Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Valerio1975@
Salve a tutti, nonostante abbia visto altri post e navigato in rete non ho ancora le idee chiare su quale corpo macchina scegliere in fx.
Attualmente ho un 3200 con obiettivo 18-105. Dopo tre anni di utilizzo sento la necessit� di crescere e passare al formato fx. Premetto che faccio fotografia per pura passione, spazio dal ritratto alla paesaggistica, dallo sport alla natura morta. Ho quindi la necessit� di un corpo macchina tuttofare e affidabile. Come ho scritto ho gi� visto qualche risposta sul forum e mi stavo orientando alla ricerca di una d3 o meglio d3s. Ho notato che ormai � fuori produzione e sulla piazza si trovano anche ottimi prezzi per una macchina del genere, ma non sono sicuro se l'acquisto possa essere coretto o meno in funzione di prodotti nuovi con prestazioni simili tipo d610 o la serie d700 e via dicendo. Insomma sono un po' confuso vorrei un vostro graditissimo consiglio.
Frozzro
la d3s e' una super pro non facile da domare smile.gif

sicuro di non poter/voler fare le cose in modo pi� bilanciato?
togusa
Hai solo il 18-105 come obiettivo?
Se la risposta � s�, io ti consiglierei caldamente di pensare prima di tutto a costruirti un parco ottiche degno di questo nome.

Sono pronto a scommettere qualsiasi cifra che con un 28 f/1.8 le foto vengono bene lo stesso anche con una D3200.
Valerio1975@
Si sono consapevole che la macchina � per uso professionale quindi per me anche troppo, ma l'unica alternativa ad una full frame potrebbe essere una 610 nuova ma allo stesso prezzo trovo una d3 usata avendo molto di pi�. Confermo che attualmente ho un 18 - 105 ma il suo formato e dx quindi volendo passare al full frame contestualmente al corpo macchina inizierei pian piano a prendere degli obiettivi di qualit� e in formato fx.
Se pensate che la d3 sia eccessiva accetto consigli su altri modelli nikon sempre full frame.
Valerio1975@
QUOTE(togusa @ Jul 9 2015, 12:50 PM) *
Hai solo il 18-105 come obiettivo?
Se la risposta � s�, io ti consiglierei caldamente di pensare prima di tutto a costruirti un parco ottiche degno di questo nome.

Sono pronto a scommettere qualsiasi cifra che con un 28 f/1.8 le foto vengono bene lo stesso anche con una D3200.


Sono perfettamente d'accordo con te. Ho visto foto scattate con la 3200 con obiettivi superiori (in qualit�) al mio 18 105 e la differenza l'ho notata.
Il consiglio di costruire un parco ottiche � importante e sinceramente non l'ho ancora fatto perch� dovevo prima valutare se continuare nel formato dx. Avendo adesso maturato la voglia di passare al full frame sicuramente dopo il corpo macchina inizier� con gli obiettivi.
Valerio1975@
QUOTE(Frozzro @ Jul 9 2015, 12:41 PM) *
la d3s e' una super pro non facile da domare smile.gif

sicuro di non poter/voler fare le cose in modo pi� bilanciato?

Avrei pensato anche alla 610 e alla 750 nuove che sarebbero la scelta pi� sensata ma come ho gi� scritto usato a prezzi non molto superiori una d3s la trovo. Sbaglio a ragionare cos�?? Che ne pensi?

Method
Serve la raffica e il corpo PRO?

Di solito l'ammiraglia si prende per questi motivi principalmente.
Come utilizzo da amatore l'unica cosa che mi sento di dirti � che D3/s sono un discreto mattone da portare in giro.. a volte scomoda, altre volte inopportuna.

Ho avuto una D3s in passato per lavoro, e la utilizzavo anche nel tempo libero... dopo diversi mesi ho preferito ritornare a D700 per l'uso spensierato e quotidiano.
Frozzro
Si Valerio, penso che sbagli.

Io ho iniziato proprio come te, con una d3200 + 50 1.8
dopo circa 2 anni ho capito che volevo qualcosa pi� pro e sono andato sulla d7100 con tamron 17-55 2.8 (grande lente) ed ho un po' girato la malesia per 6 mesi scattando tanto.

Solo di recente (dopo 2 anni di d7100, corpo pro dx) ho fatto il salto a fx con la d750 e come prima lente FX un 14-24 2.8 nikkor (una goduria).

Un corpo macchina non e' solo questione di qualit� prezzo, ma deve anche tener conto del livello della persona che lo usa, mettere in mano una d4 ad un principiante probabilmente lo fara' desistere anzitempo, bisogna capire quali sono i propri interessi fotografici e spingersi pian piano a sfruttare al limite ci� che la propria capacita'.

