Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Alduino56
ciao ragazzi volevo compraren un telecomando per la mia macchina nikon d750 e su ebay ci sono di diversi prezzi ... per esempio ho visto quello della Nikon ML-L3 il prezzo 10 euro -- sara compatibile con la mia macchina ???
nikosimone
QUOTE(Alduino56 @ Jun 11 2015, 06:56 PM) *
ciao ragazzi volevo compraren un telecomando per la mia macchina nikon d750 e su ebay ci sono di diversi prezzi ... per esempio ho visto quello della Nikon ML-L3 il prezzo 10 euro -- sara compatibile con la mia macchina ???


usa il cellulare che va benissimo :-)

cmq ML-L3 � quello che uso io e va bene.


Mlex
QUOTE(Alduino56 @ Jun 11 2015, 06:56 PM) *
ciao ragazzi volevo compraren un telecomando per la mia macchina nikon d750 e su ebay ci sono di diversi prezzi ... per esempio ho visto quello della Nikon ML-L3 il prezzo 10 euro -- sara compatibile con la mia macchina ???

Certo che va bene, non so la d750 ma sulla mia d5300 devi impostare ogni volta scatto col telecomando dopo che la riaccendi! Un consiglio, ci sono telecomandi a filo che secondo me simulano molto meglio la pressione del dito sul pulsante di scatto della fotocamera, poich� con l ml l 3 si ha solo un pulsantino che o si schiaccia o non si schiaccia, poi la macchina mette a fuoco in automatico e scatta da sola...
Alduino56
come si chiama il programma per iphone 4 S ???
nikosimone
QUOTE(Alduino56 @ Jun 11 2015, 08:29 PM) *
come si chiama il programma per iphone 4 S ???



WMU - Wireless Mobile Utility
Dovresti trovare sul manuale le istruzioni

QUOTE(Mlex @ Jun 11 2015, 07:33 PM) *
Certo che va bene, non so la d750 ma sulla mia d5300 devi impostare ogni volta scatto col telecomando dopo che la riaccendi! Un consiglio, ci sono telecomandi a filo che secondo me simulano molto meglio la pressione del dito sul pulsante di scatto della fotocamera, poich� con l ml l 3 si ha solo un pulsantino che o si schiaccia o non si schiaccia, poi la macchina mette a fuoco in automatico e scatta da sola...



Si infatti se devi fare un autoscatto con la famiglia ti porti la prolunga di 5 metri.

E poi il filo si vedrebbe nella foto messicano.gif
Mlex
nikosimone, ma infatti non ho detto che deve comprare quello col filo tassativamente...se deve fare foto su treppiede a soggetti che non sono lui, per me conviene quello col filo, poi vabb�, se si deve fare un autoritratto condivido pure io, ma conta che il telecomandino non serve solo a scattare da certe distanze, serve anche a tenere ferma la fotocamera su treppiede senza che il movimento delle dita sul pulsante di scatto vada a far uscire foto mosse.....
nikosimone
QUOTE(Mlex @ Jun 12 2015, 08:30 AM) *
ma conta che il telecomandino non serve solo a scattare da certe distanze, serve anche a tenere ferma la fotocamera su treppiede senza che il movimento delle dita sul pulsante di scatto vada a far uscire foto mosse.....



ma dai??????
verameeeeeenteeeeeee??????

mi hai aperto un mondo!!!



ma se sai questa cosa come mai ti preoccupi che schiacciando il tasto del telecomando ti parta l'autofocus????
robycass
a me il comando wireless con lo smartphone funziona solo in live view. E' cos� oppure sono io che sbaglio qualcosa?

Grazie
nikosimone
QUOTE(robycass @ Jun 12 2015, 11:40 AM) *
a me il comando wireless con lo smartphone funziona solo in live view. E' cos� oppure sono io che sbaglio qualcosa?

