Sono pixel difettosi del sensore che risaltano su zone scure, ma � normale per quasi tutte (per non dire tutte) le fotocamere anche nuove.
Emergono solo in determinate condizioni, normalmente a sensibilit� elevate. Succede, ad esempio con la mia D300 (che non � nuova ma l'avevo notato quasi subito dopo l'acquisto), da 1250 ISO in su (massima visibilit� a 3200 ISO) con tempi da veloci a 1/10 - 1/5 di sec al massimo. Allungando i tempi ulteriormente � difficile individuarli (gi� a 1/2 secondo sulla citata mia D300 � difficile visualizzarli).
C'� un programmino piccolo e utile, freeware, che consente di eliminarli facilmente anche su una serie vasta di scatti, basta creare un file di riferimento e seguire le semplici istruzioni. Si chiama "
PixelFixer".
Si pu� anche rimappare il sensore (in assistenza), ma col passare del tempo (anche in breve) si ripresenteranno, magari non gli stessi ma altri. Conviene la rimappatura solo se sono molti e troppo visibili.
Bye,
Tony.