Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
Ricpic
Sono stato all�Expo, da visitatore, senza aver letto nulla, di proposito e senza essermi fatto alcuna idea prima di andarci. Mi hanno detto: Ric, visto che andiamo a Milano, che ne dici se ci tratteniamo anche il giorno dopo e visitiamo l�Expo? Ho risposto s�, e ho preso confidenza con cosa fosse l�Expo solo arrivato davanti ai tornelli.

Mi sono portato con me una compatta perch� non avevo intenzione di concentrarmi su foto architettoniche o altro e mi piaceva l�idea di darmi un vincolo: in effetti quando non ho gi� un�idea in testa o uno schema, un vincolo stimola la mia creativit�. La compatta � a ottica fissa... e poi sono pigro e non volevo portarmi troppo peso.

Arrivato ai tornelli di uno degli ingressi e messomi in fila mi sono sentito immediatamente turista. Le file, i metal detector, la sensazione di essere trasportati e controllati e di subire passivamente quello che vedr�, mi hanno subito fatto sentire come un crocierista con tanto di bollino adesivo appiccicato sulla maglietta.

Dopo il primo km a piedi e una generale sensazione di curiosit�, si arriva finalmente sul corso principale dove affacciano tutti i padiglioni, uno per nazione.

Il tema dell�Expo? �Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita� quindi il cibo, la terra, le possibilit� che offrono i paesi e come si sostiene lo sviluppo. Beh, chiss� perch� per me crocierista, era diventato �qui si mangia e ci trovi cibi di tutto il mondo�.
Declinando il tema.. direi che si sviluppava anche in �attenzione ai prezzi e secondo me dovrebbero anche darci qualcosa gratis, visto il costo del biglietto�. Attenzione, questa considerazione dell�Expo che pu� sembrare ironica, � obbiettivamente la visione che quasi tutti hanno prima di aver visitato due o tre padiglioni e aver compreso che il cibo � pi� da intendersi come risorsa che come un assaggio di sushi gratuito.

Beh, cosa ne viene fuori? I padiglioni, e non lo dico solo io, sembrano attrazioni del pi� bel Luna Park al mondo, ma sinceramente non capisco perch� questa cosa qui sia stata interpretata come una cosa cos� disdicevole. In fin dei conti, che cosa avremmo dovuto trovare? Una serie di opere d�arte o di capolavori architettonici? E comunque, anche se appariscenti e con l�appeal tipico della Casa degli Specchi di Gardaland, alcuni sono davvero dei piccoli capolavori architettonici. Ma capisco che sparare sulle soluzioni estetiche dell�Expo sia assolutamente necessario.
Dopo pochi minuti di visita e subito dopo aver annusato l�aria, una cosa mi ha conquistato e mi ha fatto davvero apprezzare l�insieme: l�atmosfera.
Infatti, davanti al primo padiglione (Angola) non posso non notare il sorriso e la cura con cui la ragazza angolana ci d� un caloroso benvenuto e ci introduce al suo paese. Lei era entusiasta e orgogliosa di rappresentare la sua nazione in quella che all�improvviso mi era sembrata una competizione, una gara e non pi� una semplice esposizione. Tutti i crocieristi avevano spontaneamente cominciato a stilare classifiche post visita ai padiglioni e in giro non facevo altro che sentire: �al primo posto, la Corea� �noi italiani facciamo una bella figura� �bello anche l�Austria� �sinceramente dagli Stati Uniti mi aspettavo di pi�� �che pena il Gabon� etc etc.
Ma l�atmosfera, l�entusiasmo e l�orgoglio con cui i ragazzi che lavorano nei padiglioni dei propri Paesi, sono per me stati una rivelazione. Ed ecco allora che per me l�Expo � diventato una rassegna dei loro sorrisi, del loro entusiasmo. Per me l�Expo sono loro, e sono anche la cosa che lo rende speciale e decisamente bello, mi sono sembrati come quei ragazzi che all�Olimpiade portano la bandiera del loro Paese. Alcuni di loro mi hanno regalato un secondo del loro tempo e un sorriso e ho deciso di proporveli qui, in questa piccola carrellata di volti e popoli in un sorriso pi� o meno universale.

