Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Sabino98
Salve, visto che dovrei acquistare una nuova SD Lexar vorrei sapere quali sono le prestazioni della d3100. Perch�? Ho visto una Lexar 1000x 32Gb 150Mb/s, poi ho pensato ma se la mia reflex non arriva a queste prestazioni? � sprecata una SD cos�! e potrei prendere anche una SD di 95 mb/s (ad esempio). Quindi quello che vorrei chiedervi qual'� la velocit� massima che riesce a smaltire il processore della mia d3100?
Grazie a tutti.
Sabino98
http://www.amazon.it/Lexar-Scheda-Memoria-...ar+Professional

http://www.amazon.it/Lexar-Scheda-Memoria-...ar+Professional

Le due SD di cui parlavo... Avrei pensato alla prima che � sicuramente superiore di qualit� e potenza rispetto alla seconda ma se la mia d3100 non arriva a quelle prestazioni secondo me � sprecata... Voi cosa mi consigliate ?
Antonio Canetti
su una D3100 � pi� importante la qualit� che la velocit�, questa serve a chi deve fare veloci e lunghe raffiche, altrimenti la velocit� � relativa.

Antonio
Sabino98
Io scatto in RAW e a volte(spesso) mi capita anche di scattare a raffiche
mko61
QUOTE(Sabino98 @ Jun 25 2015, 01:26 PM) *
.... Quindi quello che vorrei chiedervi qual'� la velocit� massima che riesce a smaltire il processore della mia d3100?
....


Come potremmo avere tale informazione? Il manuale � lo stesso per tutti, uguale al tuo. Perch� non vai in un negozio e fai un prova? credo che sia l'unico modo di vedere se una SD � sprecata o no.



Antonio Canetti
per veloci e lunghe raffiche mi riferivo alle fotocamere che fanno 7/8 fotogrammi al secondo, metre per la D3300 che se ricordo bene ne fa solo 3 (o molto meno di 7) si pu� evitare di spendere di pi� in quanto la velocit� di scrittura delle schede pu� bastare. comunque nulla vieta di comprare schede iperveloci.

Antonio
Andybike
Il vantaggio che sicuramente potrai avere da SD particolarmente veloci � ridurre il tempo per scaricare i file da scheda a PC. Ovviamente a patto che tu possieda e utilizzi un lettore di SD USB3 e che il tuo PC abbia una porta compatibile USB3, altrimenti il collo di bottiglia diventa la connessione USB. La connessione diretta tra D3100 e PC � sicuramente molto pi� lenta delle SD lente.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.