Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mimok81
Ciao a tutti a gennaio andr� in Etiopia (dove sono gi� stato) per fare foto al Natale. In questa occasione scatter� sempre senza flash e quindi salir� parecchio con gli iso.
Ho gi� una D3s con la quale mi trovo benissimo e per problemi di portafoglio stavo pensando se affiancare un'altra D3s o una D750... Al momento ho una D300 come secondo corpo... ma non � proprio il massimo per gli iso...
Tralasciando la qualit� costruttiva della D3s, ecc ecc... come si comportano le due ad alti iso? Chi ne esce meglio delle due? Perch� se non sbaglio con la D3s si pu� salire molto di pi�...
Spero che qualcuno riesca a chiarire i miei dubbi...
Grazie mille
Frozzro
QUOTE(mimok81 @ Jul 7 2015, 03:15 PM) *
Ciao a tutti a gennaio andr� in Etiopia (dove sono gi� stato) per fare foto al Natale. In questa occasione scatter� sempre senza flash e quindi salir� parecchio con gli iso.
Ho gi� una D3s con la quale mi trovo benissimo e per problemi di portafoglio stavo pensando se affiancare un'altra D3s o una D750... Al momento ho una D300 come secondo corpo... ma non � proprio il massimo per gli iso...
Tralasciando la qualit� costruttiva della D3s, ecc ecc... come si comportano le due ad alti iso? Chi ne esce meglio delle due? Perch� se non sbaglio con la D3s si pu� salire molto di pi�...
Spero che qualcuno riesca a chiarire i miei dubbi...
Grazie mille


Ad alti iso che io sappia la d3s outperforma la d750 (ma di poco, dovrebbe essere meno di mezzo stop) e si spinge fino a 100k iso (non credo utilizzabili).

Secondo me il grosso pro della d3s e' che ha una batteria molto molto migliore della d750, e per dove vai tu questo potrebbe essere il game changer.
maurizio angelin
Come ho detto qui:

https://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...t&p=3956122

non compri solo il sensore ma compri TUTTO della fotocamera.
L'ho avuta ed � fantastica e non ci penserei un secondo a prendere la D3s.

Visto che sei concentrato sugli ISO ti allego uno scattuccio di qualche tempo fa a 12800 ISO:

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 437.6 KB
gambit
se hai gi� una d3s, d750 � la mia risposta.
Foxmulder_@
La D3s ad alti iso � eccezionale la supera solo la D4s a mio avviso. La D750 da quello che mi hanno detto � un ottima macchina e regge bene gli alti iso, ma credo con la D3s non c'� paragone.
mimok81
mmmmm al momento non mi ha convinto nessuna delle due fazioni... D750 e D3s... smile.gif
mimok81
non mettetemi la scimmia in testa... c'� tanta differenza di qualit� ad alti iso tra d3s e d4s?!? smile.gif
Mircs
E se prendi in considerazione una D800, o meglio ancora una 810? magari con un fisso. Mirko
maurizio angelin
QUOTE(mimok81 @ Jul 14 2015, 04:56 PM) *
non mettetemi la scimmia in testa... c'� tanta differenza di qualit� ad alti iso tra d3s e d4s?!? smile.gif


La differenza non � tanto riferibile alla tenuta agli alti ISO che sostanzialmente si equivale ma � dovuta alla risoluzione che, nella D4/D4s � incrementata a 16 Megapiselli contro i 12 della D3s.
Ma perch� non prendi una D4 ?
Sborsi qualche soldino in pi� di una D3s e ti prendi una signora fotocamera.
Niente a che vedere con D8X0 !
Puoi credermi perch� se guardi le fotine delle mie gallerie puoi constatare quante siano fatte con D4 e quante con D800. messicano.gif
lupaccio58
QUOTE(mimok81 @ Jul 14 2015, 04:56 PM) *
non mettetemi la scimmia in testa... c'� tanta differenza di qualit� ad alti iso tra d3s e d4s?!? smile.gif

B�, non � roba di poco, la differenza c'� e si vede, con la D4 spari tranquillo in chiesa a 6400 e le foto sembeano scattate a 400 ISO, non so se mi spiego... wink.gif
giuliocirillo
QUOTE(lupaccio58 @ Jul 16 2015, 11:53 AM) *
B�, non � roba di poco, la differenza c'� e si vede, con la D4 spari tranquillo in chiesa a 6400 e le foto sembeano scattate a 400 ISO, non so se mi spiego... wink.gif


