QUOTE(buzz @ Jul 14 2015, 02:32 PM)

non so, e quindi non so rispondere.
Le ipotesi possono essere tante, troppe.
Bhe, escluso che siano quelli di Canon che le comprano tutte subito per farle sparire dal mercato

e che tutti gli italiani le considerino bene-rifugio e ne abbiano in casa già un paio a testa ben nascoste sotto al materasso, direi che le ipotesi ragionevoli si riducono a due:
-1) Nikon le distribuisce col lumicino per problemi produttivi o interessi commerciali (magari si è resa conto che potrebbe far concorrenza e danneggiare le vendite di qualche altro modello che le interessa di più)
-2) I negozi (fisici e online) e i centri commerciali non le vogliono tenere a magazzino perchè le ritengono poco vendibili e/o convenienti, e le procurano solo "on demand". In questo secondo caso, sarebbe bello sapere in quanto tempo la macchina viene consegnata da Nital dietro ordine specifico del negoziante...
Certo, che neppure Amazon sia in grado di procurarla , fa pensare...