Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Furetto
Ciao a tutti, avrei trovato un occasione per una D3X circa 2200 caff�.
Il modello mi piace come ergonomia e caratteristiche, in pi� avrei piena compatibilit� con batterie e CF.
L' altra occasione sarebbe un D800E a 1600 caff�, questa l' ho addocchiata perch� senza filtro sul sensore;
le mie perplessit� sono riguardo le schede di memoria che sono SD, la mancanza del battery grip di cui non potrei farne a meno e la raffica molto bassa. Riguardo ai 36 mp non sono un fattore determinante.
Chiedo consiglio perch� fino ad ora ho utilizzato una D2X e comincia a starmi un p� stretta.
L' uso che andrei a farne sarebbe: Cerimonie, convention e foto industriale.
L' ho anche usata per foto sportiva e si � difesa bene, per quelle foto ho comunque una D3S.
Sapete consigliarmi e aiutarmi a togliermi qualche dubbio?

Grazie a tutti
bottadritta
La D3X � una macchina che ha avuto una scarsa diffusione, principalmente a causa del prezzo che era davvero poco raggiungibile. Il suo "difetto" maggiore �, a mio avviso, la scarsa propensione a lavorare ad alti ISO, soprattutto se paragonata alle prestazioni dei modelli pi� moderni: fino ad 800 ISO ancora accettabile; oltre, direi che � meglio evitare. In compenso, ritengo le sue prestazioni a 100 e 200 ISO davvero eccellenti: senza pretese scientifiche ho recentemente fatto una prova scattando con l'obbiettivo sul cavalletto (quindi con la medesima inquadratura) e usando D700, D800E e D3X mantenendo le stesse impostazioni di scatto (per la D700 ho usato i 200 ISO essendo questi i suoi nominali): Ebbene, PERSONALMENTE (ripeto, personalmente, significando che � una opinione personale: lo dico per evitare le alzate di scudi contro la D700 e la D800!) ritengo i file della D3x pi� "belli" (notare le virgolette!)
La D800E, di contro, lavora abbastanza bene agli alti ISO, considerando soprattutto l'altissima definizione, ed � una macchina sostanzialmente molto equilibrata, forse non una "tuttofare" ma molto usabile.
Ambedue, soprattutto per chi viene dalla D700 / D3S, hanno bisogno di un po' di rodaggio e di attenzione per riuscire a ricavarne scatti perfetti.
Se dovessi rinunciare ad una delle mie, probabilmente sarei pi� propenso a lasciare la D800E ma la D3X la abbandonerei con molta difficolt�.
PS: tratta il prezzo, perch� la D3X ha pochissimo mercato.
lupaccio58
fra le due non avrei dubbi, 800E tutta la vita! La D3x, come ha scritto chi mi precede, ha un concetto degli alti ISO veramente imbarazzante, e i file che sforna - pur ottimi - non sono assolutamente a livello della 800E (la quale, contrariamente a quello che scrivi, oltre alle SD monta pure le CF). Poi � chiaro, ognuno ha i suoi gusti e le sue esigenze...
maurizio angelin
Mi privai della D3x per acquistare la D800 nel dicembre 2013.
Lo feci con molti dubbi dato che acquistai la D3x quando gi� era in commercio la D800 e me ne pento ancor oggi al punto che, se trovassi un usato "come dico io" la ricomprerei.
Nelle mie gallerie trovi molti scatti sia con D3x che con D800 (con questa meno dato che gli preferisco sempre la D4) che con le diverse altre fotocamere che ho avuto la fortuna di possedere.
Non ti sto ad elencare i moltissimi pregi tra i quali spiccano la resa dell'incarnato e il sistema di amortizzazione dello specchio.
Uno scattuccio a 1/30 con 500mm e TC14

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


Se puoi provala e so gi� cosa sceglierai.
Furetto
Ciao, dunque sarei deciso per l' acquisto della D800.
Vi spiego, ho contattato il venditore della D3x e mi sono sentito dire che a quel prezzo la macchina � regalata......
Riguardo la D800E; il venditore mi ha detto che il prezzo visto non � quello reale, il nuovo � pari a 1950.
La ricerca continua...
Grazie per i consigli
robermaga
Tieni presente che nell'usato fra 800 e 800e ci corrono un paio di 100ini .. forse 3 e che a1600 (se era perfetta e sotto i 20mila scatti) era presa alquanto bene. Ma pure la D3x a quel prezzo non mi sembrava presa male.

