Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
femaggiolina
Salve a tutti, vorrei chiedere se qualcuno conosce, o ha mai utilizzato, le SD della Toshiba Flash air e come ci si sia trovato. Sono molto tentata all'acquisto in quanto la mia macchina (una Nikon D5100) non ha ne il cip wi fi al suo interno e ne � compatibile con il modulo wifi esterno.
Antonio Canetti
la scheda in questione ha tutto integrato, logicamenta sar� da configurare, ma una volta fatto, vuoi e puoi inviare la foto alla rete.

Antonio
sergiorom
QUOTE(femaggiolina @ Jun 29 2015, 02:21 PM) *
Salve a tutti, vorrei chiedere se qualcuno conosce, o ha mai utilizzato, le SD della Toshiba Flash air e come ci si sia trovato. Sono molto tentata all'acquisto in quanto la mia macchina (una Nikon D5100) non ha ne il cip wi fi al suo interno e ne � compatibile con il modulo wifi esterno.


Oppure c'e' questo altro metodo: https://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry3848862 , con un router portatile di pochi euro e un programma, freeware, colleghi la fotocamera a qualsiasi device (pc, notebook, tablet smartphone). Si puo' usare con qualsiasi modello di fotocamera.

Cheer
Sergio
femaggiolina
Ringrazio ad entrambi per le risposte, ma volevo chiedere: esiste un modo alternativo per usare queste memorie?
sergiorom
QUOTE(femaggiolina @ Jun 30 2015, 03:00 PM) *
Ringrazio ad entrambi per le risposte, ma volevo chiedere: esiste un modo alternativo per usare queste memorie?


Cio� ?? La memoria la puoi usare come....memoria e, se vuoi, trasferire le immagini.

Cheer
Sergio
Antonio Canetti
il "cio�?"
ce lo metto anche io!

Antonio
femaggiolina
QUOTE(sergiorom @ Jun 30 2015, 03:14 PM) *
Cio� ?? La memoria la puoi usare come....memoria e, se vuoi, trasferire le immagini.

Cheer
Sergio


Intendevo se esistono alternative al modem portatile (che � un po' costoso per me) ad esempio fare da hotspot con il telefono.
panino76
La memoria in questione � lenta e costosa, almeno per quello che promette. La velocit� di trasferimento "dichiarata" � di appena 2,8 MB al secondo (quella reale sar� per forza di cose inferiore).

Secondo me fai prima a comperare un adattatore USB/Micro USB da collegare allo smartphone (sempre che tu non abbia un iPhone, nel qual caso...problemi tuoi messicano.gif ) e un lettore USB di sd card...totale della spesa 20 euro e se il telefono � recente raggiungi 20 volte la velocit� di trasferimento promessa da quella scheda.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.