GiuseppeLascala
Jun 3 2015, 07:29 PM
Beppe, se poi ci metti pure il titolo!!!!!!!!!!!

.....dai, uno sforzino a considerare "cose" un pochino meno ordinarie allo sguardo comune.......detto questo, che � semplicemente un mio innocuo pensiero, che dire?!!..lo scatto � buono!!...ciao
GiuseppeLascala
Jun 3 2015, 08:23 PM
QUOTE(DAP @ Jun 3 2015, 09:10 PM)

Beppe, se poi ci metti pure il titolo!!!!!!!!!!!

.....dai, uno sforzino a considerare "cose" un pochino meno ordinarie allo sguardo comune.......detto questo, che � semplicemente un mio innocuo pensiero, che dire?!!..lo scatto � buono!!...ciao
Ciao Dap, si lo so che il titolo � di una banalit� mostruosa, ma mi interessa di pi� il tuo pensiero sullo sullo scatto. Dopo tutto � un forum di fotografi, mica di scrittori... Ah AhAh!! Grazie a presto!
aretul
Jun 4 2015, 06:04 AM
Ben eseguita la foto ma d'accordo con Paolo sull'ordinariet� della scena, rimane comunque uno scatto simpatico.
Un saluto.
Renato
Brunosereni
Jun 4 2015, 11:29 AM
Beh fotografare l'ordinario (e renderlo straordinario) sarebbe un esercizio mica semplice!
Comunque la foto piace anche a me, mi piace anche la conversione soprattutto nei toni "solari"
Bruno
Fabio Chiappara
Jun 4 2015, 12:18 PM
Ciao Beppe,
Un buono scatto, senza enormi pretese. La conversione � buona.
Fabio
riccardoal
Jun 4 2015, 03:33 PM
ciao Beppe
arduo dare un parere sullo scatto che ci proponi senza cadere nella critica che puo sembrar feroce ma lo scopo della nostra presenza nel photolab e' la ricerca del miglioramento e della crescita dal punto di vista tecnico/artistico (ovviamente rivolto a tutti noi )....
tralasciando il titolo che ritengo abbia un importanza veramente secondaria ed il contenuto ( sul quale concordo con chi mi ha preceduto ) sono del parere che il taglio verticale penalizza e non poco l inquadratura che ,a mio avviso, dovrebbe essere piu ariosa nella parte destra con i soggetti che dovrebbero occupare il terzo di sinistra al posto del vaso ( che non da nessun valore aggiunto ).....per farla breve.....in un contesto del genere il soggetto deve esserne parte significativa ma anche il panorama deve esser mostrato ma se il tuo scopo ,come credo,era quello di focalizzare l osservatore sui tre cercatori d ombra allora dovevano esser ripresi piu da vicino magari sfocando lo sfondo....i fili elettrici disturbano e non poco e la sovraesposizione sul palazzo e' al limite della bruciatura......uno scatto da tentare? rivista l inquadratura forse si ma certamente da rivedere.....
ciao
Riccardo
GiuseppeLascala
Jun 4 2015, 08:34 PM
QUOTE(aretul @ Jun 4 2015, 07:04 AM)

Ben eseguita la foto ma d'accordo con Paolo sull'ordinariet� della scena, rimane comunque uno scatto simpatico.
Un saluto.
Renato
Grazie Renato
QUOTE(Brunosereni @ Jun 4 2015, 12:29 PM)

Beh fotografare l'ordinario (e renderlo straordinario) sarebbe un esercizio mica semplice!
Comunque la foto piace anche a me, mi piace anche la conversione soprattutto nei toni "solari"
Bruno
Grazie anche a te Bruno
QUOTE(Fabio Chiappara @ Jun 4 2015, 01:18 PM)

Ciao Beppe,
Un buono scatto, senza enormi pretese. La conversione � buona.
Fabio
Ciao Fabio, non ho fatto altro che desaturarla. Secondo me la conversione si pu� migliorare. Grazie!
GiuseppeLascala
Jun 4 2015, 08:48 PM
QUOTE(riccardoal @ Jun 4 2015, 04:33 PM)