Io ti direi di prenderti una molto pi� tranquilla d610 (magari usata) ed un paio di lenti decenti (+ lightroom) per provare a capire un po' di cosa si tratta, fidati che il salto non e' indifferente e dovrai studiare un bel po' smile.gif

Ti posto la mia evoluzione

Son partito da qua
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB



Per arrivare qua (quanta strada ho ancora da fare se mi confronto coi pro che postano qui...)
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB
cesare forni
si pu� ragionare in due modi: col cuore e con la testa

col cuore: voglio il giocattolo nuovo allora non si discute

con la testa: analizzo il problema cerco di capire cosa mi serve e come uso le foto ( stampe, dimensione delle stampe, web, facebbok, ecc....) e allora scelgo lo strumento GIUSTO, non quello che avrei preso col cuore

IMHO
buon pomeriggio
Valerio1975@
Grazie, grazie per le cortesi risposte. Siete stati molto esaustivi. Seguir� la strada giusta per me. Volevo chiedere inoltre valutando sempre un usato in molti amici mi hanno detto che bisogna fare attenzione al numero di scatti. E' un parametro di valutazione importante?
togusa
QUOTE(Valerio1975@ @ Jul 9 2015, 03:04 PM) *
[...]bisogna fare attenzione al numero di scatti. E' un parametro di valutazione importante?



Tu compreresti un'auto usata con su 500.000km?
Valerio1975@
QUOTE(togusa @ Jul 9 2015, 03:19 PM) *
Tu compreresti un'auto usata con su 500.000km?

bhe certo che no ma non so quantificare il numero di scatti per definire una macchina fotografica "troppo usata" ad esempio 500.000 scatti sono troppi??
marcopd89
Ciao, posso sapere che fai a questo punto?
A presto.


Marco
nikosimone
QUOTE(Valerio1975@ @ Jul 9 2015, 04:47 PM) *
bhe certo che no ma non so quantificare il numero di scatti per definire una macchina fotografica "troppo usata" ad esempio 500.000 scatti sono troppi??



pi� che troppi direi che sono un miracolo messicano.gif


ogni macchina ha l'otturatore TESTATO (non garantito) per un determinato numero di scatti, dipende da macchina a macchina.

ognuno ha poi la sua misura di "troppi", io personalmente starei sotto i 20mila.
Valerio1975@
QUOTE(marcopd89 @ Jul 9 2015, 04:52 PM) *
Ciao, posso sapere che fai a questo punto?
A presto.
Marco

a questo punto lascio perdere sicuramente la d3s che effettivamente � troppo. Penso che cercher� una 610 (la 600 la eviterei ho letto che ha avuto dei problemi) oppure una 700 o 750 usato o nuovo aspettando le prossime offerte fine estate o pre natalizie.
robermaga
QUOTE(Valerio1975@ @ Jul 9 2015, 05:47 PM) *
a questo punto lascio perdere sicuramente la d3s che effettivamente � troppo. Penso che cercher� una 610 (la 600 la eviterei ho letto che ha avuto dei problemi) oppure una 700 o 750 usato o nuovo aspettando le prossime offerte fine estate o pre natalizie.

Occhio che l'evoluzione della D700 non � la D750 che � l''evoluzione della D610. La splendida D700 non ha successori se non per alcuni aspetti la D800.
Visto che parlavi di D3 non escluderei di andare su una D700 che oggi si trova sotto i 20000 scatti intorno agli 800-900 denari. Secondo me una ottima scelta. O intorno ai 1300 si trva pure una D800, grande qualit� se non disturbano i 36 mpx

Roberto
macromicro
sar� di parte, dato che la possiedo, ma ti consiglierei la D700, corpo pro, una sicurezza, ottima base per il salto da dx
togusa
QUOTE(Valerio1975@ @ Jul 9 2015, 01:19 PM) *
Confermo che attualmente ho un 18 - 105 ma il suo formato e dx quindi volendo passare al full frame contestualmente al corpo macchina inizierei pian piano a prendere degli obiettivi di qualit� e in formato fx.




Mi sa che, come sempre *, non hai seguito molto i consigli che abbiamo cercato di darti... o addirittura avevi gi� preso una mezza decisione ancora prima di aprire la discussione e ora l'hai solo consolidata.

Comunque, quello che intendevo dire io � che, dal momento che il passaggio ad FX � gi� stato deciso ed approvato, io direi che ti conviene prima comperare delle lenti FX di qualit�, perch� lo dovrai fare in ogni caso, e solo dopo fare il passaggio ad FX.
L'effetto finale sar� lo stesso, con la differenza che, magari, c'� una remota possibilit�... che con delle vere lenti di qualit�, tu possa scoprire che in realt� la D3200 non � poi cos� male (dato che alla fine della fiera ha quasi lo stesso sensore di D5200, D5300, D7100 e D7200, filtri LPF pi� o meno) per i tuoi scopi.

