Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
baldos
Salve a tutti i cinquantini!!
Domenica sera, nel riversare i miei scatti di una calda giornata al mare, sono letteralmente balzato dalla sedia nel vedere che tutti i miei scatti presentavano nella parte superiore destra uno sbaffo, come si nota dall'ellegato che posto.
Che fare in quest'occasione, provo ad alzare lo specchio e soffiare delicatamente sul sensore o rivolgermi ad un centro di assistenza?
Da quando l'ho acquistato il cinquantino, avr� fatto 200 scatti, � possibile che gi� si presentino questi problemi?
Un saluto a tutto il forum.
Andry81
Che macchina usi?
marvin74
Ciao baldos,

una bella visitina qui:
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=27748

e poi qui:
http://puliziaccd.altervista.org

risolveranno il tuo problema.


Un saluto
Vincenzo
sangria
ciao

sicuramente � un pelucco, prendi la pompetta alza lo specchio e soffia facendo attenzione.
Ricorda sempre quando cambi l'obbiettivo di rivolgere verso il basso la fotocamera e di pulire il vetro posteriore dell'obbiettivo, con questi due accorgimenti sar� meno facile che ti ritrovi polvere all'interno della macchina fotografica

ciao
@ssembl@tore
Prova con una soffiatina...si dovrebbe risolvere..
salvomic
QUOTE(baldos @ Jun 27 2006, 03:15 PM)
...tutti i miei scatti presentavano nella parte superiore destra uno sbaffo, come si nota dall'ellegato che posto.
Che fare in quest'occasione, provo ad alzare lo specchio e soffiare delicatamente sul sensore o rivolgermi ad un centro di assistenza?

Sembra un pelo sul low-pass del sensore. Se tutto va bene, con una soffiatina da apposita pompetta, dopo aver alzato lo specchio, dovrebbe andar via.
QUOTE
Da quando l'ho acquistato il cinquantino, avr� fatto 200 scatti, � possibile che gi� si presentino questi problemi?
*


Non c'entra il cinquantino, ma la macchina. Possibilissimo: a me dopo una settimana si � creata un po' di condensa agli angoli, che fastidiosamente esce fuori con inquadrature tipo la tua foto e diaframmi molto chiusi.
Pulisco e qualcosa ritorna, inevitabile (e fastidiosa). Bisogna rassegnarsi (e io non ci riesco poi molto) smile.gif

ciao,
salvo
piborsal
Credo che l'amico baldos intenda per cinquantino la d50 e non il mitico obiettivo a focale fissa...
Marino_de_Falco
Sar� banale dirlo, ma ricordo il messaggio di qualche giorno fa da parte di un utente che non riusciva a sollevare lo specchio!!! blink.gif

Perci� nel suggerire la pulizia "semplice" ricorderei che il sollevamento dello specchio � da fare tramite MENU della fotocamera!

Scusatemi per la ovvia e banale considerazione, non si pu� mai sapere wink.gif
salvomic
QUOTE(piborsal @ Jun 27 2006, 07:40 PM)
Credo che l'amico baldos intenda per cinquantino la d50 e non il mitico obiettivo a focale fissa...
*



lo immaginavo smile.gif
il 50ino, mitico obiettivo luminosissimo a focale fissa da 50mm, si abbina bene "alla" D-cinquantina, infatti biggrin.gif

--
salvo
fotoland
QUOTE(Blade Runner @ Jun 27 2006, 07:48 PM)
.......
Scusatemi per la ovvia e banale considerazione, non si pu� mai sapere  wink.gif
*



Pollice.gif

Fa sempre bene ricordarlo, ...... biggrin.gif
baldos
QUOTE(Andry81 @ Jun 27 2006, 02:18 PM)
Che macchina usi?
*


/
Per cinquantino intendevo la mitica d50 che uso con il Nikkor 18/70 DX + il Nikkor 70/300 D e scheda Sandisk ultraII da 1GB.
Ispezionando il sensore con la procedura suggerita da Blade Ranner, non ho notato niente di anomalo, il sensore era perfettamente pulito e non c'erano tracce di peli o altre cose strane.Comunque una soffiatina l'ho data ugualmente.
Ho fatto poi alcuni scatti di prova inquadrando il cielo, e non ho rilevato sbaffature di alcun genere.
Grazie dei vostri consigli, domenica vado a Castelluccio di Norcia a vedere lo spettacolo della fioritura,poster� numerosi scatti che spero incontrino il vostro gradimento.
salvomic
QUOTE(baldos @ Jun 28 2006, 06:36 PM)
Per cinquantino intendevo la mitica d50

l'avevamo immaginato smile.gif
normalmente per cinquantino intendiamo il Nikkor AF 50 (f/1.4 o f/2.8), non la D50. Che al limite � cinquantina smile.gif
QUOTE
Ispezionando il sensore con la procedura suggerita da Blade Ranner, non ho notato niente di anomalo, il sensore era perfettamente pulito e non c'erano tracce di peli o altre cose strane.Comunque una soffiatina l'ho data ugualmente...
*


Pu� ben accadere che dalle foto non si nota nulla (e neppure in apparenza sul low-pass), ma poi un po' di condensa sia sul sensore lo stesso, e vien fuori magari a f16 o f22 e oltre.
Prova a fotografare (anche con fuoco manuale, sfocato, non importa) un foglio bianco, a f16 o oltre, al massimo zoom dell'obiettivo, cercando di riempire il campo con il foglio. E ti accorgerai di dove sta la sporcizia. Poi sul sensore, � dalla parte opposta (l'immagine � ribaltata).

ciao,
salvo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.