michele.franceschini
May 2 2004, 05:36 PM
Adesso che ho deciso che � ora "quasi passata" per comperarmi una reflex digitale non riesco a decidermi se affrontare questo cammino con la D70 o con la D100 !! visto che � calato il prezzo, e non di poco ! Io posseggo pochi ma per me completi obiettivi, afs 24-85G, afs 17-35, 50 1.4 ,tutti su F80. Prossimamente visto la tendenza che ho preso alla fotografia naturalistica pensero' al 70-200 ma in un futuro, per adesso me lo faccio ancora prestare.
Anticipo un grazie ai consigli
DiegoParamati
May 2 2004, 08:18 PM
Dipende da cosa vuoi e da quanto vuoi spendere: la D100 costa di pi�, ha il corpo in metallo, doppio slot x la card, possibilit� dello scatto a filo, in pratica una F80 col sensore; la D70 � plastica, � + nuova, costa meno, ma ha alcune opzioni in meno nel men� interno, per� ha un esposimetro che � una bomba e fa raffiche pi� veloci e pi� lunghe.....Devi valutare i pro e i contro di ognuna delle due macchine e scegliere ci� che va megllio x te: io ho scelto la D70 e sono felicissimo della mia scelta...
Ciao Diego
sergiobutta
May 2 2004, 09:15 PM
Comunque scegli, indovini. La D100, pi� vecchia, ha qualche feature in meno, ma � pi� solida e collaudata. Pagata a prezzo di affezione, pu� essere un buon affare.
everest
May 2 2004, 10:43 PM
QUOTE (DiegoParamati @ May 2 2004, 09:18 PM) |
Dipende da cosa vuoi e da quanto vuoi spendere: la D100 costa di pi�, ha il corpo in metallo, doppio slot x la card, possibilit� dello scatto a filo, in pratica una F80 col sensore; la D70 � plastica, � + nuova, costa meno, ma ha alcune opzioni in meno nel men� interno, per� ha un esposimetro che � una bomba e fa raffiche pi� veloci e pi� lunghe. |
...azz, � il dubbio in cui mi sto crogiuolando pure io da due settimane, esattamente da quando ho avuto la possibilit� di prendere in mano entrambe le macchine dal mio rivenditore.
Devo dire la verit�, impugnare la D100 � un'altra cosa, poi ha alcune funzioni che per me sono importanti; d'altro canto la D70 pare abbia un esposimetro pi� sofisticato, perci� alla fin fine non riesco ancora a prendere la decisione giusta
.
Cosa significa che la D100 ha "doppio slot per la card"?
mauriziomiao
May 2 2004, 11:10 PM
non significa nulla perch� non lo possiede
tutto vero se le machine le pesate pero' ma sottolineo � solo il mio modesto parere la d 70 offre quel qualcosa in piu' che potreste pentirvi piu' in la' di aver scelto la d 100
tra tutte il sincro del flash a 1/500
salutoni
everest
May 2 2004, 11:26 PM
QUOTE (mauriziomiao@tiscali.it @ May 3 2004, 12:10 AM) |
...la d 70 offre quel qualcosa in piu' che potreste pentirvi piu' in la' di aver scelto la d 100 tra tutte il sincro del flash a 1/500 salutoni |
Ecco, al di la delle recensioni e dei freddi dati tecnici, mi interessa molto sapere, da chi come voi sta usando queste macchine, tutto quello che in pratica la D70 offre in pi�
.
A dire il vero, mi preoccupa parecchio questo problema del backfocusdi cui si sta parlando ultimamente...Si verifica solo con il 18-70 in dotazione o con qualunque obbiettivo?
domenico marciano
May 3 2004, 06:42 AM
QUOTE |
DiegoParamati Inviato il May 2 2004, 08:18 PM |
CODE |
Dipende da cosa vuoi e da quanto vuoi spendere: la D100 costa di pi�, ha il corpo in metallo, doppio slot x la card, |
La D100 non ha mai avuto doppio slot per le card e preciso non e' tutta in metallo
ninni
May 3 2004, 08:18 AM
scusate la mia ignoranza, ma da "vecchio" possessore di Nikon Fg, due, gloriose ed indistruttibili ,passato all'F80 , soddisfattissimo, meditavo, come tanti di voi , passare all'F70, ma decisamente quanto leggo sul forum mi frena e mi fa riflettere. Sulla carta l'F70 � spendida e competitiva nel prezzo (per quello che da!). Sul campo leggo si problemi al sensore dell'autofocus . Quanto c'e' di vero ?
