Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
dadesi175
Ciao ragazzi, da oggi sono anch'io un fortunato possessore di d50.Ho da parre qualche quesito in quanto sono davvero inesperto.
lqa prima cosa che vorrei sapere riguarda gli iso, ossia facendo delle foto ad un soggetto a parit� di luce a 200 e poi a 1600 iso mi se,brava, a parte il rumore differente, che le foto fossero pressoch� identiche..ora...non � forse vero che aumentanto gli iso dovrebbe anche la foto diventare pi� chiara?
La seconda cosa che vorrei sapere � se il flsh incorporato in alcune situazioni di scarsa illuminazione fa dei prelampi....nel manuale mi sembrava aver letto di si ed invece nelle prove che ho fatto non � successo.
Infine vorrei chiedervi questa ultima cosa, ossia ho fatto una foto in modalit� nef....quando sono andato a metterlo nel pc mi dice che il file � di 5,5 mb.E' possibile che un nef sia cos� piccolo?
Grazie a tutti e scusatemi per la banalit� delle domande.
Saluti.

Davide.
buzz
Gli ISO indicano la sensibilit� nominale del sensore (paragonata a quella della pellicola) Un aumento della sensibilit� permette di scattare in condizioni di scarsa illuminazione.
In qualsiasi condizione sar� s'esposimetro che regola la quantit� di luce che dovr� colpire il sensore. Quello che tisi verifica � la conferma ch l'esposimetro fa benissimpo ilsuo lavoro, in quanto nonostamte una pi� alta sensibilit� impostata, regola il tuttoper ottenere lo stesso risultato.
Per avere foto pi� "chiare" devi ingannare l'esposimetro sovraesponendo.

Il flash emette una serie di prelampi invisibili ad occhio nudo, ma se hai un servo-flash, lui se ne accorger� e scatter� in anticipo rispetto al flash incorporato. Prova a scattare in sincro ottico ad un flash qualsiasi e non lo riprenderai nel momento del lampo.

le dimensioni di un nef sono quelle, a 6 mpx.
salvomic
QUOTE(dadesi175 @ Jun 26 2006, 05:41 PM)
...
Infine vorrei chiedervi questa ultima cosa, ossia ho fatto una foto in modalit� nef....quando sono andato a metterlo nel pc mi dice che il file � di 5,5 mb.E' possibile che un nef sia cos� piccolo?
Grazie a tutti e scusatemi per la banalit� delle domande.
*


ciao,
buzz ti ha risposto a tutto in modo esauriente.
Aggiungo solo che le dimensioni del NEF sono quelle perch� nella D50 � un nef compresso, che - come dice Nikon - non ha perdita visibile di dettagli. Puoi stare tranquillo smile.gif

Nessuna domanda � mai banale per imparare wink.gif

--
salvo
dadesi175
Ragazzi volevo ringraziarvi per i preziosi consigli.

Davide.
IgorDR
Se vuoi riuscire a vedere i prelampi a occhio nudo, imposta il flash sulla seconda tendina e scatta con un tempo lungo (5 secondi ad esempio).
dadesi175
QUOTE(IgorDR @ Jun 27 2006, 10:40 AM)
Se vuoi riuscire a vedere i prelampi a occhio nudo, imposta il flash sulla seconda tendina e scatta con un tempo lungo (5 secondi ad esempio).
*



Il problema � che non so cosa significhi impostare il flash nella seconda tendina e come impostare un tempo lungo.
Sai aiutarmi?
Saluti.

Davide.
salvomic
QUOTE(dadesi175 @ Jun 27 2006, 03:19 PM)
Il problema � che non so cosa significhi impostare il flash nella seconda tendina e come impostare un tempo lungo.
Sai aiutarmi?
*



Fai cos�: metti il selettore dei modi in "A" (priorit� apertura), premi il pulsante del flash e tieni premuto, e con la ghiera giri sinch� appare "rear" nell'indicazione del flash, quella � la modalit� "seconda tendina". Poi fai il resto.
Ma nel manuale tutto questo c'� scritto (pag. 36-38)

ciao,
salvo
buzz
QUOTE(dadesi175 @ Jun 27 2006, 03:19 PM)
Il problema � che non so cosa significhi impostare il flash nella seconda tendina e come impostare un tempo lungo.
Sai aiutarmi?
Saluti.

