Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Lacy
Salve a tutti.
Dopo 5anni di covivenza la mia d7000, ha deciso di abbandonarmi, proprio adesso che avevo messo da parte un gruzzoletto per prendere delle ottiche.

Per tampoare ho una d40 con un 55-300.

Ora devo fare l'acquisto:
- d7200 con un paio di ottiche 50 1.8 e 18-200?
- o FF con una striminzita ottica usata?

budget? 2000 c.a.

Le mie foto?
Pricipalmente Teatro, book per attrici/ri, natura quado riesco e logicamente familiari e di vacanza

sono molto indeciso...aiutatemi per favore
piero1146
ciao
io sono passato da d300 con un discreto parco ottiche a d610 24/120 f4 tutt'altro mondo.
delle mie vecchie ottiche ho conservato il 90 ,macro tammy il 50 1.8afd ed il 70/300 nikkor.
ti assicuro che rispetto alla 300 la 610 e principal modo il 24/120 � tutt'altra cosa.
buona luce
piero
luigiazzarone
Io ti consiglio la D610 o la D750. Passare alla D7100 o D7200 non sarebbe poi un vero salto. Se devi comprare vai sul meglio.
Con il tuo budget una D610 + 24-120 ci sta tutto. Con un piccolo sforzo aggiungendo qualcosina puoi prendere la D750.
Ciao
lupaccio58
D700 usata intorno ai 10-20.000 scatti (900 euro) e il resto lo investi in ottiche, usate anch'esse. E ti cambia la vita
ribaldo_51
QUOTE(lupaccio58 @ Jun 18 2015, 06:58 PM) *
D700 usata intorno ai 10-20.000 scatti (900 euro) e il resto lo investi in ottiche, usate anch'esse. E ti cambia la vita

Con tutto l'amore che ho provato per la D700 in 5 anni, non la consiglierei pi�. Inizia a essere un po' invecchiata.
I prodotti tecnologici non durano 10 anni. Poi che faccia sempre delle bellissime foto � indubbio.

mi piaceva molto, era molto performante e ogni tanto fa ancora belle foto anche una pentax che ho comprato nel 1972 messicano.gif

Ora mettimi pure in croce Police.gif Police.gif ma ci� che penso dico......
luigiazzarone
QUOTE(ribaldo_51 @ Jun 18 2015, 08:43 PM) *
Con tutto l'amore che ho provato per la D700 in 5 anni, non la consiglierei pi�. Inizia a essere un po' invecchiata.
I prodotti tecnologici non durano 10 anni. Poi che faccia sempre delle bellissime foto � indubbio.

mi piaceva molto, era molto performante e ogni tanto fa ancora belle foto anche una pentax che ho comprato nel 1972 messicano.gif

Ora mettimi pure in croce Police.gif Police.gif ma ci� che penso dico......

Sono estremamente d'accordo.
lupaccio58
QUOTE(ribaldo_51 @ Jun 18 2015, 08:43 PM) *
Con tutto l'amore che ho provato per la D700 in 5 anni, non la consiglierei pi�. Inizia a essere un po' invecchiata.
I prodotti tecnologici non durano 10 anni. Poi che faccia sempre delle bellissime foto � indubbio.

mi piaceva molto, era molto performante e ogni tanto fa ancora belle foto anche una pentax che ho comprato nel 1972 messicano.gif

Ora mettimi pure in croce Police.gif Police.gif ma ci� che penso dico......

Personalmente uso macchine ben pi� performanti (ma un paio di 700 me le tengo ben strette...), tuttavia non le consiglierei ad un amatore che si affaccia oggi sull'FX. Una buona 700 (ma anche una 600, 610 o 750) � un'ottima palestra, una macchina quasi indistruttibile che, con poca spesa, ti consente di imparare molto. Tutto qui, anch'io preferisco la mia 810... tongue.gif
Pio60
Ormai le note aziende che costruiscono reflex si sono cimentate sul ff. Tanto vale considerare l'acquisto di una d610, anche perch�, per il formato dx nn c'� nulla di meglio della d7200, che tuttavia si differenzia poco dalla tua d7000.
robermaga
Pure io con quel budget andrei su una D700 usata (circa 900) e fatti i conti in tasca spenderei in ottiche il resto a seconda delle tue esigenze. Alla D610 ci arrivi un filo peggio e la 750 mi pare inarrivabile.
La 700 � vero che appare un po vecchiotta, ma per molti versi la ritengo ancora molto valida e assolutamente da non confrontare (se vogliamo discutere seriamente) con vecchi apparecchi a pellicola e neppure con D200, 300, 7000, D1, D2. E' una fotocamera che, purtroppo per Nikon, ha in qualche modo affossato la professionale D3 e di quelle che rester� nella storia, da quanto era innovativa alla sua uscita.