ciao Beppe
arduo dare un parere sullo scatto che ci proponi senza cadere nella critica che puo sembrar feroce ma lo scopo della nostra presenza nel photolab e' la ricerca del miglioramento e della crescita dal punto di vista tecnico/artistico (ovviamente rivolto a tutti noi )....
tralasciando il titolo che ritengo abbia un importanza veramente secondaria ed il contenuto ( sul quale concordo con chi mi ha preceduto ) sono del parere che il taglio verticale penalizza e non poco l inquadratura che ,a mio avviso, dovrebbe essere piu ariosa nella parte destra con i soggetti che dovrebbero occupare il terzo di sinistra al posto del vaso ( che non da nessun valore aggiunto ).....per farla breve.....in un contesto del genere il soggetto deve esserne parte significativa ma anche il panorama deve esser mostrato ma se il tuo scopo ,come credo,era quello di focalizzare l osservatore sui tre cercatori d ombra allora dovevano esser ripresi piu da vicino magari sfocando lo sfondo....i fili elettrici disturbano e non poco e la sovraesposizione sul palazzo e' al limite della bruciatura......uno scatto da tentare? rivista l inquadratura forse si ma certamente da rivedere.....
ciao
Riccardo
Ciao Riccardo, � proprio per aver le vostre critiche che vi propongo i miei scatti, quindi sii pure feroce non ti preoccupare, non pu� far altro che bene. L'inquadratura verticale � stata obbligata per due motivi: primo dovevo escludere un quarto soggetto sulla dx che non c'entrava nulla con gli altri, secondo perch� volevo includere la Mole Antonelliana sullo sfondo. Purtroppo il vaso era troppo vicino ai soggetti e non sono riuscito ad evitarlo, come anche i cavi elettrici. Concordo sulle alte luci al limite, mentre sull'inquadratura secondo me non c'erano molte alternative. Grazie Riccardo!
RosannaFerrari
Jun 4 2015, 09:02 PM
Al di l� dell' ordinariet� della situazione, quella �, non si pu� dire diversamente...
... pi� che desaturarla, tenterei una conversione un pochino pi� decisa sui neri, non so quale SW usi, per�...
La luce purtroppo � parecchio inclemente, i bianchi sono gi� parecchio al limite, ma si pu� provare comunque...
Ciao Beppe
Rosanna
QUOTE(beppenikon81 @ Jun 4 2015, 09:48 PM)

Ciao Riccardo, � proprio per aver le vostre critiche che vi propongo i miei scatti, quindi sii pure feroce non ti preoccupare, non pu� far altro che bene. L'inquadratura verticale � stata obbligata per due motivi: primo dovevo escludere un quarto soggetto sulla dx che non c'entrava nulla con gli altri, secondo perch� volevo includere la Mole Antonelliana sullo sfondo. Purtroppo il vaso era troppo vicino ai soggetti e non sono riuscito ad evitarlo, come anche i cavi elettrici. Concordo sulle alte luci al limite, mentre sull'inquadratura secondo me non c'erano molte alternative. Grazie Riccardo!
ciao Beppe...una domanda, ma sia chiaro!! la pongo per amor di critica costruttiva, per provocare lo sviluppo del pensiero fotografico alla fonte, certo!!!non la pongo da chiss� che podio ma solo in base alla mia esperienza, modesta e uguale a quella di milioni appassionati,...allora, perch� ci tenevi a includere la Mole Antonelliana?
cranb25
Jun 4 2015, 09:22 PM
Un buon click, io l'avrei vista un filo pi� larga
In conversione spingerei un pochino sui neri
Ciao
Stefano
riccardoal
Jun 4 2015, 09:40 PM
il mio piu serio consiglio e'......rileggi le tue risposte e giustificazioni.......fatti le stesse domande su ogni scatto elebori.....se trovi troppe giustificazioni lo scatto e' da cestinare......l autocritica conta quasi quanto la preparazione.....
e datti da fare
ciao
Riccardo
GiuseppeLascala
Jun 4 2015, 11:11 PM
QUOTE(RosannaFerrari @ Jun 4 2015, 10:02 PM)

Al di l� dell' ordinariet� della situazione, quella �, non si pu� dire diversamente...
... pi� che desaturarla, tenterei una conversione un pochino pi� decisa sui neri, non so quale SW usi, per�...
La luce purtroppo � parecchio inclemente, i bianchi sono gi� parecchio al limite, ma si pu� provare comunque...
Ciao Beppe
Rosanna
Ciao Rosanna, uso soltanto view nx mi devo attrezzare...Grazie
GiuseppeLascala
Jun 4 2015, 11:29 PM
QUOTE(DAP @ Jun 4 2015, 10:02 PM)

ciao Beppe...una domanda, ma sia chiaro!! la pongo per amor di critica costruttiva, per provocare lo sviluppo del pensiero fotografico alla fonte, certo!!!non la pongo da chiss� che podio ma solo in base alla mia esperienza, modesta e uguale a quella di milioni appassionati,...allora, perch� ci tenevi a includere la Mole Antonelliana?
Ciao Dap, l'immagine � stata scattata con il semplice intento di far capire all'osservatore in che citt� ci si trova.
QUOTE(cranb25 @ Jun 4 2015, 10:22 PM)