Davide.
*




....Leggiamoli questi libretti di istruzioni, che li abbiamo anche pagati cari!!!!! dry.gif
sangria
sul manuale c'� spiegato che i pre lampi sono per gli occhi rossi, devi togliere questa funzione, tieni premuto il pulsante del flash, quello laterale di fianco al flash e girando la ghiera cambi l'impostazione

ciao
zodar
Pardon, riesumo questo thread perch� vorrei chiarirmi una cosa sul rear synch...

Fino ad ora sono sempre stato abituato a vedere il lampo SOLO un attimo prima della chiusura dell'otturature.
Con la D50, invece, noto questo pre-lampo (a potenza flash ridotta, mi pare) e alla chiusura, il lampo "vero".
L'anti-occhi rossi non c'entra, perch� disabilitato.

Questo pre-lampo serve per far capire al sistema di controllo potenza flash che cosa succeder� al momento dello scatto?
-Se s�, immagino che ci� accada PRIMA della'pertura dell'otturatore, senn� strozzo qche progettista Nikon biggrin.gif.

-Se no... a che serve 'sto pre-lampo e, soprattutto, QUANDO agisce rispetto all'apertura otturatore?

Ultima cosa: dove ho comprato la macchina mi hanno detto che i pre-lampi sarebbero addirittura 2 unsure.gif ... ? ... + lampo "vero".... hmmm.gif mah

Qualcuno che mi illumina? guru.gif

Zodar
luigi67
QUOTE(zodar @ Sep 16 2006, 02:33 PM) *


Con la D50, invece, noto questo pre-lampo (a potenza flash ridotta, mi pare) e alla chiusura, il lampo "vero".
L'anti-occhi rossi non c'entra, perch� disabilitato.
........ ........

...... ......
Ultima cosa: dove ho comprato la macchina mi hanno detto che i pre-lampi sarebbero addirittura 2 unsure.gif ... ? ... + lampo "vero".... hmmm.gif mah

Qualcuno che mi illumina? guru.gif

Zodar



....e come si f�,...con tutti quei lampi... ci hai accecato laugh.gif

non � che stai parlando del flash ttl?... ma non � proprio un pre-lampo hmmm.gif
un saluto,Gigi
zodar
S� il flash � ttl, � quello integrato della macch...
hmmm.gif aspetta un attimo allora...

Google e "flash ttl funzione pre lampo"
hmmm.gif


Ecco, ho capito... biggrin.gif
Il pre lampo serve a "capire" in anticipo cosa dsi dovr� illuminare per dosare la giusta luce (beh, avevo avuto un'intuizione giusta... smile.gif )
Il fatto � che per anni ho al max usato flash automatici, non ttl... fino alla settimana scorsa.... :|

Zodar

P.S.
il "chi mi illumina" � stato involontario, giuro messicano.gif
ayala65*
salve a tutti.

Ho bisogno di un flash esterno e mi serve un vostro consiglio senza svenarmi.

Quale mi consigliate?

grazie.gif

Ops....posseggo una Nikon D50...
monteoro
QUOTE(ayala65* @ Sep 20 2006, 10:02 AM) *

salve a tutti.

Ho bisogno di un flash esterno e mi serve un vostro consiglio senza svenarmi.

Quale mi consigliate?

grazie.gif

Ops....posseggo una Nikon D50...


SB800, svenati pure oggi e non te ne pentirai domani.


se poi vuoi svenarti un po' meno, senza pentirtene domani SB600

sotto trovi i link alle tavole di compatibilt� con le fotocomere e quello che � supportato per ciascuna di esse
SB800
SB600
ed infine ci� che possono fare con la D50
[attachmentid=60877]

ciao, Franco
shadowman!!
QUOTE(ayala65* @ Sep 20 2006, 10:02 PM) *

salve a tutti.

Ho bisogno di un flash esterno e mi serve un vostro consiglio senza svenarmi.

Quale mi consigliate?

grazie.gif

Ops....posseggo una Nikon D50...


se ti � rimasto del sangue prendi l'SB800 altrimenti l'SB600, se vuoi spendere di meno non comprare niente wink.gif
Vincenzo
ayala65*
Grazie Franco.

Enzo.


grazie anche a te mitico omonimo.... smile.gif

mi sa che aspettero'....

naturalmente il 200 non e' cosa?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.