canadesevolante61
Jun 18 2015, 07:59 PM
Se � vero che le full frame sono qualitativamente superiori (e anche pi� care) perch� la D 610 che � una full frame non � fra le reflex professionali mentre molte professionali come la D 750 sono Cmos?
perdonatemi se ho detto una sciocchezza, sono un principiante
Luca
lorenzo12375
Jun 18 2015, 09:21 PM
Stai facendo un po' di confusione. Full frame fa riferimento alle dimensioni del sensore (24x36mm), cmos invece � la tecnologia del sensore. I termini non sono in contrapposizione, anzi, in questo momento tutti i sensori nikon sono cmos. I sensori meno prestanti sono quelli pi� piccoli APS. D610 e D750 hanno sensore molto simile, le differenze sono nel corpo macchina
canadesevolante61
Jun 18 2015, 09:33 PM
QUOTE(lorenzo12375 @ Jun 18 2015, 10:21 PM)

Stai facendo un po' di confusione. Full frame fa riferimento alle dimensioni del sensore (24x36mm), cmos invece � la tecnologia del sensore. I termini non sono in contrapposizione, anzi, in questo momento tutti i sensori nikon sono cmos. I sensori meno prestanti sono quelli pi� piccoli APS. D610 e D750 hanno sensore molto simile, le differenze sono nel corpo macchina
Tutto chiaro!!
Grazie per la spiegazione.
Luca
lhawy
Jun 18 2015, 09:55 PM
giusto per chidere il cerchio a quanto gi� detto da Lorenzo, l'alternativa pi� comune al cmos era il ccd, da molti ritenuto il migliore, ma il cui sviluppo ha subito un arresto in favore dei costi pi� contenuti degli odierni cmos. (quantomeno nel mondo della fotografia di massa, perch� in ambito scientifico invece mi pare che sia progredito e tutt'oggi viene utilizzato).
Andrea Meneghel
Jun 19 2015, 07:58 AM
Ritenuto migliore solo in alcuni ambiti, non a 360�; negli ambiti dove � attualmente utilizzato viene sviluppato per lavorare in situazioni ben definite con poche variabili che ne fanno decadere le caratteristiche
Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.