Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
bummel
Ciao a tutti,
dopo avere aderito alla campagna di richiamo delle batterie EN-EL3 ho finalmente di nuovo tra le mani la batteria della mia D50.

Poichè mi appresto ad effettuare la sua prima ricarica vorrei porvi una domanda banale: come posso ottenere il massimo in termini di durata? In particolare vorrei sapere come vi siete regolati al momento della prima ricarica. Il manuale delle istruzioni dice di staccare la batteria dall'alimentazione quando dà il segnale di piena carica ma, leggendo qua e là nel forum, ho visto che qualcuno la tiene un po' di più.

Come mi regolo?
Grazie e ciao a tutti
lupo75
Guarda, io ho fatto come dice il manuale..
La carica dura tantissimo fin dalla prima ricarica.
Vai tranquillo!

Ciao e buone foto!

Marco
sangria
ciao

allora prima di tutto scarica per bene la batteria ( la fotocamera non ti deve permettere di entrare nel menu) e poi la tieni sotto ricarica almeno 10 ore!

ciao
salvomic
QUOTE(lupo75 @ Jun 27 2006, 09:53 AM)
Guarda, io ho fatto come dice il manuale..
La carica dura tantissimo fin dalla prima ricarica.
*



sicuramente. Non c'è bisogno di tenerla nel caricabatteria più del necessario.
Ma come tutte le batterie di questo genere comincia a rendere meglio dal terzo-quarto ciclo di carica, poi si stabilizza.
Io ho sia una EN-EL3a e una EN-EL3, e la prima è vero che dura un bel po' di più.

ciao,
salvo
maurizioricceri
Ciao..stupidamente avevo acquisto come batteria di riserva una EN-EL3 della eFILM....con una trentina di foto era già scarica.Ora ho preso una EN-EL3e NIKON che ha detta del rivenditore è migliore,ma ancora non l'ho provata,concordate con il rivenditore ?? ciao e grazie
salvomic
QUOTE(maurizioricceri @ Jun 27 2006, 11:28 AM)
Ciao..stupidamente avevo acquisto come batteria di riserva una EN-EL3 della eFILM....con una trentina di foto era già scarica.Ora ho preso una EN-EL3e NIKON che ha detta del rivenditore è migliore,ma ancora non l'ho provata,concordate con il rivenditore ?? ciao e grazie
*



Hola,
la batteria originale della D50 (e D70? confermate?) è EN-EL3a (la D200 ha EN-EL3e, e purtroppo non usa le altre).
La EN-EL3 (non "a") dura meno, ma fa molti più scatti di 30 smile.gif
Forse su quella dovresti fare più cicli di carica. A meno che non è bacata...

ciao,
salvo
maurizioricceri
La batteria originale della D50 mi è stata sostituita perchè era una sigla tra quelle "a rischio"..quella che mi ha rimandato l'assistenza NIKON è una EN-EL3e.Quella di cui parlo di una trentina di scatti mi riferivo ad una EN-LN3 ma è della eFILM e non Nikon.
salvomic
QUOTE(maurizioricceri @ Jun 27 2006, 04:11 PM)
La batteria originale della D50 mi è stata sostituita perchè era una sigla tra quelle "a rischio"..quella che mi ha rimandato l'assistenza NIKON è una EN-EL3e.Quella di cui parlo di una trentina di scatti mi riferivo ad una EN-LN3 ma è della  eFILM e non Nikon.
*


quella della eFilm non la conosco, ma quella Nikon dovrebbe essere migliore, rispetto all'originale.

ciao,
salvo
maurizioricceri
ciao Salvo..forse contravvengo alle regole del forum ,ma ti assuciuro che non vale niente,almeno qualcuno lo saprà leggendo,è una vera .....se vuoi te la mando ..puoi conservartela come cimelio..ah ah ah dai...ciao
costa la metà ma vale anche la metà o forse ...anche meno della nikon.
salvomic
QUOTE(maurizioricceri @ Jun 27 2006, 05:42 PM)
ciao Salvo,
forse contravvengo alle regole del forum ,ma ti assuciuro che non vale niente,almeno qualcuno lo saprà leggendo,è una vera .....se vuoi te la mando ..puoi conservartela come cimelio..ah ah ah
...
*


no, Maurizio, tienitela pure biggrin.gif
Io ne ho tre Nikon, mi bastano.
Il mio solo cruccio è che non sono compatibili con la D200, che prima o poi farà parte della scuderia, ma pazienza.

ciao,
salvo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.