Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
andri74
Ciao a tutti. Facendo un po' di attivit� escursionistica in montagna, vi chiedevo quale zaino consigliereste per contenere un corpo macchina FX + 2 obiettivi e qualche effetto personale, (maglietta di ricambio, marsupio o giacca leggera, borraccia).
fabtr9
ciao andy io posseggo il tamrac expedition 5x. come capienza ci metto la d90+bg e le mie 5 lenti!!!! quindi credo per le tue esigenze possa andar bene (quali sono i 2 obiettivi che hai?)
ma soprattutto la linea expedition � comodissima...spallacci e schienale rinforzati ed imbottiti.....
io mi sono trovato veramente bene!!!!!! non ho per� termini di paragone con altri zaini fotografici in quanto � l'unico che ho....
ciao
Riccardo_A
Anche la Think Tank produce ottimi zaini.
Io ho preso un StreetWalker pro, che non � molto grande, ma cos� lo volevo.
Aggiungo che ho letto molto bene dei Gura Gear, che sono forse il top, ma cari e reperibili solo su siti stranieri.
Ciao
andri74
QUOTE(fabtr9 @ Jul 11 2015, 08:49 AM) *
ciao andy io posseggo il tamrac expedition 5x. come capienza ci metto la d90+bg e le mie 5 lenti!!!! quindi credo per le tue esigenze possa andar bene (quali sono i 2 obiettivi che hai?)
ma soprattutto la linea expedition � comodissima...spallacci e schienale rinforzati ed imbottiti.....
io mi sono trovato veramente bene!!!!!! non ho per� termini di paragone con altri zaini fotografici in quanto � l'unico che ho....
ciao


Ciao. In realt� di obiettivi ne ho una decina, ma alla fine non posso portarmi dietro la casa quando sono in montagna (altrimenti addio schiena e ginocchia). Porterei la D810, uno zoom 24-85, eventualmente un 50mm fisso e il Sigma 105 Macro.
Ho visto lo zaino che indichi tu, � simile al mio Lowepro Runner 300 AW, quindi praticamente puramente fotografico, c'� poco spazio (se non nullo) per qualche effetto personale (incluso il posto per una borraccia).

Nel frattempo mi sono un po' documentato, guardando anche qualcosa segnalato da Riccardo (Think Tank). Ce ne sono davvero tanti in giro, c'� da perdersi!

Tra alcuni modelli che mi piacciono ci sono Lowepro Fastpack 350 oppure i Vanguard ADAPTOR.
fabtr9
QUOTE(andri74 @ Jul 11 2015, 04:46 PM) *
Ho visto lo zaino che indichi tu, � simile al mio Lowepro Runner 300 AW, quindi praticamente puramente fotografico, c'� poco spazio (se non nullo) per qualche effetto personale (incluso il posto per una borraccia).


si infatti perdonami.....di metterci dentro una borraccia non se ne parla proprio..... a meno che non la metti al posto del 70-200 messicano.gif messicano.gif
andri74
QUOTE(fabtr9 @ Jul 11 2015, 04:54 PM) *
si infatti perdonami.....di metterci dentro una borraccia non se ne parla proprio..... a meno che non la metti al posto del 70-200 messicano.gif messicano.gif

Il 70-200 non ce l'ho, ho il 70-300 per� messicano.gif

Ne ho trovato uno che secondo me fa al caso mio: Hama Daytour 230 Zaino
Mircs
Ciao, hai provato a dare un occhiata agli zaini della F-STOP ? non dovrebbero essere malaccio, hanno l'apertura sullo schienale e dall'alto in pi� puoi cambiare il "vano fotografico". Mirko.
andri74
QUOTE(Mircs @ Jul 12 2015, 11:48 PM) *
Ciao, hai provato a dare un occhiata agli zaini della F-STOP ? non dovrebbero essere malaccio, hanno l'apertura sullo schienale e dall'alto in pi� puoi cambiare il "vano fotografico". Mirko.

Ciao. Li ho visti sul sito ufficiale, sono veramente molto belli e versatili ma credo anche un po' costosini. Alla fine ho optato per il Hama Daytour 230 che per l'attivit� che faccio direi che � l'ideale.
Mircs
Pollice.gif
Cantastorie65
Vengo da una settimana a Passo del Tonale in cui ho camminato parecchio. Le escursioni mi hanno dato modo di apprezzare il Lowepro 400aw, che � stato sempre con me. Alla fine della giornata ero un po' indolenzito, ma non ho mai avuto dolori alla schiena (considera che sono un neo cinquantenne decisamente fuori forma).
E' uno zaino prettamente fotografico, ma � molto capiete, e poich� l'interno lo puoi organizzare nel modo che preferisci, nel momento in cui non porti tutta la tua attrezzatura puoi sempre comporlo in modo da lasciarti spazio per qualche oggetto personale. l'acqua la metti in una tasca laterale. Se sei eroico puoi agganciare anche il treppiede. Dispone di copertura impermeabile. E' molto ergonomico. Nella tasca esterna puoi mettere il k-way, schede, filtri cell etc...
Il vantaggio enorme di questo zaino � che si accede all'attrezzatura fotografica solo dall'interno (la parte che poggia sulla schiena per intenderci). Quindi � a prova di ladro quando ci si muove in metropoli non troppo tranquille. Quando sei in escursione slacci le spalline e lo tieni agganciato solo in basso, lo ruoti, lo appoggi sulla gamba e accedi all'attrezzatura per il cambio degli obiettivi. Pare complicato ma se ci sono riuscito io...
Cantastorie65
QUOTE(Cantastorie65 @ Jul 27 2015, 08:58 AM) *
Vengo da una settimana a Passo del Tonale in cui ho camminato parecchio. Le escursioni mi hanno dato modo di apprezzare il Lowepro 400aw,


Ehm , il Lowepro FLIPSIDE 400 AW per la precisione... pardon
andri74
QUOTE(Cantastorie65 @ Jul 29 2015, 08:37 PM) *
Ehm , il Lowepro FLIPSIDE 400 AW per la precisione... pardon


Ciao e grazie anche a te per la risposta. Non sembra male infatti quello zaino, ma come dicevo ho optato per il Hama Daytour 230. E' molto capiete e ha un sacco di tasche, anche per mettere una o due borracce per l'acqua.
L'ho gi� usato in una camminata in montagna, una cosa tranquilla, ma l'ho trovato veramente versatile.
Denzel
io ti consiglio i Gura Gear (Bataflae o Kiboko).
cranb25
Io ho LowePro e Cullmann ben fatti entrambi
Ho anche una borsa Tenba ottima
Ciao
Stefano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.