QUOTE(ariannabonucciph @ Jul 1 2015, 12:36 PM)

Io non ho conoscenze approfondite , ho delle nozioni di base, ho intenzione di compensare le mie lacune con un corso.
Adesso vorrei solo acquistare uno strumento che rispetti le mie esigenze e come ho gi� detto prediligo ritratti e foto urban anche se non so per certo che un giorno magari mi appassioner� di paesaggi.
la cosa pi� saggia che tu possa fare � invertire la sequenza degli eventi:
prima fai il corso, poi scegli la macchina. magari facendo il corso scopri che non � la tua 5000 ad avere dei grandi difetti, ma magari commetti tu qualche errore di inesperienza.
non ha molto senso spendere 3/4mila euro (tra macchina e ottiche) per poi scoprire di aver fatto un errore e dover ricominciare dall'inizio.
per quello che hai scritto finora mi sono fatto l'idea che se tu provassi la 7200 avresti la stessa sensazione che hai avuto quando hai provato la 750.
la differenza tra la 7200 e la 750? un sacco di soldi perch� con la 7200 puoi semplicemente cambiare corpo macchina e te la puoi cavare con gli obiettivi che hai al momento.
ancora meglio una 7100.
secondo me la cosa ideale nelle tue condizioni sarebbe quella di prendere una 7100 usata, fare il corso e dopo decidere se hai bisogno di qualcosa di diverso e di cosa.
la 750 � una macchina ottima, io ne sono entusiasta, la uso principalmente per "street" e ritratti;
come diceva Togusa � istintiva e pi� portata all'azione (street, sport, reportage) rispetto alla 810 che invece � pi� meditativa (pi� votata ad architettura, paesaggi e studio).
il corpo macchina � ben fatto, buona l'ergonomia, solido ma piccolo e leggero, potremmo quasi dire che � pi� indicato per mani femminili che per mani maschili.
la 7200 ogni tanto viene soprannominata la "750" in versione dx perch� le somiglia molto.
insisto cos� tanto nella "prudenza" per un motivo semplicissimo:
la bella foto la fa il fotografo NON la macchina.
ci sono molti pi� margini di miglioramento in chi preme il pulsante che non nell'attrezzo.
non vorrei che il "grande salto" si rivelasse una delusione e ti spegnesse gli entusiasmi.
l'investimento fatto su te stessa non lo perdi mai, ti accompagner� sempre a prescindere da macchina fotografica e obiettivo che deciderai di usare.
i soldi spesi nella tua formazione culturale sono "investiti", quelli in attrezzatura sono soltanto "spesi".