QUOTE(RAFP @ Jun 9 2015, 09:12 AM)

Buongiorno a tutti,
sono nuovo del Forum come utente, ma vi leggo da tanto.
In particolare seguo DAP che � sempre molto barocco e divertente nei suoi commenti.
Mi permetto di dire la mia su questo scatto, con spero apprezzata sincerit�. Mi � risultato difficile gardando la foto vedere il "secondo frame" e, se non guidato dal titolo, probabilmente non lo avrei neanche cercato.
L'attimo colto � geniale e, immagino, il tempo per comporre minimo ma ad una prima vista sembra uno scatto poco incisivo. Forse il "secondo frame" andrebbe centrafo meglio nell'immagine, in modo che l'occhio ci cada subito e tutto diventi chiaro.
Che ne pensi DAP?
Ciao RAFP, buongiorno....prima di tutto sono contento di darti il benvenuto,naturalmente insieme agli altri amici!!.......poi lasciami sbattere la testa sul muro perch� so che dovrei fare a meno di titolare, titolare una foto non � la mia passione, la mia passione � dare la mia interpretazione di Me fotografando...le parole, i titoli, fanno parte di una dimensione che mi appare lontana.....e dopo questa "baroccata"( mi piace

) ti dico quel che penso del tuo commento, anzi no!!nel senso che l'ho compreso....ti dico della foto, ti dico perch� mi piace......in questo caso � priviligiato un approccio manieristico, riconosciuto il potenziale ( un gesto che avrebbe provocato una serie di criteri accomunanti e cio� l'inclinazione degli elementi decorativi, i porta lume, e il convergere degli sguardi delle figure pi� evidenti) ho cercato il giusto modo di comporre, soddisfatto della scena cos� inquadrata ho scattato( sempre in sequenza) considerando che avrei avuto un buon risultato per complementare il reportage della manifestazione, ho visto il ragazzino presente in quella determinata circostanza formale ma solo dopo ho distintamente realizzato che quel ragazzino avrebbe potuto creare una fotografia con i criteri giusti per essere considerata singolarmente.......quindi la foto l'ho proposta,prima per un aspetto di forma, una composizione di quelle che celano un "disegno" armonioso nella collocazione degli elementi....e poi per questa chicca" vibrante", che smuove dallo stallo compositivo che a volte si rischia, di uno degli sguardi convergenti verso il gesto dell'adulto centrale, lo sguardo per� di un ragazzino , colto nella curiosa circostanza di quel "frame" creato dalle braccia dell'adulto......ho apprezzato che non sia esattamente centrale, proprio perch� se lo si riconoscesse qualche attimo dopo la visione globale credo aggiunga, sviluppi e prolunghi la piacevolezza dell'immagine............si, il tempo per comporre � stato minimissimo, a volte capita che sia meglio cos�, capita anche che quando di tempo ne hai di pi� i pensieri ti fregano,ti vincolano ad un risultato quando nel frattempo se ne realizzerebbero altri migliori.........comunque continuer� a non titolare, non mi piace vincolarmi a un titolo.......ciao ancora e a presto...............(piaciuta la baroccata???

)