QUOTE(wallacesat @ Jun 26 2006, 08:55 PM)
ecco qua la foto dell'obbiettivo,potete dirmi,siccome sono molto inesperto come e cosa devo fare per usarla inmanuale?ciao e grazie a tuttti
Ciao, wallacesat,
Ho un obiettivo simile al tuo (Catadiottro MTO 500A), acquistato circa mezzo secolo fa!
Intanto, alcune precisazioni:
1)-Malgrado la sigla sia MTO 500A, si tratta di un 550 mm/f 8,5.
2)-L' apertura � fissa (appunto, 8,5).
3)-All' epoca, mi fu fornito (compreso in apposita custodia rigida originale) anche un filtro neutro (che all' incirca dimezza la luce), un filtro arancione e un filtro verde, tutti da avvitare davanti all' obiettivo (filettatura 77 x 0,75).
Poich� l' innesto originale era M 42, acquistai, ed � tuttora montato, un raccordo Nikon K 1 per l' utilizzo sulla baionetta Nikon.
Pertanto, per utilizzarlo sulla tua digitale non devi fare altro che montarlo, settare la fotocamera strettamente in manuale (ovviamente, tutti gli automatismi sono persi!), focheggiare normalmente (non ti fidare troppo delle distanze riportate sul barilotto!) e scattare tenendo presente, ma senza tenerne conto pi� di tanto, la famosa "regola del 16", che aveva un senso con le pellicole che non consentivano un riscontro immediato di ci� che avevano "immagazzinato".
Con le digitali, basta impostare, a seconda delle condizioni di luce disponibili, una sensibilit� ISO e un tempo di scatto medi e controllare subito il risultato, variando, se del caso, in pi� o in meno il tempo di scatto per avere risultati soddisfacenti.
Data la notevole lunghezza focale, conviene, se possibile, scattare con la fotocamera su stativo o, quanto meno, disporre di un solido appoggio per evitare il micromosso.
Tempo fa, realizzai una spettacolare eclissi lunare riprendendo le varie fasi in successione.
A differenza delle "perplessit�" di Francesco Martini, ti suggerisco di non sprecare soldi in ceri da accendere a chicchessia: il vetro in questione fornisce risultati del tutto accettabili, tenendo conto, beninteso, del tipo di ottica e del suo costo.Spero di esserti stato utile.
Buone foto e facci vedere i risultati. Galeno.