Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
CarloGiorgi97
Buonasera, vorrei vendere i miei Nikon 55-300 e 70-300 perchè sono troppo corti per la fotografia naturalistica.Stavo per comprare l'80-400 Nikon che mi avevano consigliato,ma ho letto che ha un AF lentissimo..Io faccio principalmente foto ai rapaci,spesso in volo. Me lo sconsigliate? In alternativa cosa mi consigliate da spendere sui 5-600 euro? Ho letto buoni commenti sul Sigma 50-500 o 150-500 o sul Tamron 100-500, però non mi fido troppo ad allontanarmi dagli obiettivi nikon..Ringrazio in anticipo.
Larix66
Ciao. Per foto a rapaci in volo, con il budget che hai indicato, non c'è effettivamente molta scelta. L'80-400 versione D non ha la necessaria velocità di messa a fuoco mentre la nuova versione è decisamente fuori budget. Secondo me dovresti puntare su un AFS 300 f/4 usato, che con l'uscita della nuova versione si trova spesso in vendita anche su questo forum.
Con un corpo macchina non recentissimo è possibile utilizzare un teleconverter 1,4x e probabilmente anche 1,7x conservando le prestazioni dell'autofocus in un ambito ragionevole; i nuovi corpi che consentono l'autofocus anche con apertura minima f/8 rendono idoneo anche un teleconverter 2x.
Non mi pronuncio su ottiche di altri marchi; ho sentito parlare bene del nuovo Sigma 150-600 ma anche qui si va decisamente ben oltre la cifra che hai citato.
Buone foto
Roberto
maurizio angelin
Temo che budget e desiderata non si concilino.
Il mio consiglio é che prima di fare acquisti "avventati" valuta l'opportunità di aspettare un attimo per fare cassa e poter disporre di almeno un millino.
CarloGiorgi97
L'80-400 che intendo è Nikon AF 80-400 mm f/4.5-5.6D ED VR. Quindi secondo lei per fotografare animali é meglio il 70-300?
fedebobo
QUOTE(CarloGiorgi97 @ Jun 15 2015, 08:02 AM) *
L'80-400 che intendo è Nikon AF 80-400 mm f/4.5-5.6D ED VR. Quindi secondo lei per fotografare animali é meglio il 70-300?


No, assolutamente. Come resa ottica è migliore il vecchio 80-400, inoltre arriva a 400mm e l'altro no.
Certo ha dei difetti importanti: resa che decade alla massima focale, lentezza di messa a fuoco e VR non eccezionale.
Con quest'ottica, di rapaci ed altri volatili in volo ne ho anche fatti, ma credo che il suggerimento per un AF-S 300 f4 moltiplicato 1,7 sia un'idea migliore.

Saluti
Roberto
maurizio angelin
QUOTE(CarloGiorgi97 @ Jun 15 2015, 08:02 AM) *
L'80-400 che intendo è Nikon AF 80-400 mm f/4.5-5.6D ED VR. Quindi secondo lei per fotografare animali é meglio il 70-300?


Per animali di taglia medio/grossa può bastare un 400mm.
Per volatili italiani il "minimo sindacale" é il 500mm.
In entrambi i casi il 70-300 mi appare inadeguato. Per diversi motivi.
Le soluzioni che adotterei sono due:
- il 300 f4 "vecchio" con moltiplicatore (TC14 o al limite TC17 ma in questo caso l'AF rallenta parecchio)
- il Tamron SP 150-600 che ho visto dare risultati apprezzabili.
In entrambi i casi siamo però intorno ai mille sesterzi.
brik85
interessa anche a me l'argomento, il sigma 150/600 C è migliore del tamron sempre 150/600?
fedelenic
QUOTE(brik85 @ Jun 16 2015, 04:07 PM) *
interessa anche a me l'argomento, il sigma 150/600 C è migliore del tamron sempre 150/600?

Non riesco a trovare il numero, ma su un recente N-photography c'era la comparativa ... unsure.gif
LeonardoManetti
QUOTE(brik85 @ Jun 16 2015, 04:07 PM) *
interessa anche a me l'argomento, il sigma 150/600 C è migliore del tamron sempre 150/600?


Più o meno si equivalgono, il sigma costa in media di più perché è appena uscito, il tamron ( sicuramente migliore degli ormai vecchi sigma 50-500 e 150-500) si trova a meno
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.