Roberto
RPolini
QUOTE(Lacy @ Jun 18 2015, 05:17 PM) *
Salve a tutti.
Dopo 5anni di covivenza la mia d7000, ha deciso di abbandonarmi, proprio adesso che avevo messo da parte un gruzzoletto per prendere delle ottiche.
Per tampoare ho una d40 con un 55-300.


Se vuoi restare sul DX, hai poche possibilit�. Io opterei per una D7100, che comunque ha un AF a 51 punti, migliore di quello della D7000 e quindi un passo avanti lo fai (i Mpix sono tanti in entrambe ...).

Se sei spaventato dall'acquisto di un usato, considera che la D700 (che alcuni giustamente consigliano) � un carro armato, e molti utilizzatori l'hanno tenuta assai pi� tempo in un armadio che in localit� di guerra! wink.gif

QUOTE(ribaldo_51 @ Jun 18 2015, 08:43 PM) *
I prodotti tecnologici non durano 10 anni. Poi che faccia sempre delle bellissime foto � indubbio.

I prodotti (tutti, ma soprattutto quelli tecnologici) servono per un utilizzo. Se una D700 produce ancora degli ottimi file, con elevata gamma dinamica, con una ottima resa ad alti ISO, con risoluzione pi� che adeguata per stampe fino al formato A2, con AF a 51 punti, con possibilit� di scattare a 5 fps o 8 fps con l'MB-D10, questo basta a concludere che non � affatto invecchiata e, nel 2015, fa ancora pi� di quel che serve alla maggior parte degli utenti... wink.gif
ribaldo_51
QUOTE(RPolini @ Jun 20 2015, 08:06 PM) *
I prodotti (tutti, ma soprattutto quelli tecnologici) servono per un utilizzo. .....................


non condivido, o almeno non solo. hmmm.gif

Comunque non c'� problema per fortuna non siamo tutti uguali. rolleyes.gif
robermaga
QUOTE(RPolini @ Jun 20 2015, 08:06 PM) *
Se vuoi restare sul DX, hai poche possibilit�. Io opterei per una D7100, che comunque ha un AF a 51 punti, migliore di quello della D7000 e quindi un passo avanti lo fai (i Mpix sono tanti in entrambe ...).

Se sei spaventato dall'acquisto di un usato, considera che la D700 (che alcuni giustamente consigliano) � un carro armato, e molti utilizzatori l'hanno tenuta assai pi� tempo in un armadio che in localit� di guerra! wink.gif
I prodotti (tutti, ma soprattutto quelli tecnologici) servono per un utilizzo. Se una D700 produce ancora degli ottimi file, con elevata gamma dinamica, con una ottima resa ad alti ISO, con risoluzione pi� che adeguata per stampe fino al formato A2, con AF a 51 punti, con possibilit� di scattare a 5 fps o 8 fps con l'MB-D10, questo basta a concludere che non � affatto invecchiata e, nel 2015, fa ancora pi� di quel che serve alla maggior parte degli utenti... wink.gif

Pollice.gif Direi almeno all'80% .

Roberto
RPolini
QUOTE(ribaldo_51 @ Jun 20 2015, 08:20 PM) *
non condivido, o almeno non solo. hmmm.gif

Certo. Servono anche a far vedere che hai l'ultima novit�. Spesso anzi servono principalmente a quello scopo.

QUOTE(ribaldo_51 @ Jun 20 2015, 08:20 PM) *
Comunque non c'� problema per fortuna non siamo tutti uguali. rolleyes.gif

Per fortuna! C'� persino chi usa gli strumenti tecnologici per fare quello per cui sono fatti. In questo caso, per fotografare messicano.gif
southernman
Ho la D7000, sto riempiendo il salvadanaio per la D750. Con il tuo budget e vendendo il 18-200 puoi arrivare alla D750 con il 24-120. L'ho provata brevemente ad alti ISO, merita.

