QUOTE(Batman3 @ Jun 27 2006, 04:11 PM)
Questa soluzione la voglio provare....
Provala, di recente ho usato questo metodo per questi scatti:
Trilogia...nel secondo, ho addirittura variato l'HUE, la tonalit� cromatica, in capture, portandola a -6.
e tutte le volte che fotografo rose, specie in luce naturale, ho lo stesso problema di far corrispondere il rosso senza che gli smanettamenti incidano sui dettagli da saturazione. E' facile infatti lavorando sul contrasto che l'immagine si solarizzi quel che basta per perdere i dettagli del petalo.
Tu dici che anche sui Cmos il problema � lo stesso? perch� secondo me i Cmos hanno meno problemi sul rosso e pi� problemi sul blu che spesso scappa verso il violaceo.
Sul rosso � comunque una questione di sensibilit� IR, infatti la crisi totale avviene se illumini a tungsteno, invece a 5400� � pi� gestibile.
esistono anche dei filtri taglia IR, si usavano una volta per i dorsi professionali a scansione che non avevano filtri AA, e con quelli potresti forse risolvere il problema senza fare l'upgrade verso la D200, che comunque in macro con la maggior risoluzione e una nitidezza mostruosa potrebbe darti delle soddisfazioni.