Invece con la D3s � altamente sconsigliato scattare in chiesa a 6400iso??......mah....non sono per niente d'accordo.
Per quanto riguarda gli iso....per me la D3s � praticamente uguale (pelino pi� pelino meno) alla D4, che per� ha dalla sua i 4mpx in pi�...non sono tanti ma ci sono.....
La D4s rispetto a queste � ancora un pelino meglio.......

ciao
maxcar
QUOTE(maurizio angelin @ Jul 15 2015, 11:55 PM) *
La differenza non � tanto riferibile alla tenuta agli alti ISO che sostanzialmente si equivale ma � dovuta alla risoluzione che, nella D4/D4s � incrementata a 16 Megapiselli contro i 12 della D3s.
Ma perch� non prendi una D4 ?
Sborsi qualche soldino in pi� di una D3s e ti prendi una signora fotocamera.
Niente a che vedere con D8X0 !
Puoi credermi perch� se guardi le fotine delle mie gallerie puoi constatare quante siano fatte con D4 e quante con D800. messicano.gif



... Seguono 4 foto scattate "in chiesa a 6400 ISO" con D800... Valutate Voi la tenuta agli alti ISO....Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegati[at
tachment=190010:0333_1MC0013.jpg]Clicca per vedere gli allegati
em@
QUOTE(maxcar @ Jul 16 2015, 02:53 PM) *
... Seguono 4 foto scattate "in chiesa a 6400 ISO" con D800... Valutate Voi la tenuta agli alti ISO....Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegati[at
tachment=190010:0333_1MC0013.jpg]Clicca per vedere gli allegati


Le ultime due sono un pelo sovraesposte messicano.gif
maxcar
QUOTE(em@ @ Jul 16 2015, 03:36 PM) *
Le ultime due sono un pelo sovraesposte messicano.gif


... OK !!! Sono 4 raw aperti e convertiti al volo in JPEG... A prescindere dall'esposizione e dalla soggettivit� nella valutazione della medesima, Il tema in discussione � il rumore digitale! messicano.gif messicano.gif

Max
em@
QUOTE(maxcar @ Jul 16 2015, 04:00 PM) *
... OK !!! Sono 4 raw aperti e convertiti al volo in JPEG... A prescindere dall'esposizione e dalla soggettivit� nella valutazione della medesima, Il tema in discussione � il rumore digitale! messicano.gif messicano.gif

Max


Era solo per sottolineare la bont� della resa wink.gif Ci sono ancora ampi margini di recupero!
maxcar
QUOTE(em@ @ Jul 16 2015, 08:02 PM) *
Era solo per sottolineare la bont� della resa wink.gif Ci sono ancora ampi margini di recupero!


... Tranquillo!!! Mica mi sono offeso! messicano.gif

Volevo solo replicare alle critiche sul "presunto eccessivo rumore" della D800...
Certo a lavorarli per bene, si tira fuori molto di pi� da questi raw... guru.gif

Il consiglio � sempre quello di "provare sul campo" e valutare in funzione della "propria tolleranza"... Le "specifiche da marketing" spesso sono "chiacchiere e distintivo".

Ciao.

Max
mimok81
Aiuto... qui i dubbi aumentano... :(
Meno male che parto a gennaio... tongue.gif

- D750
- D800
- D810
- D3s
- D4
- D4s

ahahahah
giuliocirillo
QUOTE(maxcar @ Jul 16 2015, 08:19 PM) *
... Tranquillo!!! Mica mi sono offeso! messicano.gif

Volevo solo replicare alle critiche sul "presunto eccessivo rumore" della D800...
Certo a lavorarli per bene, si tira fuori molto di pi� da questi raw... guru.gif

Il consiglio � sempre quello di "provare sul campo" e valutare in funzione della "propria tolleranza"... Le "specifiche da marketing" spesso sono "chiacchiere e distintivo".

Ciao.