Una volta, perdonatemi, lavorando sulle iperfocali, in funzione dell'ottica, veniva a fuoco tutto , ma proprio tutto ....
Non sara' una pretesa eccessiva quella richiesta all'F70 ?
Grazie
Ninni
DiegoParamati
May 3 2004, 08:35 AM
Non ho detto tutto in metallo, ma in parte si, mentre la D70 a parte il bocchettone ottiche � tutta di plastica.
Ero convinto del doppio slot, scusate x l'errore.
L'AF della D70 non mi sta tradendo con cuccioli di papera in uno stagno con il 70-300G, se volete mandatemi una mail a diego.paramati@fastwebnet.it e vio mando alcune foto.
PS: se volete foto ditemi quanto spazio avete nella casella mail
everest
May 3 2004, 09:52 AM
Ciao Diego, ho letto che usi il 18-35 con la F75: hai provato a montarlo sulla D70 per vedere che risultati da?
DiegoParamati
May 3 2004, 07:26 PM
Leggermente pi� nitido e incisivo del 18-70, ma occorre zoomare molto x vedere la differenza (in pratica mettere la visualizzazione al 100%).
Non so dirti x l'effetto barilotto xk� non ho ancora avuto tempo di prendere una giornata x riempire i due microdrive di foto con tutti gli obiettivi e poter decidere chi va meglio x ogni situazione: se va tutto bene lo faccio sabato...
Cia,Diego
everest
May 3 2004, 07:35 PM
Ti ringrazio, e spero di poter vedere presto le tue prove
Cmq, se mai arriver� a scegliere finalmente fra D100 e D70, la tua testimonianza mi conforta nella decisione di prendere il 18-35 al posto del 18-70 DX.
DiegoParamati
May 3 2004, 07:56 PM
Se hai qualcosa di buono oltre i 35mm allora prendi pure il 17-35 al posto del 18-70, in caso contrario ti posso assicurare che va molto bene...
cabo999foto
May 3 2004, 08:20 PM
E se invece ti comprassi la D2H? sai invidia ne forum? E sai che foto che faresti?
Ovviamente con il manico giusto e un bel corso con un professionista...
michele.franceschini
May 3 2004, 09:08 PM
E se invece ti comprassi la D2H? sai invidia ne forum? E sai che foto che faresti?
Ovviamente con il manico giusto e un bel corso con un professionista...
sai che utili obiettivi mi potrei comperare con la differenza di dinero...
ciao
everest
May 3 2004, 09:39 PM
QUOTE (DiegoParamati @ May 3 2004, 08:56 PM) |
Se hai qualcosa di buono oltre i 35mm allora prendi pure il 17-35 al posto del 18-70, in caso contrario ti posso assicurare che va molto bene... |
Ho pensato al 17-35 dato che ho gi� un 50mm f1.8 e un 85 f1.8
Cos� se prendo il corpo D70 e a parte il 17-35, supero di poco il costo per il kit col 18-70, e in pi� posso usare lo zoom con la FM2...
DiegoParamati
May 4 2004, 05:52 AM
ottima soluzione, io comperato la D70 kit con 18-70 insieme al 18-35, il quale ovviamenete � saldato al bocchettone della F75....
everest
May 4 2004, 08:29 AM
Ehmm...

, ho cannato di brutto! Si sar� capito che volevo scrivere 18-35, non 17-35: c'� una bella differenzina
DiegoParamati
May 4 2004, 10:05 AM
Immaginavo che non paragonassi un ob. da 600� con uno da 2200�...
sergiobutta
May 4 2004, 10:24 AM
Son d'accordo con te. Alcunii corrono dietro il corpo macchina pi� performante, invece, elementi anche pi� importanti e, sicuramente, duraturi nel tempo come gli obiettivi, vengono trascurati.
zulu
May 4 2004, 11:07 AM
Hey Sergio, sei sicuro che un obbiettivo "� per sempre?", guarda ad esempio gli autofocus che ora come ora si perdono l'esposizione con le digitali, per non parlare dei manuali,e con i sensori elettronici di formato ridotto cosa mi dici ?
Se fra qualche anno Nikon si decidesse a seguire canon/kodak con sensori 24x36, buttiamo via tutto?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.