Come sempre, io lo dico per te... sto cercando di farti risparmiare qui 1500 euro che ballano tra la vendita della tua D3200 (che io terrei invece se fossi in te) e l'acquisto di una D610 nuova.
Ma se a te quei 2500 euro che hai tasca (perch� a tanto ammonter� la spesa per prendere una D610 pi� uno zoom tuttofare adeguato pi� magari un medio fisso per giocare un po' con la PDC) prudono davvero cos� tanto, non sar� di certo io ad impedirti di spenderli.
Dico solo che c'� sempre la remota ipotesi,come dicevo, che tu possa risolvere tutti i tuoi problemi solo cambiando obbiettivi.






* Con "sempre" non mi riferisco a te, ma a tutti quelli che chiedono i tuoi stessi consigli, quando invece hanno gi� deciso cosa fare.
lupaccio58
QUOTE(robermaga @ Jul 9 2015, 06:56 PM) *
Occhio che l'evoluzione della D700 non � la D750 che � l''evoluzione della D610. La splendida D700 non ha successori se non per alcuni aspetti la D800.
Visto che parlavi di D3 non escluderei di andare su una D700 che oggi si trova sotto i 20000 scatti intorno agli 800-900 denari. Secondo me una ottima scelta. O intorno ai 1300 si trva pure una D800, grande qualit� se non disturbano i 36 mpx

sante parole, quoto al 100% tongue.gif
Valerio1975@
QUOTE(togusa @ Jul 9 2015, 08:03 PM) *
Mi sa che, come sempre *, non hai seguito molto i consigli che abbiamo cercato di darti... o addirittura avevi gi� preso una mezza decisione ancora prima di aprire la discussione e ora l'hai solo consolidata.

Comunque, quello che intendevo dire io � che, dal momento che il passaggio ad FX � gi� stato deciso ed approvato, io direi che ti conviene prima comperare delle lenti FX di qualit�, perch� lo dovrai fare in ogni caso, e solo dopo fare il passaggio ad FX.
L'effetto finale sar� lo stesso, con la differenza che, magari, c'� una remota possibilit�... che con delle vere lenti di qualit�, tu possa scoprire che in realt� la D3200 non � poi cos� male (dato che alla fine della fiera ha quasi lo stesso sensore di D5200, D5300, D7100 e D7200, filtri LPF pi� o meno) per i tuoi scopi.

Come sempre, io lo dico per te... sto cercando di farti risparmiare qui 1500 euro che ballano tra la vendita della tua D3200 (che io terrei invece se fossi in te) e l'acquisto di una D610 nuova.
Ma se a te quei 2500 euro che hai tasca (perch� a tanto ammonter� la spesa per prendere una D610 pi� uno zoom tuttofare adeguato pi� magari un medio fisso per giocare un po' con la PDC) prudono davvero cos� tanto, non sar� di certo io ad impedirti di spenderli.
Dico solo che c'� sempre la remota ipotesi,come dicevo, che tu possa risolvere tutti i tuoi problemi solo cambiando obbiettivi.
* Con "sempre" non mi riferisco a te, ma a tutti quelli che chiedono i tuoi stessi consigli, quando invece hanno gi� deciso cosa fare.

Ti ringrazio per il consiglio, sono consapevole delle potenzialit� della 3200, infatti quando l'ho comprata pensavo fosse un ottimo compromesso per iniziare nel mondo digitale (avevo gi� una reflex 35mm), ora come ho scritto vorrei passare al formato fx tutto qui. Certo che non sono zio paperone ed per questo che sicuramente cercher� nell'usato, non credi che sotto i 1000 euro possa trovare una 700 con un buon obiettivo?? Che ne pensi.
nikosimone
QUOTE(Valerio1975@ @ Jul 9 2015, 09:31 PM) *
non credi che sotto i 1000 euro possa trovare una 700 con un buon obiettivo?? Che ne pensi.


Se la trovi chiamami che ne prendo quattro o cinque.