Buona carrellata
Ric

1.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 149.5 KB


2.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 154.7 KB


3.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 140.9 KB



4.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 183.4 KB


5.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 168.2 KB


6.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 120.1 KB


7.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 188.2 KB


8.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 148.8 KB


9.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 88.4 KB


10.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 221 KB


11.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 122.1 KB


12.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 171.1 KB


13.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 275.8 KB


14.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 252.9 KB


15.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 172.5 KB


16.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 190.7 KB


17.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 156.9 KB


18.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 124.7 KB


19.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 254.5 KB


20.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 176 KB


21.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 205.1 KB


22.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 251.9 KB


23.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 138.1 KB


24.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 199.2 KB


25.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 192.4 KB


26.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 187.8 KB


27.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 199.4 KB


28.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 181.8 KB


29.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 141.8 KB


30.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 144.1 KB


31.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 206.7 KB


32.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 222.7 KB


33.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 212.2 KB


34.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 174.8 KB


35.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 227.3 KB


36.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 204.9 KB
DAP
ciao Ric...fantastico!!!!preziosa, efficacie la presentazione, ...il sottile manierismo non ostentato, impercettibile ma presente giocoforza nel "DNA" , contribuisce a rimanere presenti sul tuo prologo e lo scorrere delle immagini diventa una bella suggestione di concetto.....un post in cui tutto � in armonia e lo spirito ne gode prima del fotografo, complimenti!!
Ricpic
QUOTE(DAP @ Jun 11 2015, 08:49 PM) *
ciao Ric...fantastico!!!!preziosa, efficacie la presentazione, ...il sottile manierismo non ostentato, impercettibile ma presente giocoforza nel "DNA" , contribuisce a rimanere presenti sul tuo prologo e lo scorrere delle immagini diventa una bella suggestione di concetto.....un post in cui tutto � in armonia e lo spirito ne gode prima del fotografo, complimenti!!


Grazie DAP, un saluto
miciagilda
Non mi deludi mai...

Ci sono trenta gradi e ho la pelle d'oca. biggrin.gif

Uno dei casi pi� unici che rari in cui la presentazione scritta � complemento sincero e funzionale di ci� che segue.
E ci� che segue � davvero interessante: si percepiscono l'orgoglio, la fatica, la competizione e io ci vedo anche un senso di fratellanza.

Fantastica quella della signora slovena.
Piace molto molto! smile.gif

ciao
Katia
pisistrate nelson
Hai trovato un modo originale per proporre e rendere interessante questo EXPO ch� con tanta pubblicit� gli avessero fatto non erano riusciti ad invogliarmi ad andarci mentre ora ne sono affascinato. Potrei parlare due ore ma spero di aver sintetizzato il mio pensiero in una frase mal punteggiata ed al limite della grammatica. messicano.gif
Il tempo non � mio amico
Ricpic
QUOTE(miciagilda @ Jun 12 2015, 09:58 AM) *
Non mi deludi mai...


Eh, ma cos� mi carichi di responsabilit� smile.gif

Grazie



QUOTE(pisistrate nelson @ Jun 12 2015, 10:12 AM) *
Hai trovato un modo originale per proporre e rendere interessante questo EXPO ch� con tanta pubblicit� gli avessero fatto non erano riusciti ad invogliarmi ad andarci mentre ora ne sono affascinato. Potrei parlare due ore ma spero di aver sintetizzato il mio pensiero in una frase mal punteggiata ed al limite della grammatica. messicano.gif
Il tempo non � mio amico


Grazie mille, ma ci sei stato all'Expo? non so se si era capito... ma ne vale la pena secondo me smile.gif

Il tempo sto imparando a gestirlo, non facile, ma ci proviamo
miciagilda
QUOTE(Ricpic @ Jun 12 2015, 10:24 AM) *
Eh, ma cos� mi carichi di responsabilit� smile.gif

Grazie


Capita a tutti i maestri... wink.gif
pisistrate nelson
QUOTE(Ricpic @ Jun 12 2015, 10:24 AM) *
Grazie
Grazie mille, ma ci sei stato all'Expo? non so se si era capito... ma ne vale la pena secondo me smile.gif

Il tempo sto imparando a gestirlo, non facile, ma ci proviamo



Non ci sono stato. C'� mia moglie che coccola l'idea di andarci, ed ogni tanto nell'aria di casa fluttua la parola EXPO, rimbalzando tra le pareti ed uscendo poi da una delle finestre aperte per mitigare il caldo estivo ma non sappiamo come organizzarci per trovare almeno due/tre giorni per farlo. Ho capito che intendevi ne valesse la pena. Hai fatto anzi un bellissimo discorso introduttivo dove hai portato delle argomentazioni originali e valide, oltre a foto altrettanto valide e rappresentative del mondo. Hai messo in gioco le persone. La pubblicit� � stata basata tutta sul cibo e la cosa a qualcuno � sembrata anche paradossale per alcuni versi visto che ci sono posti dove manca e la gente muore di fame. Io non voglio entrare in argomenti politici per cui tralascio anche l'interesse verso questo tipo di propaganda ed invece abbraccio la tua, finalizzata all'interesse delle relazioni interpersonali.
p4noramix
Belle Ric, e bella l'introduzione... praticamente impossibile per me andare, nonostante ne abbia tanta voglia... probabilmente dovrei sacrificare la mostra di Klein che sar� a Milano da Dicembre in poi (mi sembra) e non credo che potrei rinunciarci, a quella.
Anche tu hai creato... hai trasmesso un'atrmosfera davvero positiva e di fratellanza come ha sottolineato Katia.
Mi piace questo taglio... umano.
Sempre sempre bravo, concordo sul fatto che non deludi mai.