Max


Nella discussione non vedo critiche all'eccessivo rumore della D800.....sicuramente dal punto di vista degli iso la D800 � ottima.....ma la D4/s � meglio...e non solo sugli iso....... wink.gif

ciao
maxcar
QUOTE(giuliocirillo @ Jul 18 2015, 02:18 AM) *
Nella discussione non vedo critiche all'eccessivo rumore della D800.....sicuramente dal punto di vista degli iso la D800 � ottima.....ma la D4/s � meglio...e non solo sugli iso....... wink.gif

ciao


Nel post in cui ho allegato gli scatti ho quotato quella che mi era palesemente sembrata una critica alla resa ad alti ISO della serie D8x0...
Forse uno di noi ha letto male!...
Andiamo entrambi a verificare! messicano.gif
Ciao.

Max
giuliocirillo
QUOTE(maxcar @ Jul 18 2015, 02:46 AM) *
Nel post in cui ho allegato gli scatti ho quotato quella che mi era palesemente sembrata una critica alla resa ad alti ISO della serie D8x0...
Forse uno di noi ha letto male!...
Andiamo entrambi a verificare! messicano.gif
Ciao.

Max


Io ho letto bene gi� la prima volta e non vedo critiche agli Iso della D800. ....viene detto solo che la D800 non ha niente a che vedere con la D4. ....e prendendole in generale (e conoscendo un p� Maurizio, in generale parlava) penso abbia proprio ragione.....

Ciao
maxcar
QUOTE(giuliocirillo @ Jul 18 2015, 03:33 AM) *
Io ho letto bene gi� la prima volta e non vedo critiche agli Iso della D800. ....viene detto solo che la D800 non ha niente a che vedere con la D4. ....e prendendole in generale (e conoscendo un p� Maurizio, in generale parlava) penso abbia proprio ragione.....

Ciao


... Beh, se tu conosci Maurizio e affermi che parlava delle caratteristiche generali, non posso far altro che crederci. biggrin.gif
A me sembrava che il riferimento fosse solo alla tenuta agli alti ISO, visto che l'inizio dell'intervento verteva su quel tema. In ogni caso reputo pi� attendibile la tua interpretazione della frase in oggetto, in virt� della buona conoscenza che hai dell'autore della medesima frase.

Ti saluto amico mio e continuo a scattare felice, a 6400 ISO (ed anche pi�), con la mia D800. messicano.gif messicano.gif

Max
Lapislapsovic
QUOTE(mimok81 @ Jul 7 2015, 03:15 PM) *
Ciao a tutti a gennaio andr� in Etiopia (dove sono gi� stato) per fare foto al Natale. In questa occasione scatter� sempre senza flash e quindi salir� parecchio con gli iso....

Non credo ti occorrer� una raffica stratosferica e nell'eventualit� avrai la D3s wink.gif, considerando quindi la D3s e che a come ho capito ti interessa una reflex per reportage di viaggio, la scelta pi� logica a mio parere � la D750 wink.gif anzi visto l'utilizzo potresti magari pensare di usarla come primo corpo (pi� leggera e meno ingombrante) e relegare a secondo la D3s wink.gif

ti lascio un paio di link di qualcuno che l'ha provata

http://www.robertopanciatici.com/it/2014/1...es-images.html/

http://www.rossharvey.com/reviews/nikon-d750-review

P.S.:Ho letto la tua biografia ed il consiglio che sento di darti � di scattare in raw + jpg wink.gif

Ciao ciao
lupaccio58
QUOTE(mimok81 @ Jul 17 2015, 10:38 PM) *
Aiuto... qui i dubbi aumentano... :(
Meno male che parto a gennaio... tongue.gif
- D750
- D800
- D810
- D3s
- D4
- D4s
ahahaha

s�, poi
- Maxicono Motta
- Cornetto Algida
- Magnum Infinity
biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
plxmas
ti do un punto di vista, mio, estremamente personale.
nikon d750, made in thailandia
nikon d3s, made in japan.

per me vuol dire tanto.
robycass
QUOTE(plxmas @ Jul 20 2015, 11:09 AM) *
ti do un punto di vista, mio, estremamente personale.
nikon d750, made in thailandia
nikon d3s, made in japan.

per me vuol dire tanto.


Per me non vuol dire nulla. UNa grossa multinazionale come nikon ha una politica di qualit� globale che � la stessa indipendentemente dove andrai a produrre.

