Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
seccia
Ho acquistato da poco la D800 che stò utilizzando con un Nikon 50 AS F 1,8G e con un Nikon 24 AF 2,8D.
Lo stò provando anche con il Nikon 70-300 VR e mi sembra vada abbastanza bene.
Cosa ne pensate di questa accoppiata zoom-D800?
cicalone963
Io ho una 810 e uso questa ottica con grande soddisfazione.
lupaccio58
QUOTE(cicalone963 @ May 30 2015, 04:35 PM) *
Io ho una 810 e uso questa ottica con grande soddisfazione.

Io invece l'ho provato sulla mia 810 e francamente fa ca_are. Era d'altronde prevedibile, visto che lo stesso risultato me lo dava su 800 e 800E. Ma il mondo è bello perché è vario, provalo, magari ti piacerà da impazzire rolleyes.gif
seccia
[Io invece l'ho provato sulla mia 810 e francamente fa ca_are.]

potresti spiegarti meglio, fa ca__re perchè?
giampal
QUOTE(cicalone963 @ May 30 2015, 04:35 PM) *
Io ho una 810 e uso questa ottica con grande soddisfazione.

Anch'io lo uso con la 800 (ed anche provato su una 810) ed ovviamente, in relazione all'obiettivo di cui
stiamo parlando, trovo il suo lavoro del tutto onesto. Che poi esistano vetri più altolocati
con ben altre prestazioni è indiscusso, ma dire che la serie 8xx non possa lavorare anche
con lenti modeste mi sembra limitativo. Forse comprarlo apposta, avendo necessità di uno zoom
con quelle caratteristiche per un lavoro continuativo su quelle focali no, ma possedendolo già, specialmente
se poi il suo uso è sporadico visto che non è quello il tipo di foto preferite, non vedo proprio controindicazioni.
Giampaolo
seccia
QUOTE(giampal @ May 30 2015, 07:40 PM) *
Forse comprarlo apposta, avendo necessità di uno zoom con quelle caratteristiche per un lavoro continuativo su quelle focali no, ma possedendolo già, specialmente se poi il suo uso è sporadico visto che non è quello il tipo di foto preferite, non vedo proprio controindicazioni.
Giampaolo


In effetti è quello che chiedevo. Già lo possedevo prima e lo usavo sporadicamente con una D300.
Il mio dubbio è se vale la pena continuare a tenerlo, usandolo poco, oppure venderlo.
kappona
QUOTE(seccia @ May 30 2015, 09:04 PM) *
In effetti è quello che chiedevo. Già lo possedevo prima e lo usavo sporadicamente con una D300.
Il mio dubbio è se vale la pena continuare a tenerlo, usandolo poco, oppure venderlo.


Bella domanda la tua! Ma come pensi che possiamo noi darti un consiglio se venderlo oppure no!!
Tu lo usi, tu vedi come lavora, sei tu che devi valutare il suo risultato!! Sinceramente non capisco certe domande!
giampal
QUOTE(kappona @ May 31 2015, 12:15 AM) *
Bella domanda la tua! Ma come pensi che possiamo noi darti un consiglio se venderlo oppure no!!
Tu lo usi, tu vedi come lavora, sei tu che devi valutare il suo risultato!! Sinceramente non capisco certe domande!

Però vedi, non è per polemizzare, bensì per chiarire un concetto che uno si fa approdando a determinate attrezzature,
tipo le fotocamere serie "800". Vale a dire, continua a leggere nel forum che se vuoi avere dei risultati devi impiegare ottiche
superlative, che altrimenti cosa ti sei comprato a fare la 800 e frasi del genere. Ed alla fine, pur avendo visto i risultati
ottenuti con quel obiettivo non proprio eccelso, ma frastornato da certe osservazioni che sembrano quasi dire che senza
un'ottica da 1000 e più palanche con quella macchina non ci fai niente, uno formula certe domande proprio
per cercare il conforto di una ulteriore conferma. Forse varrebbe ogni tanto la pena di ricordare che le foto possono essere belle
e significative anche se non sono l'incarnazione della perfezione e che, specialmente, alla fine esse sono fatte dall'attrezzatura
ma specialmente dal fotografo. Se poi questi vuole e può permettersi simile fotocamera in fin dei conti sono fatti suoi.
Giampaolo
seccia
QUOTE(kappona @ May 31 2015, 12:15 AM) *
Bella domanda la tua! Ma come pensi che possiamo noi darti un consiglio se venderlo oppure no!!
Tu lo usi, tu vedi come lavora, sei tu che devi valutare il suo risultato!! Sinceramente non capisco certe domande!


evidentemente tu non hai o non hai avuto la D800 con il 70-300 altrimenti mi avresti dato il tuo parere sull'accoppiata.
la mia domanda è rivolta ha chi ha utilizzato la macchiana con quell'obiettivo per sapere cosa ne pensa.
Sinceramente e senza polemiche, non capisco certe risposte!
ribaldo_51
Lo uso su D800 non in modo continuativo e, per mio conto, si comporta in modo assolutamente dignitoso. Come già detto non lo comprerei apposta ma avendolo non lo butto di certo.
camillobis
QUOTE(seccia @ May 31 2015, 06:53 AM) *
evidentemente tu non hai o non hai avuto la D800 con il 70-300 altrimenti mi avresti dato il tuo parere sull'accoppiata.
la mia domanda è rivolta ha chi ha utilizzato la macchiana con quell'obiettivo per sapere cosa ne pensa.
Sinceramente e senza polemiche, non capisco certe risposte!


Onestamente IMHO se uno HA la macchina e HA l'ottica in mano, trovo sconfortante che abbia bisogno del parere di qualcun altro per decidere se il risultato LO SODDISFA o no.