Roberto
bottadritta
QUOTE(maurizio angelin @ Jun 23 2015, 10:36 PM) *
Mi privai della D3x per acquistare la D800 nel dicembre 2013.
Lo feci con molti dubbi dato che acquistai la D3x quando gi� era in commercio la D800 e me ne pento ancor oggi al punto che, se trovassi un usato "come dico io" la ricomprerei.
Nelle mie gallerie trovi molti scatti sia con D3x che con D800 (con questa meno dato che gli preferisco sempre la D4) che con le diverse altre fotocamere che ho avuto la fortuna di possedere.
Non ti sto ad elencare i moltissimi pregi tra i quali spiccano la resa dell'incarnato e il sistema di amortizzazione dello specchio.
Uno scattuccio a 1/30 con 500mm e TC14




Se puoi provala e so gi� cosa sceglierai.


Come non quotarti, Maurizio. Parafrasando un noto politico della prima Repubblica, "la D3X logora chi non ce l'ha!"

pes084k1
QUOTE(bottadritta @ Jun 25 2015, 07:43 PM) *
Come non quotarti, Maurizio. Parafrasando un noto politico della prima Repubblica, "la D3X logora chi non ce l'ha!"


Ma come si fa a preferire un "rottame" sperimentale con un vecchio logoro sensore 24 Mp e filtro AA orrendo, contro la D800e! La ragione (e quindi la qualit� dello scatto) vanno prima dell'emozione. Prendo un obiettivo apparentemente "vintage" (le equazioni di Maxwell sono l� da 100+ anni) perch� ha una resa in temini di macrocontrasto, risolvenza e altre qualit� che i nuovi non hanno o l'hanno a prezzo enorme, ma una D3x � anche fuori dell'"albero evolutivo" delle fotocamere, dettato dall'image processing EUROPEO. Una D610 quasi nuova la troveresti a molto meno e va sempre meglio della D3x e, soprattutto, la porti con te.
I colori: a casa mia si usa raw e software standardizzato (europeo, molto migliore...). Vibrazioni: ci sono sempre lo scatto ritardato, il grip, i supporti a pochi euro. La D800e passa sempre il Kg, quindi non vibra se non in mani deboli e condizioni limite, con ottiche molto rigide meccanicamente e performanti, ma chi le usa sa che cosa fare.

A presto telefono.gif

Elio
lupaccio58
QUOTE(pes084k1 @ Jun 25 2015, 08:00 PM) *
Ma come si fa a preferire un "rottame" sperimentale con un vecchio logoro sensore 24 Mp e filtro AA orrendo, contro la D800e! La ragione (e quindi la qualit� dello scatto) vanno prima dell'emozione. Prendo un obiettivo apparentemente "vintage" (le equazioni di Maxwell sono l� da 100+ anni) perch� ha una resa in temini di macrocontrasto, risolvenza e altre qualit� che i nuovi non hanno o l'hanno a prezzo enorme, ma una D3x � anche fuori dell'"albero evolutivo" delle fotocamere, dettato dall'image processing EUROPEO. Una D610 quasi nuova la troveresti a molto meno e va sempre meglio della D3x e, soprattutto, la porti con te.
I colori: a casa mia si usa raw e software standardizzato (europeo, molto migliore...). Vibrazioni: ci sono sempre lo scatto ritardato, il grip, i supporti a pochi euro. La D800e passa sempre il Kg, quindi non vibra se non in mani deboli e condizioni limite, con ottiche molto rigide meccanicamente e performanti, ma chi le usa sa che cosa fare.

