Ho acquistato una D750 a dicembre e, oltre all’ormai noto problema del flare, fin da subito ho riscontrato un’altro grosso problema: la corruzione dei files. Ciò accade sporadicamente (due o tre files su un centinaio di scatti) e si manifesta con una banda verde o fucsia sempre sul lato lungo inferiore dell’immagine. Utilizzo schede di memoria diverse, tutte di tipo professionale, senza che il risultato cambi.
Ho portato la fotocamera e una campionatura dei files corrotti, una prima volta in assistenza Nital: la macchina è stata controllata ma, al ritiro, mi è stato detto che non si erano verificati errori e mi è stato comunque fatto l’aggiornato del firmware che era disponibile in quel momento nel mese di marzo.
Il problema però è rimasto, e dopo il danno di molti scatti inutilizzabili fatti durante altri successivi servizi fotografici, ho riportato la macchina al Centro Assistenza Nital che, a quel punto, ha deciso di sostituire la circuiteria elettrica interna.
L’amara, nuova sorpresa l’ho avuta nei giorni successivi quando ho riprovato la macchina: il problema rimane tale e quale.
Ora mi domando se altri possessori di questo modello hanno lo stesso problema, se Nikon ne è al corrente e se sta già cercando una soluzione, e cosa posso fare nel frattempo io che ho investito un somma non indifferente convinto di acquistare una nuova reflex Nikon affidabile e tanto quotata nella pubblicità, e che invece constato amaramente che questa è inaffidabile.