Un buon click, io l'avrei vista un filo pi� larga
In conversione spingerei un pochino sui neri
Ciao
Stefano
Ciao Stefano, come dicevo a Rosanna mi devo attrezzare come software e soprattutto imparare ad usarlo. Grazie
GiuseppeLascala
Jun 4 2015, 11:38 PM
QUOTE(riccardoal @ Jun 4 2015, 10:40 PM)

il mio piu serio consiglio e'......rileggi le tue risposte e giustificazioni.......fatti le stesse domande su ogni scatto elebori.....se trovi troppe giustificazioni lo scatto e' da cestinare......l autocritica conta quasi quanto la preparazione.....
e datti da fare
ciao
Riccardo
Ok....allora sotto e fotografare!! Buonanotte
ok Beppe!!...me la sono cercata, immaginavo che avrei ricevuto una risposta a cui sarebbe stato "difficile" rispondere in due righe...e sempre secondo la mia modesta opinione!!!......ci provo in maniera molto striminzita,quello su cui dovremmo porre attenzione, almeno per come io considero questa sezione( NON FACILE ANCHE SE LO SEMBRA), � il concomitarsi di determinate situazioni, circostanze, momenti , strutturati con la partecipazione sia di persone( il criterio pi� perseguito!) ma anche della sola testimonianza tangibile fortemente concettuale della presenza o del passaggio di esse......pensare di dover considerare la Mole solo perch� si riconoscesse dove � stata scattata la foto � stato un pensare che per questa specifica partecipazione fotografica ti ha sviato dall'ottenere un risultato concettualmente idoneo.....fino a che la tua attenzione rimaneva sul modo di ritrarre i tre con l'ombrello in una giornata di sole, a prescindere dall'idea avresti comunque potuto ottenere un "qualcosa" di gradevole, concettualmente relegato al modo di fotografare un determinato soggetto, ma allargare il pensiero sulla riconoscibilit� del luogo � stata secondo me energia sprecata e determinante per un giudizio a te meglio gradito......lavora pi� sull'idea, sulla sostanza, riduci al minimo l'interpretazione che lo spettatore dovr� dare alla foto.....quando ti accorgi di una circostanza globale dove possa esserci del potenziale di scatto,pensa ad un bersaglio con tanti cerchi e concentrati sul centro o almeno sui cerchi ad esso pi� adiacenti....ciao
aldosartori
Jun 5 2015, 06:32 PM
Uno scatto semplice che fa ben intuire dove ci si trova.
A mio avviso sarebbe stato pi� debole se la persona in mezzo non si fosse girata, cos� ha qualcosa che si lascia guardare nella sua semplicit�.
Da cestinare? non saprei proprio in tutta onest�, una buona autocritica manca ancora anche a me.
Concordo sull'attrezzarti per poter spingere i neri

Come detto molto al limite l'orario ma so anche in che orari puoi scattare visto il lavoro.
A presto!
GiuseppeLascala
Jun 7 2015, 09:06 PM
QUOTE(DAP @ Jun 5 2015, 10:24 AM)

ok Beppe!!...me la sono cercata, immaginavo che avrei ricevuto una risposta a cui sarebbe stato "difficile" rispondere in due righe...e sempre secondo la mia modesta opinione!!!......ci provo in maniera molto striminzita,quello su cui dovremmo porre attenzione, almeno per come io considero questa sezione( NON FACILE ANCHE SE LO SEMBRA), � il concomitarsi di determinate situazioni, circostanze, momenti , strutturati con la partecipazione sia di persone( il criterio pi� perseguito!) ma anche della sola testimonianza tangibile fortemente concettuale della presenza o del passaggio di esse......pensare di dover considerare la Mole solo perch� si riconoscesse dove � stata scattata la foto � stato un pensare che per questa specifica partecipazione fotografica ti ha sviato dall'ottenere un risultato concettualmente idoneo.....fino a che la tua attenzione rimaneva sul modo di ritrarre i tre con l'ombrello in una giornata di sole, a prescindere dall'idea avresti comunque potuto ottenere un "qualcosa" di gradevole, concettualmente relegato al modo di fotografare un determinato soggetto, ma allargare il pensiero sulla riconoscibilit� del luogo � stata secondo me energia sprecata e determinante per un giudizio a te meglio gradito......lavora pi� sull'idea, sulla sostanza, riduci al minimo l'interpretazione che lo spettatore dovr� dare alla foto.....quando ti accorgi di una circostanza globale dove possa esserci del potenziale di scatto,pensa ad un bersaglio con tanti cerchi e concentrati sul centro o almeno sui cerchi ad esso pi� adiacenti....ciao
Ho capito cosa intendi e lo condivido, ma la foto � stata scattata per un progetto fotografico dal titolo "True Torino", ideato dal gruppo di amatori a cui appartengo e di cui verr� allestita una mostra. Ecco perch� ho incluso la Mole. Ciao
QUOTE(beppenikon81 @ Jun 7 2015, 10:06 PM)

Ho capito cosa intendi e lo condivido, ma la foto � stata scattata per un progetto fotografico dal titolo "True Torino", ideato dal gruppo di amatori a cui appartengo e di cui verr� allestita una mostra. Ecco perch� ho incluso la Mole. Ciao
ok!!!!.........� importante considerare i criteri, TUTTI, di uno scatto, anche in virt� di dove esso sar� visto...e commentato.....ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.