Grazie



dipende dalle impostazioni sul software che hai sul cellulare.

quando sei su "scatta foto", se clicchi sull'icona azzurra in alto, quella con la macchina fotografica ed una ruota dentata ti porta ad alcune opzioni:

wmu/camera - ti fa decidere chi comanda se la macchina o il telefono

Live view - inserito o disinserito, ma ovviamente se � inserito lo schermo � quello del telefono non della macchina
Scarica dopo la ripresa - se deve passare la foto al cellulare o no
Autoscatto - se lo scatto deve essere immediato o ritardato


robycass
grazie per il suggerimento.

Stasera provo

Ciao
Mlex
QUOTE(nikosimone @ Jun 12 2015, 09:49 AM) *
ma dai??????
verameeeeeenteeeeeee??????

mi hai aperto un mondo!!!
ma se sai questa cosa come mai ti preoccupi che schiacciando il tasto del telecomando ti parta l'autofocus????

Boh guarda, io mi meraviglio come i moderatori del forum non ti facciano una strigliata per i tuoi modi di rispondere... Per il resto, umilmente parlando, potr� essere pure a conoscenza di molte meno cose rispetto a te, ma di certo non mi metto a fare battutine dalla mattina alla sera cercando di fare il professore...
Tornando all'argomento, ho detto quello che ho detto per far capire che l' ml, pur essendo un telecomando di scatto, ha una specie di "ritardo" nello scattare foto pure in manual focus, almeno con la d5300 � questa la situazione.presumo che quelli a cavo siano pi� veloci. Niente di pi�, niente di meno.
nikosimone
QUOTE(Mlex @ Jun 12 2015, 08:30 AM) *
nikosimone ma conta che il telecomandino non serve solo a scattare da certe distanze, serve anche a tenere ferma la fotocamera su treppiede senza che il movimento delle dita sul pulsante di scatto vada a far uscire foto mosse.....



QUOTE(Mlex @ Jun 12 2015, 05:05 PM) *
Boh guarda, io mi meraviglio come i moderatori del forum non ti facciano una strigliata per i tuoi modi di rispondere... Per il resto, umilmente parlando, potr� essere pure a conoscenza di molte meno cose rispetto a te, ma di certo non mi metto a fare battutine dalla mattina alla sera cercando di fare il professore...



Chi � che ha fatto il professore scusa??????
Saluti
robycass
ho provato nuovamente con wmu e smartphone ma niente. Va solo in live view lo scatto tramite telefono
nikosimone
QUOTE(robycass @ Jun 12 2015, 11:04 PM) *
ho provato nuovamente con wmu e smartphone ma niente. Va solo in live view lo scatto tramite telefono



Ma hai visto le opzioni che ti dicevo prima?
Una volta scelto "liveview" si o no, se torni alla schermata di scatto cliccando sull'icona in alto a destra memorizza la scelta, se invece torni con la freccia "back" in alto a sinistra annulla la selezione.
nikosimone
Prima schermata:

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 48.4 KB


Se clicchi "scatta foto" vai alla seconda schermata e se clicchi l'icona in alto a destra


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 72.3 KB



Se scegli "liveview" spento e poi clicchi di nuovo l'icona in alto a destra (macchina e ruota dentata) arrivi a questa schermata:

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 40.7 KB



Come vedi lo schermo � nero perch� non � in liveview e c'� il simbolo dell'autoscatto perch� l'avevo selezionato

robycass
Ho provato ma non riesco. Il sw per android � differente.

1) Maschera iniziale con fotocamera connessa

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 153.7 KB


2) premo scatta la foto e si apre attiva subito il live view

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 524.2 KB


3) se sposto il cursore in alto dal monitor del telefono alla macchina il live view si spegne ma non posso comandare pi� nulla.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 234.3 KB


4) ho provato a premere l'ingranaggio per le impostazioni ma non vedo da nessuna parte l'autoscatto...

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 298.7 KB


mah...





nikosimone
QUOTE(robycass @ Jun 12 2015, 11:45 PM) *
Ho provato ma non riesco. Il sw per android � differente.

1) Maschera iniziale con fotocamera connessa




2) premo scatta la foto e si apre attiva subito il live view




3) se sposto il cursore in alto dal monitor del telefono alla macchina il live view si spegne ma non posso comandare pi� nulla.




