QUOTE(Claudio4288 @ Jun 15 2015, 09:34 AM)

Buongiorno a tutti.
Mi servirebbe un consiglio...tecnico/pratico.
Possiedo una D 5100 e obiettivi: 18/55 VR e 50/300 VR.
Volendo alleggerire il mio "bagaglio", considerando il fatto che avr� sempre meno occasioni per utilizzare il 50/300, penserei di sostituire entrambi gli obiettivi con un unico "tuttofare".
Non vorrei rinunciare ad un discreto grandangolo, ne ad uno zoom sia pure moderato, mantenendo, possibilmente, il livello qualitativo attuale, senza tuttavia ... svenarmi (tenterei di vendere i due obiettivi, perfetti).
Ho visto casualmente la pubblicit� di un obiettivo 18-200 mm-f/3.5-6.3 Asferico: vantaggi e svantaggi di questo sistema, sempre che esista in casa Nikon ?
Opinioni ed esperienze, per il mio caso, con il 18/180 ?
Ringrazio per l'attenzione che vorrete dedicarmi e vi auguro una felice giornata.
Non � proprio la scelta migliore se vuoi "alleggerire" il tuo bagaglio..
Comunque l'Obiettivo in s� non � male, qualitativamente � identico ai due Obiettivi che gi� hai, le differenze le noti nel range 150-200mm, dove perde di Nitidezza rispetto al 55-300 che possiedi.
L'unico vantaggio che acquisteresti consiste nell'avere tutte le focali in un unico Obiettivo, ma allora non capisco il senso di utilizzarlo su una Reflex nata per poter cambiare Obiettivo; il vantaggio della Macchina che hai � proprio quello, perch� non sfruttarlo? Scendendo a compromessi con i Tuttofare si scende a compromessi anche con la Qualit� delle Foto scattate.
16-85, 18-55, 18-70, 18-105, 18-135, 18-140, 18-200, 18-300.. etc... Sono tutti Qualitativamente Identici, cambia Solo ed Esclusivamente il Range della Focale. L'unica eccezione � il 17-55, ma si parla di 600 euro sull'Usato.
Alla fin fine scegli quello col rapporto Focale-Peso/Ingombro che ti sembra faccia meglio al caso tuo e vai sul sicuro.
(cambia anche la qualit� costruttiva ma rimane scarsa in quasi tutti i casi)