Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
barone_G
Salve a tutti

ho una D3200 da un paio di mesi, ma fin da subito mi sta capitando qualcosa di strano: alcune foto scattate non vengono registrate sulla scheda di memoria (cio� ci sono ma sono totalmente nere, non sotto-esposte!) man mano che uso la macchina durante la sessione di scatti, la percentuale delle foto no-foto cresce, fino ad utilizzare poi la macchina in modalit� Lv vedendo di nuovo aumentare le foto memorizzate correttamente, e dopo altri scatti...si ripresenta la storia...

Premesso che:
- ho utilizzato la scheda Lexar 8 Gb 200x allegata alla confezione (ho provato anche con una Sony da 8 Gb pi� veloce ma il risultato peggiora)

- la cosa succede anche con la batteria pienamente carica

- indipendentemente dall'uso del flash incorporato

- con qualsiasi modalit� di scatto (Auto..ecc)

Aiutoooo

grazie
Alessandro Castagnini
Giusto per curiosit�, metti una di queste foto nere senza rimuovere i dati exif...
Cos�, ad una prima lettura, non mi viene in mente nulla tranne

1. un problema con l'obiettivo che non apre al diaframma impostato...anche se proprio nera, nera non ė un sintomo per questo (provato con altro obiettivo?)
2. La tendina non si apre o lo fa random

Ciao,
Alessandro.

P.s.: andiamo in reflex
barone_G
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jun 10 2015, 05:14 AM) *
Giusto per curiosit�, metti una di queste foto nere senza rimuovere i dati exif...
Cos�, ad una prima lettura, non mi viene in mente nulla tranne

1. un problema con l'obiettivo che non apre al diaframma impostato...anche se proprio nera, nera non ė un sintomo per questo (provato con altro obiettivo?)
2. La tendina non si apre o lo fa random

Ciao,
Alessandro.

P.s.: andiamo in reflex


perdonami, sono nuovo, non riesco a postare la foto...
cmq � proprio nera-nera!
i dati sono:

MTR, SPD, AP.: (misurazione matrix), 1/60 , F 3.5
EXP. MODE, ISO: (AUTO), 1600
FOCAL LENGHT : 18mm
LENS: 18-105 / 3.5-5.6
AF/VR: A / VR-On
FLASH TYPE: Built-in
SYNC MODE. flash
flssh, esposizione: TTL - BL, 0.
White balance: auto, 0.0
COLOR SPACE: sRGB
PICTURE CTR: standard
BASE: standard
SHARPENING: AU�TO
CONTRAST: 0
BRIGHTNESS: 0
SATURATION: AUTO
HUE: 0
NOISE REDU.: HI ISO, LOW
ACT: D-LIGHT: AUTO

grazie cmq per l'interessamento
mko61
QUOTE(barone_G @ Jun 10 2015, 01:12 PM) *
perdonami, sono nuovo, non riesco a postare la foto...
cmq � proprio nera-nera!
...


Direi che ci sono pochi dubbi, � l'otturatore che non si apre, salva la remotissima ipotesi di un qualche difetto elettronico per il quale l'immagine non viene acquisita.

Quando ci sono le foto nere, dovresti sentire un suono lievissimamente diverso, poich� manca l'apertura dell'otturatore. Anche se il grosso del rumore lo fa lo specchio, comunque l'otturatore fa un "tick" percettibile (provalo con lo scatto a mirror-up, cos� lo senti bene)

barone_G
QUOTE(mko61 @ Jun 10 2015, 02:06 PM) *
Direi che ci sono pochi dubbi, � l'otturatore che non si apre, salva la remotissima ipotesi di un qualche difetto elettronico per il quale l'immagine non viene acquisita.

Quando ci sono le foto nere, dovresti sentire un suono lievissimamente diverso, poich� manca l'apertura dell'otturatore. Anche se il grosso del rumore lo fa lo specchio, comunque l'otturatore fa un "tick" percettibile (provalo con lo scatto a mirror-up, cos� lo senti bene)



non so...avevo pensato anche io ad un problema di trasferimento dati dalla macchina alla scheda di memoria.
Quello che non capisco � perch� a volte lo fa e a volte no...
in definitiva che mi consigliate di fare?
mko61
QUOTE(barone_G @ Jun 10 2015, 07:08 PM) *
non so...avevo pensato anche io ad un problema di trasferimento dati dalla macchina alla scheda di memoria.
Quello che non capisco � perch� a volte lo fa e a volte no...
in definitiva che mi consigliate di fare?


� normalissimo che "a volte lo fa a volte no": ci sono malfunzionamenti (i pi� "cattivi") che non sono rotture vere e proprio e quindi si presentano a tratti, A volte aumentano di frequenza fino ad arrivare alla rottura, a volte no.

La mia automobile aveva la luce della retromarcia che a volte si accendeva, a volte no. Portata all'assistenza, con due tentativi hanno risolto il problema.

Consiglio? far vedere la macchina all'assitenza.
barone_G
QUOTE(mko61 @ Jun 11 2015, 08:27 AM) *
� normalissimo che "a volte lo fa a volte no": ci sono malfunzionamenti (i pi� "cattivi") che non sono rotture vere e proprio e quindi si presentano a tratti, A volte aumentano di frequenza fino ad arrivare alla rottura, a volte no.

La mia automobile aveva la luce della retromarcia che a volte si accendeva, a volte no. Portata all'assistenza, con due tentativi hanno risolto il problema.

Consiglio? far vedere la macchina all'assitenza.


Grazie a tutti e buona giornata ;-)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.