QUOTE(fadilbar @ May 27 2015, 11:39 AM)

Per fotografare un soggetto che si muove verso la fotocamera � meglio selezionare l'area dinamica, il tracking 3D o l'area AF auto? E quale modo; l'automatico o il continuo?
Un ultima cosa: come si fa a sapere se il VR funziona o no? Fotografando con scarsa luce le foto scattate con la D 3300 e il kit 18/55 sia con il VR inserito sia disinserito mi sembrano identiche
Ringrazio e saluto.
Se si muove semplicemente verso la camera, il punto singolo e l'area dinamica a 9 punti danno i risultati migliori. Se si muove anche dentro al fotogramma, l'area dinamica (9 o 21) � pi� efficace. L'area Auto non sla uso perch� la macchina non � telepatica e non capisco come possa fare a sapere qual'� il soggetto delle mia foto.
Per il VR ... caspita, � piuttosto evidente! mentre inquadri e si attiva o quando scatti, vedi un "saltello" nell'immagine del mirino ... tanto che in diversi hanno scritto sul forum chiedendo sul il oro obbiettivo era rotto .... comunque l'effetto si vede di pi� se usi una focale lunga.