QUOTE(pisistrate nelson @ Jun 25 2015, 09:47 AM)

Giulio, ieri ho fatto vedere le tue foto della Siria ad un mio amico che ha la passione della fotografia ed è rimasto impressionato dalla bellezza. Gli ho fatto anche vedere i video che giri con la telecamera sulla d800e. Hai un approccio ottimo con le persone ma anche una faccia tosta incredibile (ed è anche per questo che sei bravo a fare quello che fai). Ho visto anche il link qui sopra... beh lui fa un genere di Street un po' diverso dal tuo e cerca quegli sguardi colti di sorpresa in certe occasioni. Non trovo male neanche alcuni dei suoi risultati.
Grazie mille! Si comunque guai se non ci fossero i suoi scatti e tutti quelli simili, nel senso che anche se non mi piacciono, servono a raccontare un'epoca (la nostra), come facevano i fotografi nel passato. Non mi piacciono perchè li trovo poco intensi, non so come spiegarmi: passare e scattare non è quello che mi piace fare, se le foto non raccontano una forte emozione. Preferisco una scatto "preparato" come il bacio di Doisneau, che racconta un milione di cose, piuttosto di una ragazza seduta su un cubetto stradale con lo sguardo perplesso che non mi narra molto. Anche lo sviluppo dei suoi raw non mi piace, decisamente spinto ed esasperato per i miei gusti! Però non criminalizzo nulla, anzi, mi fa piacere che lo faccia!
Comunque giusto per il forum, vi piazzo (spoilero

) qualche video e scatto in anteprima
La prima foto del viaggio, Gaziantep
Il tramonte a Mardin (forse era più bella a colori ma non cedo alla tentazione

)
Una bellissima bambina
I video ai confini e gli altri (c'è ne sono taaanti, troppi, li metto con calma, finora ho elaborato solo 14 foto :( )
Comunque la sfacciatagine è fondamentale ma anche la capacità di saper scegliere ed interpretrare i soggetti, forse è per quello che non mi piacciono i video di Kim, lui fotografa quello che vede, io cerco di interpretare quello che vedo. E`una fotografia diversa?! Boh, non spetta a me dirlo.