Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
neno1958
Ciao a tutti, ho la grande fortuna di avere questi due corpi macchina, volevo chiederVi questo: la D 90e D 700. la D 90 e' apsc quindi amplifica gia di suo la focale senza utilizzare eventuali converter, Volevo chiederVi questo: se io uso un obiettivo afs 80/200 if ed 2.8, oltre ad amplificare per 5 la focale, il 2.8 di luminosita' rimane invariato? O e' meglio utilizzare la D 700 ?
Alessandro Castagnini
Beh ... una DX non � un amplificatore smile.gif e soprattutto non amplifica per 5.
Un 80-200 f2.8 sar� sempre un 80-200 f2.8 sia che l'attacchi sulla D90, che sulla D700, quello che cambier� sar� l'angolo di campo inquadrato con la D90 che moltiplicherai per 1.5, quindi, sar� l'equivalente di un 120-300mm f2.8.

Quindi, f2.8 rimarr� 2.8, ma come focale, su D90, avrai l'impressione di avere montato uno zoom pi� potente di quello che in effetti �, ma tieni presente che i dati di un obiettivo non sono modificabili e saranno sempre quelli indipendentemente dal resto, quello che cambia � l'angolo di campo (o se preferisci) la percezione differente tra i due formati.

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Facciamo un salto in Reflex
MicheleRoana88
Senza ombra di dubbio attaccalo alla D700 e se ti servono pi� millimetri attivi la modalit� DX sulla macchina.. e vai liscio!
Antonio Canetti
non c'� nessuna moltiplica (se non aritmetica) c'� solo una riduzione dell'angolo di ripresa che apparentemente fa ingrandire il soggetto quando in realt� le dimensioni del soggetto proiettate sul sensore rimangono inalterate.

Antonio
MicheleRoana88
Si certo..
Ma in soldoni, a parit� di dimensione di stampa, una foto in dx � pi� "zoommata" rispetto ad una in Fx..
lorenzo12375
Dipende dal numero di mpx del sensore... nel caso d90 vs d700 ok ma se prendi una d800...
neno1958
Ti ringrazio Lorenzo per il tuo consiglio, ma credo che il mercato giustamente, deva provocare una febbre per esigenze puramente economiche, quindi, sono convinto anch' io che, chi piu' spende meno spende, ma, e ribadisco, i conti si fanno a tavolino. Io ho questi corpi macchina, e non ho nessuna intenzione di ingrandire la mia attrezzatura, solamente per avere un qualcosa in piu', ma bensi' fare rendere al massimo quello che ho. Quindi accetto, a braccia aperte, un qualsiasi consiglio che mi possa aiutare, e mi accontentero' ben volentieri delle Vostre dritte.
Buona sera a tutti
Eugenio Vidal
lorenzo12375
Ciao Neno,
io stavo rispondendo a Michele smile.gif
Tra le decine di chili di attrezzatura accumulata nel tempo, ho proprio d90, D700 e 80-200. Ottimo obiettivo per ottime macchine. Ha una grande resa su entrambe, in base alle esigenze di angolo di campo montalo dove preferisci wink.gif
MicheleRoana88
QUOTE(lorenzo12375 @ Jun 19 2015, 10:59 PM) *
Ciao Neno,
io stavo rispondendo a Michele smile.gif
Tra le decine di chili di attrezzatura accumulata nel tempo, ho proprio d90, D700 e 80-200. Ottimo obiettivo per ottime macchine. Ha una grande resa su entrambe, in base alle esigenze di angolo di campo montalo dove preferisci wink.gif


Confermo comunque che lo monterei su Fx in ogni caso... avresti 80mm veri, 200 veri e all'occorrenza 300 "finti"...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.