Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
albino_56
buona giornata a tutto il gruppo,volevo chiedere un aiuto ai componenti del forum per vedere se riesco a risolvere un problema.ieri mattino togliendo dalla borsa la mia D 300 ho notato che il display superiore indicava dei dati nonostante la macchina fosse spenta ,provando ad azionare l'interruttore di accensione non succedeva nulla ,non si accendeva e non si poteva regolare niente,a questo punto ho tolto la batteria,si � spento il display e dopo non ha piu' visualizzato nulla.Stamattina riguardando il display segnava gli scatti rimanenti ma non si accende e non risponde.Ora chiedo gentilmente qualche consiglio e se il problema � successo ancora a qualcuno...spero di non dovermene disfare..sperando di non aver fatto confusioni ringrazio anticipatamente tutto il gruppo per le eventuali risposte.
mko61

Non mi � mai successo, comuque dalla descrizione del problema, purtroppo pare ci sia poco da fare, la macchina con buona probabilit� � rotta. Ti consiglio solo di fare la prova di togliere la scheda di memoria perch� c'� la (remota) possiblit� che un guasto della scheda blocchi il funzionamento dell'intera macchina.

Antonio Canetti
provare l'ultima spiaggia: la scia la fotocamera senza batteria per due/tre giorni e rimetti la batteria bella ricaricata, poi vedi, altrimenti vedo solo l'assistenza.

Antonio
albino_56
ok,grazie per i consigli.ho tolto la scheda di memoria senza nessun risultato,ho tolto anche la batteria e la lascero' senza per qualche giorno.Togliendola ieri sera si � spento del tutto il display superiore e rimettendo la batteria non � piu' comparso niente fino a stamattina dove si � ripresentato il conta scatti rimanenti sulla scheda ma appena tolgo la batteria sparisce,per ricomparire dopo qualche ora......oramai mi sono arreso....sono cose che capitano.....
buzz
ma non � che per caso � partita la batteria?
camillobis
QUOTE(albino_56 @ May 28 2015, 09:53 PM) *
ok,grazie per i consigli.ho tolto la scheda di memoria senza nessun risultato,ho tolto anche la batteria e la lascero' senza per qualche giorno.Togliendola ieri sera si � spento del tutto il display superiore e rimettendo la batteria non � piu' comparso niente fino a stamattina dove si � ripresentato il conta scatti rimanenti sulla scheda ma appena tolgo la batteria sparisce,per ricomparire dopo qualche ora......oramai mi sono arreso....sono cose che capitano.....


Quoto Buzz per un problema di alimentazione.

Se alla macchina arriva tensione fluttuante, � facile che dia di matto.

Oltre alla batteria esterna (che per� di solito va o non va) controllerei i contatti nel vano batteria, che potrebbero essere ossidati o accidentalmente piegati, anche se IMHO il principale indagato � la batteria tampone interna, che se esausta, a volte causa elevati assorbimenti casuali (per� temo non sia accessibile se non dall'assistenza).
In subordine, potrebbe essere un problema dell'interruttore di accensione che crea falsi contatti.

albino_56
buona sera,ho rifatto qualche prova e i risultati sono i seguenti:rimettendo la batteria sul display superiore appaiono alcuni dati riguardanti varie cose tipo,qualita' immagine,tempo di scatto,modalita',contapose,ecc...la machhina non si accende e di conseguenza non si possono fare regolazioni,togliendo la batteria sparisce tutto e non ricompaiono prima di un paio di giorni,spero sia la batteria tampone ,ma coeme suggerito la devo mandare in assistenza.Ringrazio di nuovo per le risposte e speriamo in bene.
camillobis
QUOTE(albino_56 @ Jun 2 2015, 11:40 PM) *
buona sera,ho rifatto qualche prova e i risultati sono i seguenti:rimettendo la batteria sul display superiore appaiono alcuni dati riguardanti varie cose tipo,qualita' immagine,tempo di scatto,modalita',contapose,ecc...la machhina non si accende e di conseguenza non si possono fare regolazioni,togliendo la batteria sparisce tutto e non ricompaiono prima di un paio di giorni,spero sia la batteria tampone ,ma coeme suggerito la devo mandare in assistenza.Ringrazio di nuovo per le risposte e speriamo in bene.


Un ultimo tentativo da fare (se non l'hai gi� fatto) � caricare e lasciar scaricare la batteria lasciandola sempre nella macchina, senza usarla, per un paio di volte,. In questo modo, se la batteria tampone � in grado di ricaricarsi, lo far� (a spese di quella esterna).

Nell'ottica di preservare la batteria tampone, non si dovrebbe mai lasciare a riposo la macchina senza la batteria principale
mko61
QUOTE(camillobis @ Jun 3 2015, 09:28 AM) *
Un ultimo tentativo da fare (se non l'hai gi� fatto) � caricare e lasciar scaricare la batteria lasciandola sempre nella macchina, senza usarla, per un paio di volte,. In questo modo, se la batteria tampone � in grado di ricaricarsi, lo far� (a spese di quella esterna).

Nell'ottica di preservare la batteria tampone, non si dovrebbe mai lasciare a riposo la macchina senza la batteria principale


Il funzionamento della batteria tampone � descritto a pag.30 del manuale. Parla solo di orologio, ma � l'unica presente. Attenzione che non � detto che sia coinvolta anche nel mantenere i dati del setup perch� mentre i dati dell'orologio sono dinamici e richiedono l'alimentazione di un oscillatore che scandisce i secondi, i dati di setup sono statici e possono (e probabilmente lo sono) essere scritti in una memoria flash che tiene i dati senza alcuna alimentazione.

Non c'� un reale bisogno di "preservare" la batteria tampone perch� tienila carica, tienila scarica, � comunque soggetto al suo naturale invecchiamento e il fatto che si scarichi non costringe a sostituirla prima.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.