Non esiste UN metro di giudizio, ma infiniti metri di giudizio in funzione di quello che uno ci deve fare e di cosa si aspetta di ottenere (senza trascurare l'aspetto economico).

Prendi la macchina e scatta... le foto ti soddisfano? ... bene tienilo, perchè tanto vendendolo ci ricavi poco.... non ti soddisfano? Vendilo, perchè tanto non lo userai mai...!
lupaccio58
QUOTE(seccia @ May 30 2015, 07:20 PM) *
potresti spiegarti meglio, fa ca__re perchè?

Perché a livello di definizione è assolutamente imbarazzante fino alla focale di 200 mm circa, passati i 200 diventa inguardabile. Amico mio, la 810 è la porsche delle 36 mpxl, tu su una porsche ci metteresti le gomme ricoperte? Guarda, non è detto che si debba spendere un botto, ad esempio un obiettivo economico ma di ultima generazione come il 70-200 f 4 ha una riuscita incredibile sulla 810.... Ripeto per l'ennesima volta, e sono sicuro che non sarà l'ultima: se date un valore ai 3000 euro spesi per la macchina e volete veramente vedere la differenza, bisogna montare ottiche superlative. Con le ciofeche funziona lo stesso, per carità, ma i files che si ottengono sono non diversi da quelli che tirereste fuori da una macchina economica, tutto qui. In sintesi, i 3000 euro sarebbero niente altro che soldi buttati...

QUOTE(seccia @ May 30 2015, 09:04 PM) *
Il mio dubbio è se vale la pena continuare a tenerlo, usandolo poco, oppure venderlo.

Io non sono un mostro di fotografo ma non sono affatto di bocca buona e non lo userei neanche con una 750, figuriamoci con una 36 mpxl. Poi ognuno è fatto alla sua maniera, recentemente leggevo di uno che è soddisfattissimo della resa di un afd 28 su 810, il che è tutto dire. De gustibus... rolleyes.gif
seccia
QUOTE(camillobis @ May 31 2015, 09:11 AM) *
Onestamente IMHO se uno HA la macchina e HA l'ottica in mano, trovo sconfortante che abbia bisogno del parere di qualcun altro per decidere se il risultato LO SODDISFA o no.

Non esiste UN metro di giudizio, ma infiniti metri di giudizio in funzione di quello che uno ci deve fare e di cosa si aspetta di ottenere (senza trascurare l'aspetto economico).

Prendi la macchina e scatta... le foto ti soddisfano? ... bene tienilo, perchè tanto vendendolo ci ricavi poco.... non ti soddisfano? Vendilo, perchè tanto non lo userai mai...!



Tutto vero quello che dici, alla fine sono io che decido se usarlo, venderlo o tenerlo come fermacarte.
Se c'è il forum credo che un motivo ci sia.
Poi un metro di giudizio esiste perchè in un post mi è stato spiegato il motivo perchè, secondo il parere di chi ha postato, non va bene.
Ripeto il forum credo serva anche a chiedere e ricevere consigli, pareri ecc.
ribaldo_51
QUOTE(seccia @ May 31 2015, 12:54 PM) *
Tutto vero quello che dici, alla fine sono io che decido se usarlo, venderlo o tenerlo come fermacarte.
Se c'è il forum credo che un motivo ci sia.
Poi un metro di giudizio esiste perchè in un post mi è stato spiegato il motivo perchè, secondo il parere di chi ha postato, non va bene.
Ripeto il forum credo serva anche a chiedere e ricevere consigli, pareri ecc.


chi ha la fortuna di avere solo certezze pensa che i dubbi non esistano..................
cicalone963
QUOTE(ribaldo_51 @ May 31 2015, 07:56 AM) *
Lo uso su D800 non in modo continuativo e, per mio conto, si comporta in modo assolutamente dignitoso. Come già detto non lo comprerei apposta ma avendolo non lo butto di certo.

concordo
robermaga
QUOTE(seccia @ May 30 2015, 01:27 PM) *
Ho acquistato da poco la D800 che stò utilizzando con un Nikon 50 AS F 1,8G e con un Nikon 24 AF 2,8D.
Lo stò provando anche con il Nikon 70-300 VR e mi sembra vada abbastanza bene.
Cosa ne pensate di questa accoppiata zoom-D800?

Avendo preso di recente una D800E (usata) e facendo ancora qualche prova, in un altro post ho affermato che su questo apparecchio il mio 70-300 VR .. balbetta. Il giudizio complessivo non cambia, ma non avendo altro in fatto di tele zoom (che uso pochissimo), ho approfondito un po' il discorso scattando a vari diaframmi e a varie distanze e facendo qualche confronto con un vecchio 200 fisso e pure col 105 2,5.
Dirò una ovvietà, me ne rendo conto, però se uno sta fra 5,6 e 8 (meglio 8) ... se uno scatta in una situazione dove il boken (terribile) non sia importante, se lo si usa all'infinito per paesaggi a distanza e se uno va saltuariamente intorno i 300, non è così malaccio come si dice. Senza dubbio migliore, come rileva pure il test di Photozone (e altri) dei superzoom 28-300 e simili (che però hanno un'altra funzione).
Ora forse non lo ricomprerei alla luce dell'uscita del 70-200 f4, ma avendolo e andando poco su quelle focali ....

Ciao
Roberto
seccia
grazie a tutti dei vostri post, mi sono stati utili.

adesso spetta a me la decisione di tenerlo per usarlo poco, anzi pochissimo o venderlo per poi cercare qualcosaltro.

paolo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.