da risparmiarmi quel fastidioso "rumore" nelle occasioni di buona luce.

Oggi sono andato che cercare tale funzione ma non l'ho trovata. Ho sbagliato io o c'� solo la regolazione manuale da 200 a 1600 ISO?

grazie.gif
marco.quarello
QUOTE(Walter_83 @ Jun 24 2006, 03:43 PM)
Ciao, questa sera far� qualche foto con la mia D70 al saggio di danza di mia sorella. Pensavo di regolare gli iso a ad un valore medio-alto/alto,  poi mi � stato consigliato di regolare la sensibilit� iso in automatico in modo tale da risparmiarmi quel fastidioso "rumore" nelle occasioni di buona luce.

Oggi sono andato che cercare tale funzione ma non l'ho trovata. Ho sbagliato io o c'� solo la regolazione manuale da 200 a 1600 ISO?

grazie.gif
*



lo trovi nei menu' attento che deve essere atti vata anche la funzione BSS (best shot ) la quale riduce (non elimina il rumore) personalmente preferisco impostare gli iso in manuale ciao mq
giannizadra
Iso Auto � un'impostazione che non amo, ed evito con cura.
Vedi comunque il manuale D70, pgg. 142-143. Impostazione personalizzata 5).
salvomic
QUOTE(Walter_83 @ Jun 24 2006, 04:43 PM)
Ciao, questa sera far� qualche foto con la mia D70 al saggio di danza di mia sorella. Pensavo di regolare gli iso a ad un valore medio-alto/alto,  poi mi � stato consigliato di regolare la sensibilit� iso in automatico...
*



come gi� ha scritto Gianni, ISO auto non piace molto neppure a me.
Qualche sera fa ho fotografato in una manifestazione proprio un momento di danza classica, con luci varie, a seconda dei balletti (da Orff a Vivaldi e Grieg), tutto a 400 e 800 ISO, e le foto son venute bene senza rumore percettibile anche con il 18-200 (con o senza flash), con la D50. Penso che con la D70 sostanzialmente sia la stessa cosa: 400, 800 ISO in questi casi � un giusto compromesso, penso.

ciao,
salvo
Andrea Lapi
QUOTE(Walter_83 @ Jun 24 2006, 04:43 PM)
mi � stato consigliato di regolare la sensibilit� iso in automatico in modo tale da risparmiarmi quel fastidioso "rumore" nelle occasioni di buona luce.
*



Mi spiace contraddirvi, cari amici... ma secondo me hanno dato al nostro amico un cosiglio giusto. Iso auto � un toccasana in certe occasioni in cui c'� luce variabile.

Io lo utilizzo sempre (tranne quando la macchina � sul cavalletto o voglio ottenere dei mossi volutamente...)

Un salutone
Walter_83
grazie.gif 1000...
coli333
QUOTE(Andrea Lapi @ Jun 24 2006, 06:00 PM)
Mi spiace contraddirvi, cari amici... ma secondo me hanno dato al nostro amico un cosiglio giusto. Iso auto � un toccasana in certe occasioni in cui c'� luce variabile.

Io lo utilizzo sempre (tranne quando la macchina � sul cavalletto o voglio ottenere dei mossi volutamente...)

Un salutone
*



Pollice.gif sonod'accordo, quando la potenza luminosa varia frequentemente e' importante avere l'auto ISO per non perdere l'attimo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.