Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Andry81
Quanto pesa un NEF della D200??

Andrea
Alessandro Raffaeli
NEF compresso 7/8 Mb

non compresso circa il doppio
Andry81
QUOTE
non compresso circa il doppio


suppongo sia migliore il non compresso......
Alessandro Raffaeli
QUOTE(Andry81 @ Jun 27 2006, 10:33 AM)
suppongo sia migliore il non compresso......
*



ci sono varie discussioni in merito...........la compressione e definit� senza perdita quindi ad occhio non vedi differenze e quindi la maggior parte di noi usa la modalit� compressa

vedi qui: RAW compresso
matteoganora
QUOTE(Andry81 @ Jun 27 2006, 11:33 AM)
suppongo sia migliore il non compresso......
*



Si � migliore, in teoria...

in realt� non vedi apprezzabili differenze, e il risparmio di spazio � rilevante!
Andry81
Grazie
meialex1
Posso aggiungere.

La perdita si ha soprattutto nelle zone dele alte obasse luci, per cui, "che ce importa" biggrin.gif
andreafoschi
QUOTE(meialex1 @ Jun 27 2006, 11:56 AM)
Posso aggiungere.

La perdita si ha soprattutto nelle zone dele alte obasse luci, per cui, "che ce importa" biggrin.gif
*


veramente non e' proprio cosi'...
la perdita e' in tutto lo spettro registrato.
quanto sia significativa, dipende dai compromessi che si e' disposti a fare.
personalmente, sotto luci artificiali cerco di usare il non compresso.

andrea
Diogene
Io la differenza non la vedo
meialex1
QUOTE(andreafoschi @ Jun 27 2006, 12:19 PM)
veramente non e' proprio cosi'...
la perdita e' in tutto lo spettro registrato.

Si, ma la maggior parte delle perdita la hai nelle zone che ti ho detto prima.
questo discorso � stato gi� affrontato in altri post, purtroppo nn so dirti in quale, proprio dove il nef comp. andava a "perdere".
Cmq tale perdita te ne potrai rendere conto solo su "mega" ingrandimenti e visionati da vicino.




quanto sia significativa, dipende dai compromessi che si e' disposti a fare.



Per chi come me scatta per la maggiorparte matrimoni direi che � un gran compromesso.


personalmente, sotto luci artificiali cerco di usare il non compresso.


Perch� ?

In un matrimonio se riesco a lavorara senza flash sfruttando dei faretti o la luce "naturale" uso tranquillamente il compresso e posso dirti che ad album finito rimango sempre stupido di quello che Nikon mi regala.
Ho imparato ad usare il nef comp. solo ora che ho la d200, prima, purtroppo con la d100 nn potevo farlo per via del buffer ultralento e un p� mi dispiace.


andrea
*

andreafoschi
QUOTE(meialex1 @ Jun 27 2006, 03:45 PM)
personalmente, sotto luci artificiali cerco di usare il non compresso.


Perch� ?
*


questa risposta e' facile:
sotto luci ad incandescenza, i coefficienti wb amplificano notevolmente i valori specialmente del blu.
considerata la "rarefazione" dei livelli nel nef compresso (ripeto, non solo sulle alte e sulle basse luci, ma su tutto l'istogramma), si possono creare dei "vuoti" nell'istogramma, con conseguente possibile solarizzazione.

fotografando cerimonie, secondo me, puoi usare tranquillamente il compresso, anche perche' il risparmio in memoria occupata e' notevole.

andrea
meialex1
QUOTE(andreafoschi @ Jun 27 2006, 03:06 PM)
questa risposta e' facile:
sotto luci ad incandescenza, i coefficienti wb amplificano notevolmente i valori specialmente del blu.
considerata la "rarefazione" dei livelli nel nef compresso (ripeto, non solo sulle alte e sulle basse luci, ma su tutto l'istogramma), si possono creare dei "vuoti" nell'istogramma, con conseguente possibile solarizzazione.



Il perch� era riferito al tipo di lavoro che devi fare, grazie anche della delucidazione molto semplice ma coincisa.



fotografando cerimonie, secondo me, puoi usare tranquillamente il compresso, anche perche' il risparmio in memoria occupata e' notevole.



Lo uso, lo uso....... ho seguito i consigli dell ing. Maio guru.gif



Solo in studio nn uso il compresso, in particolrare sullo still-life, anche se aime nn � che ne faccio moltissimo.

andrea
*


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.