Ti faccio una domanda. Sei mai stato in Cina visto che tutti critichiamo i prodotti made in china? NOi siamo abituati ai prodotti di bassa qualit� cinesi ma sui prodotti di alta gamma hanno standard qualitativi molto alti.
In cina sono avanti 50 anni rispetto a noi. Quindi per me che sia fatto in japan o china o thailandia non cambia nulla.

plxmas
QUOTE(robycass @ Jul 20 2015, 01:21 PM) *
Per me non vuol dire nulla. UNa grossa multinazionale come nikon ha una politica di qualit� globale che � la stessa indipendentemente dove andrai a produrre.

Ti faccio una domanda. Sei mai stato in Cina visto che tutti critichiamo i prodotti made in china? NOi siamo abituati ai prodotti di bassa qualit� cinesi ma sui prodotti di alta gamma hanno standard qualitativi molto alti.
In cina sono avanti 50 anni rispetto a noi. Quindi per me che sia fatto in japan o china o thailandia non cambia nulla.

certo. hai ragione.
non a caso gli osannati prodotti apple, che io apprezzo, sono prodotti in cina.

ma la domanda che mi faccio io �:
le d3/d3s sono ancora prodotti che tirano la carretta e fanno ampiamente quanto previsto all'atto della loro nascita.
le d810/d750 sono piene zeppe di problemi.

e poi storicamente i top di gamma sono sempre stati made in japan (come le attuali d4/d4s).
il sospetto quindi che le d810/d750 non siano, secondo lo standard produttivo nikon, dei top di gamma mi viene.

voglio comunque aggiungere una valutazione soggettiva ed una oggettiva alla discussione.
la considerazione soggettiva � che amo troppo il mirino tondo.
la considerazione oggettiva � che con una d3s il nostro amico potrebbe avere un unico caricabatterie in valigia, poter utilizzare un corredo di batterie della sua altra d3s, potrebbe all'occorrenza velocemente spostare la batteria da una d3s all'altra in caso di scarica di una.
robycass
QUOTE(plxmas @ Jul 20 2015, 01:49 PM) *
certo. hai ragione.
non a caso gli osannati prodotti apple, che io apprezzo, sono prodotti in cina.

ma la domanda che mi faccio io �:
le d3/d3s sono ancora prodotti che tirano la carretta e fanno ampiamente quanto previsto all'atto della loro nascita.
le d810/d750 sono piene zeppe di problemi.

e poi storicamente i top di gamma sono sempre stati made in japan (come le attuali d4/d4s).
il sospetto quindi che le d810/d750 non siano, secondo lo standard produttivo nikon, dei top di gamma mi viene.

voglio comunque aggiungere una valutazione soggettiva ed una oggettiva alla discussione.
la considerazione soggettiva � che amo troppo il mirino tondo.
la considerazione oggettiva � che con una d3s il nostro amico potrebbe avere un unico caricabatterie in valigia, poter utilizzare un corredo di batterie della sua altra d3s, potrebbe all'occorrenza velocemente spostare la batteria da una d3s all'altra in caso di scarica di una.


credo che i problemi delle varie D810, D750 e D6x0 siano frutto di politiche di marketing aggressive che portino ad anticipare di troppo il time to market di un prodotto con i rischi di metterli sul mercato con difetti di giovent�... purtroppo per i consumatori che per primi le acquistano....
lupaccio58
QUOTE(plxmas @ Jul 20 2015, 01:49 PM) *
le d810/d750 sono piene zeppe di problemi

Un'affermazione cos� perentoria mi sembra un attimino azzardata. E' vero che la 750 qualche imprevisto ce l'ha avuto, ma per quanto riguarda la 810 non mi risulta niente di tutto ci�. Chi l'ha comprata (quindi fuori dalla discussione pseudotecnici e pseudorecensori in stile facebook) come me non tornerebbe mai indietro, men che mai per la D3s. La tecnologia va avanti, e sul digitale 6 anni equivalgono a una vita, quella � una macchina uscita nel 2009 e andata fuori produzione nel 2012...
plxmas
QUOTE(lupaccio58 @ Jul 20 2015, 04:30 PM) *
Un'affermazione cos� perentoria mi sembra un attimino azzardata. E' vero che la 750 qualche imprevisto ce l'ha avuto, ma per quanto riguarda la 810 non mi risulta niente di tutto ci�. Chi l'ha comprata (quindi fuori dalla discussione pseudotecnici e pseudorecensori in stile facebook) come me non tornerebbe mai indietro, men che mai per la D3s. La tecnologia va avanti, e sul digitale 6 anni equivalgono a una vita, quella � una macchina uscita nel 2009 e andata fuori produzione nel 2012...