P.s. Poco sotto i mille euro puoi trovare una buona 700 solo corpo, poi se vuoi uno zoom di qualit� devi raddoppiare la cifra.
SeveII
Dico la mia avendo fatto da circa un anno il passaggio da DX a FX:
Se ci arrivi con il budget:
Nikon D700 euro 800/900
Nikkor 24-120 F4 euro 650
e per iniziare credo che tu abbia tutto.
Se poi ti accontenti al posto del 24-120, potresti trovare un 24-85 2.8/4 o come ho fatto io un 35-70 2.8 esente da difetti che con la D700 � un'accoppiata eccezionale.
Io ho preferito prendere quello che ho in firma e per il mio utilizzo � pi� che sufficiente.
Ciao
Seve

Valerio1975@
QUOTE(Boxster @ Jul 10 2015, 08:35 AM) *
Dico la mia avendo fatto da circa un anno il passaggio da DX a FX:
Se ci arrivi con il budget:
Nikon D700 euro 800/900
Nikkor 24-120 F4 euro 650
e per iniziare credo che tu abbia tutto.
Se poi ti accontenti al posto del 24-120, potresti trovare un 24-85 2.8/4 o come ho fatto io un 35-70 2.8 esente da difetti che con la D700 � un'accoppiata eccezionale.
Io ho preferito prendere quello che ho in firma e per il mio utilizzo � pi� che sufficiente.
Ciao
Seve

Infatti puntavo ad una situazione da te proposta. Per gli obiettivi personalmente con un 24 85 e un 70 - 200 oppure il fuori produzione 80 200, mi stra-bastano.
CARBOTTI
QUOTE(cesare forni @ Jul 9 2015, 02:26 PM) *
si pu� ragionare in due modi: col cuore e con la testa

col cuore: voglio il giocattolo nuovo allora non si discute

con la testa: analizzo il problema cerco di capire cosa mi serve e come uso le foto ( stampe, dimensione delle stampe, web, facebbok, ecc....) e allora scelgo lo strumento GIUSTO, non quello che avrei preso col cuore

IMHO
buon pomeriggio

Di solito vince sempre il cuore, si vuole sempre il giocattolo nuovo.
In queste situazioni bisogna essere oggettivi il piu' possibile per non spendere inutilmente i propri soldi. Capisco l'esigenza di volere acquistare un obiettivo di qualit� per chi vuole fare foto di qualita', e capisco l'esigenza di voler passare al full frame con corpo pro
e tropicalizzato, per chi intende andare nel deserto del s�ra o sotto la pioggia a fare foto, e per chi ha la necessita'
di alzare gli iso oltre certe soglie per fotografia notturna... se non si hanno queste necessita', per me, personalmente, si puo' rimanere benissimo con una moderna DX, abbinata a un obiettivo di qualita' professionale. Tutto il resto e' noia.
Questa e' la mia opinione personale.
cesare forni
QUOTE(Pinocarbo @ Jul 10 2015, 09:45 AM) *
In queste situazioni bisogna essere oggettivi il piu' possibile per non spendere inutilmente i propri soldi. Capisco l'esigenza di volere acquistare un obiettivo di qualit� per chi vuole fare foto di qualita', e capisco l'esigenza di voler passare al full frame con corpo pro
e tropicalizzato, per chi intende andare nel deserto del s�ra o sotto la pioggia a fare foto, e per chi ha la necessita'
di alzare gli iso oltre certe soglie per fotografia notturna... se non si hanno queste necessita', per me, personalmente, si puo' rimanere benissimo con una moderna DX, abbinata a un obiettivo di qualita' professionale. Tutto il resto e' noia.
Questa e' la mia opinione personale.


Pollice.gif

io purtroppo sono un sentimentale !!!!

anche se ogni tanto cambio compagna (fotograficamente parlando)

quando ero giovane (??!!!?) olympus
ora nikon

per� � nato un nuovo amore : sony

spero di avere presto al mio fianco la nuova a7rII

� solo una questione di cuore wub.gif wub.gif

buona giornata a tutti
marcopd89
QUOTE(Valerio1975@ @ Jul 9 2015, 05:47 PM) *
a questo punto lascio perdere sicuramente la d3s che effettivamente � troppo. Penso che cercher� una 610 (la 600 la eviterei ho letto che ha avuto dei problemi) oppure una 700 o 750 usato o nuovo aspettando le prossime offerte fine estate o pre natalizie.



Ciao Valerio,
io ho fatto a Venezia con la 600 prima versione e il 18-55, settata da un professionista perfetta!!!!!!
Per la 700 o la 750, non ho un commento e non posso aiutarti.
A presto con i tuoi nuovi aggiornamenti.


Marco
nikosimone
QUOTE(marcopd89 @ Jul 21 2015, 06:20 PM) *
Ciao Valerio,
io ho fatto a Venezia con la 600 prima versione e il 18-55, settata da un professionista perfetta!!!!!!
Per la 700 o la 750, non ho un commento e non posso aiutarti.
A presto con i tuoi nuovi aggiornamenti.
Marco


messicano.gif messicano.gif messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.