Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
AndreaF88
Salve a tutti smile.gif
Ho da un paio di settimane una nuova SLR e, dato che non sono ancora molto pratico di queste macchine, vorrei farvi una domanda "tecnica" che magari si riveler� essere anche stupida... chiedo perdono in anticipo per questo.
Ho fatto un paio di scatti di prova dal balcone, uno in modalit� automatica e uno in modalit� manuale. Quello in modalit� automatica mi � sembrato un po' pi� scuro del vero, quindi ne ho fatto un altro in modalit� manuale sovraesponendo volontariamente l'immagine di +1, e quest'ultimo mi � sembrato un po' pi� vicino al vero... quindi mi chiedo se non si sia starato l'esposimetro (la fotocamera � nuova, dai... �_�) e se ci sono metodi pi� "tecnici" per provarlo.
Preciso comunque che al momento degli scatti il balcone su cui ero si trovava in ombra dato che sopra di me c'� un terrazzo, la foto l'ho scattata 40-45 minuti fa e il cielo � terso. Il primo scatto, quello in modalit� automatica, � impostato a 200 ISO a f/10, tempo di esposizione di 1/2500, apertura del diaframma a 5 e l'esposimetro a 0; il secondo scatto, quello manuale e volutamente sovraesposto, � impostato a ISO 640 a f/5.6, tempo di esposizione di 1/2500, apertura del diaframma a 5 ed esposimetro a +1. L'attrezzatura che uso � visibile sul mio profilo.
Allego comunque entrambe le immagini, ridimensionate, per comodit�. Cliccate due volte per vederle a schermo pieno.

IPB Immagine

IPB Immagine
Alessandro Castagnini
Ciao Andrea,
Questa ė la sezione gelo, si, ma per quanto rifuarda problemi con la piattaforma.
Per quesiti tecnici sulle nostre reflex digitali, rimando alla sezione dedicata nella quale ti sposto.

Ciao,
Alessandro.

P.s.: era troppo lungo scrivere che hai una 5300?tongue.gif
camillobis
Non dici che macchina � n� come � regolata.

Potrebbe essere che da "AUTO" a "Full Manual" cambia la modalit� di lettura ( da Matrix a Spot, per esempio) e quindi l'esposimetro "legge" cose diverse, o meglio ne da una diversa interpretazione.
_Lucky_
QUOTE(AndreaF88 @ May 29 2015, 05:50 PM) *
Il primo scatto, quello in modalit� automatica, � impostato a 200 ISO a f/10, tempo di esposizione di 1/2500, apertura del diaframma a 5 e l'esposimetro a 0; il secondo scatto, quello manuale e volutamente sovraesposto, � impostato a ISO 640 a f/5.6, tempo di esposizione di 1/2500, apertura del diaframma a 5 ed esposimetro a +1. L'attrezzatura che uso � visibile sul mio profilo.


Nel secondo scatto, il contagocce di Photoshop mi restituisce valori di 255,255,254 praticamente costanti, su tutti i frontoni dell'edificio centrale e sul muretto sottostante la cancellata e questo indica che questi particolari sono sovraesposti e quindi inesorabilmente "bruciati".... ergo la foto e' sovraesposta. wink.gif
AndreaF88
QUOTE(Alessandro Castagnini @ May 29 2015, 07:12 PM) *
P.s.: era troppo lungo scrivere che hai una 5300?tongue.gif


In realt� era una tattica per farvi vedere il mio profilo tongue.gif

QUOTE(camillobis @ May 29 2015, 07:39 PM) *
Non dici che macchina � n� come � regolata.

Potrebbe essere che da "AUTO" a "Full Manual" cambia la modalit� di lettura ( da Matrix a Spot, per esempio) e quindi l'esposimetro "legge" cose diverse, o meglio ne da una diversa interpretazione.


La regolazione � la stessa, non ancora smanettato su quelle impostazioni (anche se a breve lo far� tongue.gif)


QUOTE(_Lucky_ @ May 29 2015, 07:41 PM) *
Nel secondo scatto, il contagocce di Photoshop mi restituisce valori di 255,255,254 praticamente costanti, su tutti i frontoni dell'edificio centrale e sul muretto sottostante la cancellata e questo indica che questi particolari sono sovraesposti e quindi inesorabilmente "bruciati".... ergo la foto e' sovraesposta. wink.gif


Quindi l'esposimetro funziona bene? Non ho fatto danni?
_Lucky_
QUOTE(AndreaF88 @ May 29 2015, 11:05 PM) *
Non ho fatto danni?


non si causano danni alla macchina impostando manualmente una leggera sovraesposizione......
AndreaF88
E una gigantesca? Chiedo perch� una sera, volendo fare una foto notturna, ho impostato le ISO a 6400 e il giorno dopo, avendo dimenticato di abbassarle, ho fatto una foto che � uscita praticamente di pura luce... ovviamente mi sono accorto dopo un paio di scatti che le ISO erano altissime... � stato un po' di tempo fa cmq (una decina di giorni fa) prima delle foto che vi ho fatto vedere.
Alessandro Castagnini
No, nemmeno con una gigantesca come quella descritta... smile.gif
AndreaF88
Capisco, grazie mille smile.gif
Scusate tanto se sono sembrate domande stupide (lo sembrano a me), ma non conosco ancora la reale forza di queste macchine...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.