concordo pienamente sulla qualit� fotografica della d810, non mi si venga a dire che i nuovi sensori sono pari a quelli di 2-3-4 generazioni fa.
io ne facevo un ragionamento pi� ampio, forse slegato dalla "pura qualit� fotografica".
in sintesi, se dovessi pensare di affrontare un viaggio in africa spendendo, pi� o meno, la stessa cifra e dovessi pensare al corpo in finto magnesio (o quantomeno non completamente in magnesio) della d810 avrei gi� la risposta pronta.
appunto, avrei IO e per me la risposta pronta, che non � per tutti uguale.

ma � per questo che le case produttrici fanno X-modelli diversi, per "accontentare" ognuno secondo le sue esigenze o priorit� o punti di vista. questo semplicemente per dire che non esiste una "verit� assoluta", ne tantomeno di esserne io il possessore.

riporto questo link dove si parla della ridotta componente di magnesio rispetto, ad esempio, gi� alla d800.
se dovesse essere contrario a qualsiasi policy del forum, ma non ricordo ce ne siano in merito, potete cancellarlo.

http://forum.nikonrumors.com/discussion/42...s-magnesium-/p1
gambit
� anche vero che l'intoppo d750 del riflesso interno ce l'hanno avuto pochi sfigati (tra cui io) che per altro si manifestava in casi difficili (questo per� non vuole sminimizzare il problema, ero ixxxxxxo nero io). ma oggi ho una macchina perfetta, con una gamma dinamica ben superiore alla d3 (senza esse, che ho avuto per molto tempo) pi� piccola e leggera (yeah!) e un AF super preciso nonch� veloce.
ti compri la d750 e la d3s la lasci a casa. IMHO.
lupaccio58
QUOTE(plxmas @ Jul 20 2015, 05:11 PM) *
in sintesi, se dovessi pensare di affrontare un viaggio in africa spendendo, pi� o meno, la stessa cifra e dovessi pensare al corpo in finto magnesio (o quantomeno non completamente in magnesio) della d810 avrei gi� la risposta pronta.

B�, in quelle condizioni la risposta pronta ce l'avrei pure io: D4s, e sono finiti i giochi. Ripeto il mio punto di vista: non vado ad acquistare oggi una ammiraglia uscita di produzione nel 2012, per me non avrebbe alcun senso. Ci� non toglie che la D3s continui ad oggi a sfornare ottimi files, diciamo solo che c'� ben di meglio wink.gif
plxmas
QUOTE(lupaccio58 @ Jul 20 2015, 08:47 PM) *
B�, in quelle condizioni la risposta pronta ce l'avrei pure io: D4s, e sono finiti i giochi.

gioco partita incontro per la d4s.
messicano.gif
anche se mi sa che siamo fuori budget. o no?
mimok81
Purtroppo si... assolutamente fuori budget... :(
Costasse meno... non avrei dubbi... lei, la D4s...
Io avrei preso anche un'altra D3s... ma al momento non la pagherei pi� di 1500�... visto che � un po' datata... ma a quella cifra non ci trovano...
Per quello avevo pensato ad una D750...
plxmas
QUOTE(mimok81 @ Jul 21 2015, 01:58 PM) *
Io avrei preso anche un'altra D3s... ma al momento non la pagherei pi� di 1500�... visto che � un po' datata... ma a quella cifra non ci trovano...
Per quello avevo pensato ad una D750...

ci sar� un motivo? checch� se ne dica dell'avanzamento tecnologico.
comunque � un mio parere, forse dettato dal fatto che posseggo una d3 da cui non mi separerei mai e che non ho mai lavorato seriamente con una d800 (salvo degli scatti estemporanei), ne mai usato d810/d750.
lupaccio58
QUOTE(mimok81 @ Jul 21 2015, 01:58 PM) *
Io avrei preso anche un'altra D3s... ma al momento non la pagherei pi� di 1500�... visto che � un po' datata... ma a quella cifra non ci trovano...

