Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
fred94
Buongiorno a tutti, stavo pensando di acquistare una D70s subito dopo le vacanze estive, e avendo gia' il fash SB800 volevo sapere dai possessori di questa reflex cosa si intende per wireless..nel senso..so che il flash lo permette..ma la macchinetta fa altrettanto ?..oppure ha bisogno di un pezzo aggiuntivo per poter operare senza fili con quel flash ?...

ringrazio tutti
federico
meialex1
QUOTE(fred94 @ Jun 26 2006, 10:26 AM)
Buongiorno a tutti, stavo pensando di acquistare una D70s subito dopo le vacanze estive, e avendo gia' il fash SB800 volevo sapere dai possessori di questa reflex cosa si intende per wireless..nel senso..so che il flash lo permette..ma la macchinetta fa altrettanto ?..oppure ha bisogno di un pezzo aggiuntivo per poter operare senza fili con quel flash ?...

ringrazio tutti
federico
*




La d70 in se per se nn pu�, per� nn vorrei essere frettoloso nel dirti che nn ha nemmeno optional aggiuntivi.

Ti ripotro una specifica della 70

Il flash interno � stato migliorato; ora copre in i-TTL anche a 18mm in grandangolo. Inoltre, sfrutta il Nikon Creative Lighting system, pu� essere impiegato come "commander" per pilotare in wireless gruppi di lampeggiatori SB-600 o SB-800

Penso che solo cos� tu possa pilotare altri flash con tecnologia Wireless.
A meno che...... guarda un p� qu�

http://www.europe-nikon.com/details.aspx?c...=1109&catId=100


fred94
QUOTE(meialex1 @ Jun 26 2006, 11:16 AM)
La d70 in se per se nn pu�, per� nn vorrei essere frettoloso nel dirti che nn ha nemmeno optional aggiuntivi.

Ti ripotro una specifica della 70

Il flash interno � stato migliorato; ora copre in i-TTL anche a 18mm in grandangolo. Inoltre, sfrutta il Nikon Creative Lighting system, pu� essere impiegato come "commander" per pilotare in wireless gruppi di lampeggiatori SB-600 o SB-800

Penso che solo cos� tu possa pilotare altri flash con tecnologia Wireless.
A meno che...... guarda un p� qu�

http://www.europe-nikon.com/details.aspx?c...=1109&catId=100
*




Ma che si intende per COMMANDER ?..fleshare con la nikon e l'sb800 flesha in automatico tramite la cellula ?...mentre poi gli altri ricevono il segnale dall'sb800 ?..
Batman3
Ho la D70 e l'SB800, non occerre nient'altro per scattare con flash a distanza, solo impostare sulla macchina e sul flash i giusti settaggi. Ho provato e ci sono riuscito.
Batman3
Aggiungo, credo che con la D70 s l'unica differenza � che pu� far funzionare l'SB800 senza emettere il proprio lampo, cosa non possibile con la D70.
matteoganora
Con la D70 puoi pilotare in wireless, ma potrai comandare solo un gruppo su un canale (ovvero avrai la possibilit� di impostare solo con un valore uno o pi� flash usati), inoltre il flash incorporato seppur in maniera minima contribuir� all'illuminazione. Con la D70s forse � possibile escluderlo dall'illuminazione.

Con la D200 le potenzialit� sono molto pi� ampie, con la gestione di due gruppi e tre canali, la possibilit� di escludere il lampo del flash incorporato etc.
dagmenico
QUOTE(Batman3 @ Jun 26 2006, 12:23 PM)
Aggiungo, credo che con la D70 s l'unica differenza � che pu� far funzionare l'SB800 senza emettere il proprio lampo, cosa non possibile con la D70.
*




Io uso la D70 con l'SB-800 in modalit� wireless e ti posso assicurare che i prelampi del falsh integrato della D70 servono solo a dialogare con l'SB-800 in i-TTL e farlo scattare, ma non contribuiscono all'illuminazione della scena. A fare proprio i pignoli forse ci pu� essere un po' di luce parassita, ma � veramente ininfluente ai fini dell'esposizione. Sulla D70s la funzione da te citata non pu� esistere semplicemente perch� i lampi del flash integrato NON contribuiscono all'illuminazione, ma servono solo per comandare l'SB-800, esattamente come nella D70. Per avere due punti luce bisogna quindi settare il flash della macchina in manuale e l'SB-800 in modalit� SU-4, impostando anche in questo caso la potenza in manuale. In questo modo anche il flash integrato contribuir� all'illuminazione.
Diversamente accade con la D200 che, per quanto ne so (ma non ho mai provato non avendola), consente al flash integrato di illuminare la scena anche quando questo pilota in i-TTL altri flash remoti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.