A presto telefono.gif

Elio

...non volevo sembrare sgarbato, ma la penso esattamente come Elio....
bottadritta
Forse avete ragione, magari � solo autosuggestione o, semplicemente, abitudine.
La verit�, probabilmente, � che ormai le differenze su macchine di questo livello sono davvero minime in termini di percezione.
Se dio vuole, per�, la fotografia non � solo ottica e meccanica, altrimenti Elio avrebbe sempre ragione.
La fotografia, per fortuna di noi "foto amatori a cui la fotografia non serve per portare a casa la pagnotta", � anche estro, fantasia, divertimento.
Se a me e a Angelini ci garba ancora la D3X, portate pazienza, al mondo c'� posto per tutti.

Furetto
Buongiorno, ormai il dado � tratto....
Per la D2X mi propongono un conto vendita.
Debbo pensare alle rogne di questa tipologia di vendita oppure preferirle una vendita con annuncio su mercatini vari..
Comunque un primo passo � fatto: venduto 17/55 ed immediatamente acquistato il 24/70.
Furetto
Buongiorno, ormai il dado � tratto....
Per la D2X mi propongono un conto vendita.
Debbo pensare alle rogne di questa tipologia di vendita oppure preferirle una vendita con annuncio su mercatini vari..
Comunque un primo passo � fatto: venduto 17/55 ed immediatamente acquistato il 24/70.


Buongiorno, ormai il dado � tratto....
Per la D2X mi propongono un conto vendita.
Debbo pensare alle rogne di questa tipologia di vendita oppure preferirle una vendita con annuncio su mercatini vari..
Comunque un primo passo � fatto: venduto 17/55 ed immediatamente acquistato il 24/70.
Furetto
Buongiorno, ormai il dado � tratto....
Per la D2X mi propongono un conto vendita.
Debbo pensare alle rogne di questa tipologia di vendita oppure preferirle una vendita con annuncio su mercatini vari..
Comunque un primo passo � fatto: venduto 17/55 ed immediatamente acquistato il 24/70.
sarogriso
QUOTE(Furetto @ Jun 26 2015, 02:13 PM) *
Buongiorno, ormai il dado � tratto....

Comunque un primo passo � fatto: venduto 17/55 ed immediatamente acquistato il 24/70.



QUOTE(Furetto @ Jun 26 2015, 02:18 PM) *
Buongiorno, ormai il dado � tratto....

Comunque un primo passo � fatto: venduto 17/55 ed immediatamente acquistato il 24/70.



QUOTE(Furetto @ Jun 26 2015, 02:23 PM) *
Buongiorno, ormai il dado � tratto....

Comunque un primo passo � fatto: venduto 17/55 ed immediatamente acquistato il 24/70.


Quale dei tre � stato pi� vantaggioso?

biggrin.gif
Furetto
Scusate per il triplo post....
sarogriso
QUOTE(Furetto @ Jun 26 2015, 06:16 PM) *
Scusate per il triplo post....

Nessun problema,

siccome spesso qua si litigano per un nulla allora io bilancio mettendo una bischerata cool.gif
Furetto
Nonostante il caldo l' avevo capito...:-)
Furetto
Inizio con il ringraziarvi tutti per i consigli.
Alla fine sabato ho acquistato una D810, perch� sono andato a rileggermi le caratteristiche d anche perch� non cambio macchina appena esce un nuovo modello...
Dunque, per il "momento" sono soddisfatto dell' acquisto anche per un uso futuro senza patemi.
Domenica l' ho provata in pista, ambiente non propriamente adatto alla macchina, ho scattato in DX per sfruttare i 6 fps ed il traffico non era molto; ne sono rimasto piacevolmente sorpreso.
L' autofocus mi � sembrato pi� veloce della D2x, si brandeggia bene, ma sento la mancanza del battery grip.
La cosa che pi� mi ha lasciato stupefatto erano le stampe che poi ho realizzato e venduto.
Che dettagli e che gamma di toni che non avevo mai visto.
Ora mi studio il manuale e preparo i primi set, domani ci sar� il battesimo dei Raw e sono curioso del risultato.
Grazie a tutti. Moreno
lupaccio58
Complimenti per la scelta, la 810 ti dar� un sacco di soddisfazioni! tongue.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.