4) ho provato a premere l'ingranaggio per le impostazioni ma non vedo da nessuna parte l'autoscatto...




mah...


Queste ultime opzioni io le ho disponibili quando clicco l'ingranaggio dalla prima schermata, se invece lo clicco quando sono sulla schermata "scatta foto" mi fa vedere le tre opzioni che dicevo prima.

Il tuo spostare il cursore dal telefono alla macchina equivale per me alla selezione WMU/macchina
jack-sparrow
QUOTE(nikosimone @ Jun 11 2015, 07:26 PM) *
usa il cellulare che va benissimo :-)

cmq ML-L3 � quello che uso io e va bene.


Profess� laugh.gif l'ML-L3 � una ciofeca che dovrebbe far vergognare Nikon, meglio quelli a cavo che se ne trovano a valangate in giro per gooogle
nikosimone
QUOTE(jack-sparrow @ Jun 13 2015, 12:15 AM) *
Profess� laugh.gif l'ML-L3 � una ciofeca che dovrebbe far vergognare Nikon, meglio quelli a cavo che se ne trovano a valangate in giro per gooogle


Uh� dott�, il telefono � molto meglio di entrambi.

Ciofeca o no se schiacci il pulsante la foto la scatta, quello � l'importante.

Quello a filo lo usi solo per macro e architettura (e anche qui ci sarebbe da discutere, devi pure appuntarlo per evitare vibrazioni), quello a infrarossi lo usi pure per i "selfie".
Ad esempio mia figlia pretende di farle lei le foto di gruppo:
sistemata la macchina ci mettiamo tutti in gruppo, lei schiaccia il pulsante con scatto differito di 3 secondi, lampeggia l'illuminatore e giochiamo a nascondere il telecomando, lei si fa un sacco di risate e cos� i sorrisi di tutti nella foto sono naturali invece che "sforzati".

Quelli a filo questa funzione non ce l'avranno mai tongue.gif

Ora col telefono il divertimento � pure aumentato perch� controlliamo l'inquadratura. messicano.gif

P.S. Se mai me ne regalassero uno a filo te lo vendo subito a 0 euro + spese di spedizione, se te lo vieni a prendere con consegna a mano invece ti offro il caff�.
robycass
se sposto il cursore dal telefono alla macchina mi fa scattare solo con la macchina. ahim�... pazienza...
gambit
ciao
io lo uso con android da un bel pezzo e mi trovo bene. tu vorresti scattare da dispositivo android senza che ti parta il liveview? in alternativa non puoi usare l'autoscatto? io trovo molto utile che si possa vedere sul dispositivo il live view.
nikosimone
QUOTE(gambit @ Jun 14 2015, 04:45 PM) *
ciao
io lo uso con android da un bel pezzo e mi trovo bene. tu vorresti scattare da dispositivo android senza che ti parta il liveview? in alternativa non puoi usare l'autoscatto? io trovo molto utile che si possa vedere sul dispositivo il live view.


Per� � strano che l'opzione Liveview e quella autoscatto ci siano su iPhone e non su Android.
Addirittura su iPhone se la batteria del telefono � scarica va direttamente senza "liveview".
robycass
QUOTE(gambit @ Jun 14 2015, 04:45 PM) *
ciao
io lo uso con android da un bel pezzo e mi trovo bene. tu vorresti scattare da dispositivo android senza che ti parta il liveview? in alternativa non puoi usare l'autoscatto? io trovo molto utile che si possa vedere sul dispositivo il live view.


ciao Gambit, non ho capito . Anche a te con WMU funziona solo in live view? Ero interessato ad usarlo non in live view. Come un normale pulsante di scatto

grazie
gambit
controllo in questi giorni, io ho sempre scattato in live view sul tablet e mi son trovato un sacco bene. ti cambia poco secondo me se vuoi usarlo come pulsante di scatto e basta.

cmq a me usare il wireless ciuccia un sacco di batteria della D750, non so a voi.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.