Una curiosit�, cosa � successo alla D7000?
ribaldo_51
QUOTE(RPolini @ Jun 20 2015, 08:49 PM) *
Certo. Servono anche a far vedere che hai l'ultima novit�. Spesso anzi servono principalmente a quello scopo.


e se anche fosse? Chi siamo noi per dire se fa bene o no? Mica ci chiede i soldi per comprare l'ultima novit�!

se invece ci disturba che altri non usino i nostri parametri la cosa � un po' diversa.

passo e chiudo qu�.
Roberto M
Con 2000 euro ci prendi agevolmente una D800 + 24-120 f 4 usata nital.
Professionale, robusta, tropicalizzata, moderna, nettamente meglio della 610 in tutti i parametri.
Non andrei su altri modelli FF usati.
RPolini
QUOTE(southernman @ Jun 20 2015, 09:03 PM) *
Una curiosit�, cosa � successo alla D7000?

L'ha buttata sotto uno sciacciasassi per poter aver la scusa di prendere l'ultima novit�! laugh.gif

P.S.: sorry Lacy, couldn't resist wink.gif
Lacy
QUOTE(RPolini @ Jun 20 2015, 10:13 PM) *
L'ha buttata sotto uno sciacciasassi per poter aver la scusa di prendere l'ultima novit�! laugh.gif

P.S.: sorry Lacy, couldn't resist wink.gif



...AH AH AH ....Anche mia moglie ha questo dubbio.

In realt� non mi legge pi� i diaframmi, per cui qualsiasi obbiettivo con cpu non viene riconosciuto. Probabile problema elettronico, mandato in assistenza (fuori garanzia) da tre settimane, ancora nessun responso. Penso che ache se tornasse a casa funzionante con relativamente pochi euro spesi, non � pi� affidabile...ma il rivenditore mi ha detto che probabilmente non ne varr� la riparazione per quanto LTR mi chieder�...vedremo.

Nel frattempo ringrazio tutti per le risposte, mi stanno aprendo strade che non avevo contemplato.

Ma la cosa che non mi � chiara �: un ff dei modelli consigliati 610, 700,750, 800, (che come specifiche dovrebbero andar tutti bene, la scelta va fatta tra nuovo/usato datata/moderna e costo) comunque agli alti Iso sono sempre migliori della 7200? anche se con la dx potri aggiungere un obbiettivo pi� luminoso? e tra le ff segnate qual'� la migliore agli alti ISO?

grazie ancora a tutti
luigiazzarone
una ff � sempre meglio di una dx! Ne ho avuta la prova quando mi sono fatto prestare la D700, mentre io possiedo una D7100... unsure.gif
Kind of Blue
Io valuterei una D600 (magari con otturatore gi� sostituito), ma non la pagherei pi� di 750/800 Euro (considerando che a 1.200 Euro si trovano le D610 nuove).

Altrimenti una D700 � ancora una macchina eccezionale, che con obiettivi importanti (70-200 2.8, 24/28-70 2.8) mantiene un equilibrio che le povere D6xx non possono avere...

andreadematteis
Ciao a tutti,
qualche giorno fa ho aperto una discussione su un altro forum, che vi ripropongo qui (si puo' fare?):
http://www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1387182
Comunque, in breve - io possessore attuale (e molto soddisfatto devo dire) di D7000 ho fatto una prova tra 3 modelli ben diversi: D7000 - D7100 (del tutto assimilabile a D7200!) - D750.
I risultati, come da foto, sono piuttosto evidenti, e un po' "sconfortanti" (per i motivi che riguardano la politica Nikon). Se si vuole un miglioramento effettivo/concreto da possessore di medioformato, l'unica alternativa e' una full frame, assolutamente. E con 2000 euro, chi ti dice che e' inarrivabile una D750, si sbaglia. Io l'ho trovata a circa 1300 caffe' (solo corpo). Ci aggiungi un paio di ottiche fisse (chesso' 35 e 50 f/1.8) e uno zoom tutto fare (24-120?). Con un po' di sforzo ti ribattezzi come fotografo.
Rimango ad ogni modo sconfortato e deluso che ci sia questa politica consumistica (si e' vero, si sa e tutti fanno cosi, ma...) che grida all'ultimo modello (D7100, D7200, rispetto a D7000 per es ...) che vede un rialzo esorbitante dei prezzi senza di fatto dare qualcosa che valga veramente di piu' rispetto ai modelli passati. Leggi Nikon, leggi...
Saluti a tutti!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.