Sul mercato dell'usato le D3s sono in cosiddetto "fermo biologico" da quasi un anno, e mi spiego: il loro valore, vista anche la vetust� dell'oggetto, si aggira intorno ai 1500-1700 euro. Ma i proprietari, che evidentemente vivono fuori dal mondo, si ostinano ad inserzionarle a 2300-2600 euro, � ovvio che a questo punto sui siti di inserzioni trovi gli stessi annunci ormai da mesi. Che dire, contenti loro... rolleyes.gif
giuliocirillo
QUOTE(lupaccio58 @ Jul 21 2015, 04:56 PM) *
Sul mercato dell'usato le D3s sono in cosiddetto "fermo biologico" da quasi un anno, e mi spiego: il loro valore, vista anche la vetust� dell'oggetto, si aggira intorno ai 1500-1700 euro. Ma i proprietari, che evidentemente vivono fuori dal mondo, si ostinano ad inserzionarle a 2300-2600 euro, � ovvio che a questo punto sui siti di inserzioni trovi gli stessi annunci ormai da mesi. Che dire, contenti loro... rolleyes.gif


Sul fermo...sono d'accordo....ma sul valore no......se come dici tu una d3s dovesse valere mediamente 1600 euro.....allora dovremmo rivedere tutti i prezzi...perch� per esempio una D700 varebbe 400euro...e non ne vedo a questo prezzo in giro....
Diciamo invece che pi� che il valore vendere sull'usato una D3s rimane pi� difficile.....perch� di solito chi compra nel mercato dell'usato vuole risparmiare e quindi si orienta su determinate reflex......ma in termini di valore effettivo una D3s per me vale ancora molto.....

ciao
gambit
la d3s ha quell's in pi� rispetto alla d3 che la rende sublime agli alti iso tuttavia, salvo che anche la raffica non sia una priorit� es. sport, � pur sempre una macchina che si prende 11 punti rispetto d750 su dxomark. i test devono essere sempre presi con un po' di sale in zucca come dicono spesso su fujirumors, avevo la d3 e quanto meno solo a gamma dinamica siamo su due pianeti diversi.

avendo gi� una d3s trovo assurdo comprarne un'altra. poi ognuno fa quello che vuole.
lupaccio58
QUOTE(gambit @ Jul 21 2015, 06:43 PM) *
la d3s ha quell's in pi� rispetto alla d3 che la rende sublime agli alti iso tuttavia, salvo che anche la raffica non sia una priorit� es. sport, � pur sempre una macchina che si prende 11 punti rispetto d750 su dxomark.

Parole sante, ed ecco che la valutazione del buon lupaccio si dimostra pi� che attendibile. Ripeto, la D3s � una gran macchina ma � uscita di produzione 3 anni fa. E 3 anni tecnologicamente equivalgono a 10.
2300-2600 euro pu� pagarli un amante del vintage, ma chi vuol avere una macchina prestazionalmente all'avanguardia guarda altrove...
Alessandro_Brezzi
QUOTE(mimok81 @ Jul 17 2015, 10:38 PM) *
Aiuto... qui i dubbi aumentano... :(
Meno male che parto a gennaio... tongue.gif

- D750
- D800
- D810
- D3s
- D4
- D4s

ahahahah


Per un viaggio come quello che farai, non avrei dubbi : la D3S ; ho la D810 ed � una ottima macchina, ma per te meglio qualcosa che ti sforna ottimi files maneggevoli per poterli trattare, archiviare, spedire senza troppi problemi.
Averne due poi, significa non dover impazzire con comandi "simili ma non troppo" e quindi, indipendentemente dalla macchina che tiri su essere pronto a scattare sempre.

Se poi hai le "palanche" va benissimo se non anche meglio la D4S

Ps: se ti serve uno sherpa porta attrezzatura, fammi un fischio

Alessandro
m.tomei
Buonasera a tutti, mi inserisco in questa interessante discussione consigliando due alternative... La prima che mi sembra non sia stata ancora consigliata � una D800E usata. Cos� si potrebbe avere risoluzione, possibilit� di crop, e grandissima qualit� a bassi iso con D800E e velocit� ed eccellente qualit� ad alti iso con D3s.

La seconda � la vecchia compagna D700... Corpo vecchia maniera, file molto vicini alla d3s e prezzo nell'usato molto competitivo.

(Tra parentesi aggiungo per�, che i file della D800 che possiedo in versione liscia da tanto tempo insieme alla D700, ricampionati a 12mpx, sono sempre superiori per quantit� di dettaglio, gamma dinamica, pulizia e qualit� di rumore e la E dovrebbe essere ancora meglio... smile.gif )
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.