Saluti, Andrea
ciao-ceo
Bel racconto!

Faccio parte di quelli che non vedono l'ora di andarci, penso sia una bella occasione. Le polemiche credo siano giustificate se dirette verso la gestione degli appalti e dei soldi spesi, da questo punto di vista sarei critico anche io.

Poi credo che una manifestazione globale che ha come tema il cibo non possa non riservare una sezione anche alla sua assenza, assenza che riguarda miliardi di persone. Mi sembra una buona opportunit�. Ma � solo una riflessione personale.

Riccardo
Ricpic
QUOTE(ciao-ceo @ Jun 12 2015, 02:52 PM) *
Bel racconto!

Faccio parte di quelli che non vedono l'ora di andarci, penso sia una bella occasione. Le polemiche credo siano giustificate se dirette verso la gestione degli appalti e dei soldi spesi, da questo punto di vista sarei critico anche io.

Poi credo che una manifestazione globale che ha come tema il cibo non possa non riservare una sezione anche alla sua assenza, assenza che riguarda miliardi di persone. Mi sembra una buona opportunit�. Ma � solo una riflessione personale.

Riccardo


Ciao Riccardo,
grazie per il passaggio e il commento.

Non te lo so dire se manca qualcosa o se MacDonald's non dovrebbe essere l�, non ti so nemmeno dire se ci sia stata una gestione inoculata delle risorse... io ho fatto una passeggiata l�, senza pregiudizi, da vero turista. Il tema non � il cibo, bens� "Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita", ovvero quali risorse ogni paese utilizza per nutrire il pianeta. L'Italia, ad esempio, ha la bellezza come risorsa. La fame nel mondo non ha attinenza col tema, almeno secondo me.

Ciao
Ric


QUOTE(p4noramix @ Jun 12 2015, 02:15 PM) *
Belle Ric, e bella l'introduzione... praticamente impossibile per me andare, nonostante ne abbia tanta voglia... probabilmente dovrei sacrificare la mostra di Klein che sar� a Milano da Dicembre in poi (mi sembra) e non credo che potrei rinunciarci, a quella.
Anche tu hai creato... hai trasmesso un'atrmosfera davvero positiva e di fratellanza come ha sottolineato Katia.
Mi piace questo taglio... umano.
Sempre sempre bravo, concordo sul fatto che non deludi mai.

Saluti, Andrea


E' forte Klein, se ti riesce ascoltalo (non so se andr� a Milano per la personale.. credo sia ultraottantenne), � un vero rocker...

All'Expo ci sono delle bellissime foto di Salgado sul caff�... in bianco e nero e stampate su pannelli di 3-4 metri. Alcune bellissime.

Grazie mille per la visita

Ciao
Ric
maurizio angelin
Vado controcorrente ma non posso esimermi dal notare:
- bilanciamento del bianco diciamo "non ottimale" foto 3
- diversi scatti con luci bruciate o "molto al limite" (13-15-19-31)
- nitidezza che mi appare piuttosto scarsa (ma non mi � possibile valutarla compiutamente in quanto � stata inibita la versione in alta risoluzione)
- sequenza piuttosto "monotematica" che diviene ripetitiva e monotona.
Personalmente non mi entusiasma. Per nulla.
Spero non me ne vorrai.
Ricpic
QUOTE(maurizio angelin @ Jun 12 2015, 10:36 PM) *
Personalmente non mi entusiasma. Per nulla.
Spero non me ne vorrai.


NO, ma figurati... ben accetto qualsiasi giudizio...
fabio_botteon
cavolo mi hai rubato l'idea... io ci andr� il mese prossimo, forse un luned� cos� magari non trovo troppo casino, ma avevo proprio pensato a fare solo ritratti dal mondo...
vabb� chissene, non me ne vorrai ma lo far� anch'io... domanda a cui ho pensato parecchio, hai liberatoria per tutti o non serve???

fabio b.
Ricpic
S�... ti divertirai. Ma noooo... la liberatoria � il sorriso, mica li stiamo massacrando. Ad ogni modo quella delle liberatorie � una questione delicata che non possiamo risolvere cos� e qui ora. In linea di principio, se utilizzi le foto a fini commerciali e guadagni grazie ai loro volti, allora meglio averla la liberatoria. Se invece fai un piccolo reportage estemporaneo, come questo mio... male che vada ti chiederanno di rimuovere qualche foto.

Ciao
Ric
Maurizio Rossi
Ci andr� a ottobre, e sono sicuro che non rimarr� deluso,
una bella carrellata di nazionalit�, bravo Ric. wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.